In piazza per Giulia Cecchettin
In piazza per Giulia Cecchettin
Attualità

Piazza San Francesco gremita in ricordo di Giulia Cecchettin

L’associazione Borgo Antico ha convocato una piazza per questione di genere. "Non possiamo restare a guardare”

«Tutte siamo o siamo state Giulia». Il messaggio della folla riunitasi nella serata di lunedì 20 novembre in piazza San Francesco è chiaro: un appello alla consapevolezza di tutte le persone riguardo un problema, quello dei femminicidi, che non lascia nessuno escluso e che trova spiegazione nella matrice violenta e patriarcale della nostra società. La mobilitazione in onore di Giulia Cecchettin, studentessa di ingegneria biomedica a Padova uccisa da Filippo Turetta è stata organizzata dall'associazione di promozione culturale Borgo Antico. Presenti il sindaco Angelantonio Angarano e gran parte dell'amministrazione.

La causa ha portato a scendere in piazza una nutrita folla di cittadini e cittadine. Presenti alla veglia anche persone rappresentanti di diverse realtà associative biscegliesi tra cui Amnesty International, collettivo cittadino per la questione di genere, Fidapa e associazione "La vita è bella".

«Il femminicidio di Giulia ha scosso le coscienze di tutti noi» - dicono dall'Associazione. «Come operatori culturali ci sentiamo chiamati a un impegno ancora più forte nel focalizzare l'attenzione nostra e della nostra comunità cittadina verso un tema che si sta facendo sempre più pressante».

Molti gli interventi e tantissimi gli applausi e le riflessioni che ne sono scaturite. Nella parte finale della manifestazione è stato ricordato l'appuntamento del prossimo 25 novembre: una passeggiata rumorosa per la consapevolezza sulla questione di genere che partirà da piazza Diaz alle 19.30. L'invito è aperto alla cittadinanza tutta e alle istituzioni.
  • Eventi
  • femminicidio
  • piazza San Francesco
Altri contenuti a tema
Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Cerimonia di premiazione da record: serata sold out
Il porto di Bisceglie conquista per il quarto anno consecutivo il Blue Marina Awards Il porto di Bisceglie conquista per il quarto anno consecutivo il Blue Marina Awards Il Sindaco: «Un bel motivo d’orgoglio per noi biscegliesi»
I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro Jazz, soul, funk e cabaret: una stagione di eventi a ingresso gratuito dove l'arte incontra la buona tavola
Sport e Safeguarding: un convegno a Bisceglie Sport e Safeguarding: un convegno a Bisceglie Appuntamento previsto mercoledì 19 novembre
Violenza contro le donne: a Bisceglie l'evento "MalAmore" Violenza contro le donne: a Bisceglie l'evento "MalAmore" Appuntamento previsto lunedì 17
Pierpaolo Sinigaglia è il nuovo presidente di "Roma Intangibile" Pierpaolo Sinigaglia è il nuovo presidente di "Roma Intangibile" La cerimonia di insediamento prevista sabato 8 novembre
“Vita del Sindaco Pescatore”, Dario Vassallo racconta Angelo Vassallo al Teatro Garibaldi “Vita del Sindaco Pescatore”, Dario Vassallo racconta Angelo Vassallo al Teatro Garibaldi Venerdì 14 novembre, l’incontro con il fratello del Sindaco di Pollica assassinato del 2010, simbolo di legalità e impegno civile
Traffico sulla SS16 bis, all'altezza di Bisceglie centro Traffico sulla SS16 bis, all'altezza di Bisceglie centro Forti rallentamenti a causa dei lavori stradali
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.