Il progetto di riqualificazione del mattatoio di Bisceglie premiato dal Mibact
Il progetto di riqualificazione del mattatoio di Bisceglie premiato dal Mibact
Attualità

Una struttura per minori a rischio nell'ex mattatoio

La Giunta approva i lavori per la concretizzazione del progetto, scelto nel Bando Periferie 2017 durante l'amministrazione Fata

L'allora sindaco Vittorio Fata, nel novembre 2017, affermò: «Trasformiamo in realtà questo sogno». Il progetto di riqualificazione del vecchio mattatoio di Bisceglie, prescelto nel Bando Periferie 2017 indetto dal Cnappc (consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori) e dalla Direzione generale arte e architettura contemporanea e periferie urbane del Mibact, sarà presto concretizzato.

La Giunta, con delibera n° 95 del 19 maggio, ha approvato i lavori per la realizzazione di una struttura ludico-didattica per minori a rischio. Il quadro economico complessivo previsto per l'intervento è di 1 milione e 169 mila euro, interamente a carico del Fesr-Fse 2014-2020, ovvero finanziato con fondi europei girati dalla Regione nell'ottobre 2019.

Il progetto, redatto dagli architetti Margherita Gavazzi, Gabriele Berti, Elisa Perego e Domenico Fogaroli, riqualificherà una zona della città in stato di abbandono da diverso tempo. L'amministrazione Angarano, una volta accertata la disponibilità dei fondi necessari in arrivo da altri enti, ha dato seguito a un iter già avviato dai predecessori Spina e Fata e si appresta a portarlo a compimento, con l'obiettivo di consegnare alla comunità biscegliese un'opera di notevole rilevanza sociale.
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.