Il progetto di riqualificazione del mattatoio di Bisceglie premiato dal Mibact
Il progetto di riqualificazione del mattatoio di Bisceglie premiato dal Mibact
Attualità

Una struttura per minori a rischio nell'ex mattatoio

La Giunta approva i lavori per la concretizzazione del progetto, scelto nel Bando Periferie 2017 durante l'amministrazione Fata

L'allora sindaco Vittorio Fata, nel novembre 2017, affermò: «Trasformiamo in realtà questo sogno». Il progetto di riqualificazione del vecchio mattatoio di Bisceglie, prescelto nel Bando Periferie 2017 indetto dal Cnappc (consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori) e dalla Direzione generale arte e architettura contemporanea e periferie urbane del Mibact, sarà presto concretizzato.

La Giunta, con delibera n° 95 del 19 maggio, ha approvato i lavori per la realizzazione di una struttura ludico-didattica per minori a rischio. Il quadro economico complessivo previsto per l'intervento è di 1 milione e 169 mila euro, interamente a carico del Fesr-Fse 2014-2020, ovvero finanziato con fondi europei girati dalla Regione nell'ottobre 2019.

Il progetto, redatto dagli architetti Margherita Gavazzi, Gabriele Berti, Elisa Perego e Domenico Fogaroli, riqualificherà una zona della città in stato di abbandono da diverso tempo. L'amministrazione Angarano, una volta accertata la disponibilità dei fondi necessari in arrivo da altri enti, ha dato seguito a un iter già avviato dai predecessori Spina e Fata e si appresta a portarlo a compimento, con l'obiettivo di consegnare alla comunità biscegliese un'opera di notevole rilevanza sociale.
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Scadenza fissata per venerdì 30 maggio
Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Angarano: «Bisceglie sta vivendo un periodo di cambiamento e miglioramento con tanti lavori che cambieranno il volto della Città»
La Giunta Comunale di Bisceglie delibera l’assegnazione di dieci Civiche Benemerenze La Giunta Comunale di Bisceglie delibera l’assegnazione di dieci Civiche Benemerenze Il Sindaco Angarano: «Riconoscimento per donne e uomini che hanno lasciato un segno nella nostra società»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.