PalaCosmai di Bisceglie
PalaCosmai di Bisceglie
Attualità

Vaccinazioni anti-Covid, si riparte in una nuova sede dal 23 novembre

Il PalaCosmai pronto a tornare a disposizione delle società sportive

L'obiettivo è ripartire già martedì 23 novembre per consentire agli utenti interessati (e al momento costretti a recarsi in altri centri del territorio) a sottoporsi alla terza dose. La campagna vaccinale anti-Covid a Bisceglie proseguirà negli spazi del poliambulatorio "don Pierino Arcieri", in via degli Aragonesi, a pochi passi dall'ospedale "Vittorio Emanuele II". Le procedure di allestimento di quegli ambienti sono già state avviate; toccherà all'Asl Bt definire il calendario specifico delle aperture.

Il PalaCosmai di via Nicola Consiglio, nel quartiere Sant'Andrea, sarà nuovamente dedicato - si spera da lunedì 22 novembre - ad assolvere le funzioni di impianto sportivo per le numerose associazioni e compagini, specie giovanili, della città che finora hanno dovuto fare i conti con enormi problemi organizzativi per sopperire a quella mancanza. La struttura, in un primo momento, si sarebbe dovuta liberare e restituire alle società già a inizio ottobre in ragione dell'accordo per lo spostamento del'hub vaccinale nei complessi aziendali di Universo Salute. Una successiva determinazione dell'azienda sanitaria locale ha prolungato il periodo di utilizzo del PalaCosmai fino al 15 novembre scorso con l'obiettivo di garantire il tempo necessario all'organizzazione dello spostamento nel poliambulatorio "Arcieri".
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • poliambulatorio don Pierino Arcieri
  • PalaCosmai
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» La Direzione accoglie la richiesta di riapertura dopo le osservazioni di Francesco Spina
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Sergio Di Liddo, per la seconda volta rieletto Presidente, Segretario/coordinatore sarà Lorenzo Zingaro
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.