Festival della musica al Teatro Politeama
Festival della musica al Teatro Politeama
Spettacoli

Una festa per la musica

Serata speciale al Teatro Politeama

Miguel de Cervantes sosteneva che dove vi fosse della musica non poteva esserci nulla di cattivo.
La musica diverte, consola e protegge. Educa all'ascolto e infonde serenità anche negli animi più inquieti. E sabato sera al Teatro Politeama Italia di Bisceglie giovani talentuosi hanno celebrato l'arte più bella con una grande festa.

L'idea di rompere il silenzio di questi lunghi mesi attraverso un Festival è stata dell'associazione giovanile "Bisceglie Illuminata". L'evento, coordinato da cinque ragazzi tutti biscegliesi (Alberto De Toma, presidente di Bisceglie Illuminata; Paolo Lopolito, studente in direzione d'orchestra al Conservatorio "Nino Rota" di Monopoli"; Vito Nacci, studente di flauto traverso al Conservatorio "Umberto Giordano di Foggia"; Sara Sasso, studentessa di pianoforte del Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari; Serena De Musso, studentessa di violoncello al Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari) ha regalato emozioni a tutti i presenti, una meravigliosa occasione per conoscere alcune delle realtà musicali del nostro territorio.
Ad esibirsi giovani strumentisti, formazioni cameristiche ed orchestrali, band e cantanti di vario genere.

Nessun premio, nessun vincitore ma tre ore intense di suoni ininterrotti e coinvolgenti. Una vocazione alla musica che è in realtà figlia, per molti di loro, di un percorso di studi in una scuola che insegna quanto sia bello fare musica d'insieme . La scuola media ad indirizzo musicale "Riccardo Monterisi" di Bisceglie lascia ogni anno a tutti i suoi studenti una grande eredità, un'impronta, un messaggio che porteranno con loro per sempre.

La serata, sponsorizzata da numerose realtà commerciali biscegliesi, è stata introdotta da Katiuscia Nazzarini, voce soave e raffinata.
Sul palco il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano che ha tessuto le lodi per questa iniziativa che inorgoglisce la città intera.
Madrina della serata il soprano Marilena Gaudio che ha sottolineato l'importanza della musica tra i giovani come collante sociale.
Non ci resta che ricordare quanto siano importanti i luoghi della cultura. Ci auguriamo che il teatro comunale Garibaldi di Bisceglie torni presto ad essere fruibile gratuitamente a scuole e associazioni cittadine, un teatro chiuso da troppo tempo.
Toglierci il teatro è come toglierci la possibilità di vivere una seconda realtà, distante dalla nostra, pur sempre necessaria.

a cura di Stefania D'Addato
  • Musica
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
Discoverland in Corte: la musica si trasforma sotto il cielo di Trani Discoverland in Corte: la musica si trasforma sotto il cielo di Trani Pier Cortese e Roberto Angelini portano a Palazzo delle Arti Beltrani il loro viaggio musicale tra reinterpretazioni sorprendenti e brani originali
Mare e Rimmel: De Gregori a Bisceglie per i 50 anni di un disco leggendario Mare e Rimmel: De Gregori a Bisceglie per i 50 anni di un disco leggendario Coinvolgimento e entusiasmo all'Arena del Mare per il live del cantautore romano
Bruno Bug si aggiudica con Grizzly il trofeo Rap Scrauso 2025 Bruno Bug si aggiudica con Grizzly il trofeo Rap Scrauso 2025 Pubblico e giuria ammaliate dalle rime anni'90: «Traguardo fondamentale, prossimo obiettivo il Mic Tyson» ha raccontato il freestyler
I Lost Poets vincono la finale Sud Italia di Sanremo Rock I Lost Poets vincono la finale Sud Italia di Sanremo Rock La band biscegliese si esibirà il 12 settembre all'Ariston di Sanremo
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Benessere e salute orale al centro dell’incontro con Michel Montaud Benessere e salute orale al centro dell’incontro con Michel Montaud Il fondatore della scuola Umano-Dentosofia sarà ospite al Politeama Italia di Bisceglie venerdì 5 giugno
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.