In piazza per Giulia Cecchettin
In piazza per Giulia Cecchettin
Attualità

Piazza San Francesco gremita in ricordo di Giulia Cecchettin

L’associazione Borgo Antico ha convocato una piazza per questione di genere. "Non possiamo restare a guardare”

«Tutte siamo o siamo state Giulia». Il messaggio della folla riunitasi nella serata di lunedì 20 novembre in piazza San Francesco è chiaro: un appello alla consapevolezza di tutte le persone riguardo un problema, quello dei femminicidi, che non lascia nessuno escluso e che trova spiegazione nella matrice violenta e patriarcale della nostra società. La mobilitazione in onore di Giulia Cecchettin, studentessa di ingegneria biomedica a Padova uccisa da Filippo Turetta è stata organizzata dall'associazione di promozione culturale Borgo Antico. Presenti il sindaco Angelantonio Angarano e gran parte dell'amministrazione.

La causa ha portato a scendere in piazza una nutrita folla di cittadini e cittadine. Presenti alla veglia anche persone rappresentanti di diverse realtà associative biscegliesi tra cui Amnesty International, collettivo cittadino per la questione di genere, Fidapa e associazione "La vita è bella".

«Il femminicidio di Giulia ha scosso le coscienze di tutti noi» - dicono dall'Associazione. «Come operatori culturali ci sentiamo chiamati a un impegno ancora più forte nel focalizzare l'attenzione nostra e della nostra comunità cittadina verso un tema che si sta facendo sempre più pressante».

Molti gli interventi e tantissimi gli applausi e le riflessioni che ne sono scaturite. Nella parte finale della manifestazione è stato ricordato l'appuntamento del prossimo 25 novembre: una passeggiata rumorosa per la consapevolezza sulla questione di genere che partirà da piazza Diaz alle 19.30. L'invito è aperto alla cittadinanza tutta e alle istituzioni.
  • Eventi
  • femminicidio
  • piazza San Francesco
Altri contenuti a tema
Il Liceo "Leonardo da Vinci" di Bisceglie si mobilita contro la violenza sulle donne Il Liceo "Leonardo da Vinci" di Bisceglie si mobilita contro la violenza sulle donne La comunità scolastica in prima linea nella lotta alla violenza di genere
Sport e inclusione: a Bisceglie il progetto "Doni...amo il sorriso al futuro" Sport e inclusione: a Bisceglie il progetto "Doni...amo il sorriso al futuro" Una iniziativa promossa dall'ASD Doxa di Bisceglie e rivolto agli alunni infanzia del 2º Circolo Didattico “Caputi”
Teatro e prevenzione: a Bisceglie uno spettacolo sulle truffe agli anziani Teatro e prevenzione: a Bisceglie uno spettacolo sulle truffe agli anziani Grande successo e partecipazione al Politeama
Daniele Massaro ospite alle Vecchie Segherie per ventennale del Milan Club Follia di Bisceglie Daniele Massaro ospite alle Vecchie Segherie per ventennale del Milan Club Follia di Bisceglie Appuntamento previsto il 12 dicembre
“Traditi”, Antonio Ingroia al Teatro Garibaldi per parlare di giustizia, verità e lotta alle mafie “Traditi”, Antonio Ingroia al Teatro Garibaldi per parlare di giustizia, verità e lotta alle mafie Giovedì 4 dicembre, alle 19:30, l’incontro con l’ex PM antimafia di Palermo
“Riprendiamoci il cibo!”: un incontro a Bisceglie sul futuro del cibo e dell'agroecologia “Riprendiamoci il cibo!”: un incontro a Bisceglie sul futuro del cibo e dell'agroecologia Appuntamento previsto venerdì 28 novembre
Contrasto alla violenza di genere: le iniziative a Bisceglie Contrasto alla violenza di genere: le iniziative a Bisceglie Fino al 29 novembre incontri, flash mob, performance e attività
Caparezza ospite di BiComix a Bisceglie per presentare “Orbit Orbit” Caparezza ospite di BiComix a Bisceglie per presentare “Orbit Orbit” Appuntamento previsto sabato 20 dicembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.