vaccini
vaccini
Territorio

Vaccini, Cittadini consapevoli Bat: «Escludere da scuola i bambini non in regola sarebbe discriminatorio»

Nota dell'associazione riguardo la possibilità di estromissione dei piccoli fino a 6 anni privi della copertura prevista al 10 marzo

Il gruppo Cittadini consapevoli Bat ha inviato una nota attraverso la quale, in sostanza, chiede che si eviti l'esclusione dagli istituti scolastici di quei bambini di età compresa tra 0 e 6 anni che, al 10 marzo, non risulterebbero ancora in regola con le vaccinazioni. La pubblichiamo integralmente per dovere di cronaca assicurando identica copertura alle eventuali risposte che ci dovessero pervenire.


«Il d.l. 73/2017 convertito con modificazioni in L. 119/2017, per ciò che riguarda gli adempimenti vaccinali necessari per l'accesso ai servizi educativi per l'infanzia, all'art. 3 comma 1 prevede che i genitori dei bambini non ancora in regola con le vaccinazioni che hanno presentato formale richiesta di vaccinazione all'Asl entro l'11 settembre 2017 eseguano le vaccinazioni entro la fine dell'anno scolastico.

Per i bambini in tale situazione, la legge non prevede per l'anno scolastico 2017/2018 nessuna esclusione dal nido e materne. Purtroppo dopo l'approvazione della legge n. 119/2017 sono state emanate tante circolari che hanno complicato l'interpretazione della legge stessa tanto che in quasi tutte le regioni d'Italia, le scuole stanno per procedere all'esclusione dei bambini dopo il 10 marzo non ancora in regola con gli adempimenti vaccinali.

L'emanazione di tali circolari sta causando disagi a molte famiglie di minori (0-6 anni) in regola con la L. 119/2017 consistenti in minacce di espulsioni, il diniego di accesso alle strutture scolastiche, discriminazione, violazione alla privacy, abusi di potere da parte dei dirigenti scolastici e delle strutture sanitarie.

Il Decreto Legge 16 ottobre 2017 n.148 recante "Disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili. Modifica alla disciplina dell'estinzione del reato per condotte riparatorie", applica anche all'anno scolastico vigente le disposizioni dell'art. 3-bis, commi da 1 a 4, del Decreto Legge 7 giugno 2017 n°73 convertito con modificazioni dalla Legge 31 luglio 2017 n. 119, mentre esclude il comma 5, che prevede la decadenza dall'iscrizione. Si chiarisce che le circolari amministrative non sono vincolanti per i soggetti estranei all'amministrazione, mentre sono vincolanti per gli organi amministrativi solo se legittime.

Visti i dati soddisfacenti relativi alle coperture vaccinali al 31.12.2017, che sono migliorati rispetto al precedente anno scolastico. Considerato che la frequentazione da ormai circa 6 mesi dei minori di 6 anni nelle rispettive classi delle scuole dell'infanzia, del conseguente breve periodo che intercorrerà tra il 10 marzo e la fine dell'anno scolastico e del fatto che l'esclusione improvvisa probabilmente sarebbe traumatica, si invitano i responsabili delle scuole dell'infanzia e dei servizi educativi dell'infanzia a non interrompere la frequenza, negli ultimi mesi del corrente anno scolastico, per i minori non vaccinati.

I genitori stanno già interessato la Procura della Repubblica di Trani e quella del Tribunale per i minorenni nel caso in cui i dirigenti scolastici procedano alle esclusioni dei bambini dopo il 10 marzo. Chiediamo ai sindaci, quali autorità sanitarie locali ai sensi dell'art. 32 della legge n. 833/1978 e dell'art. 117 del D.Lgs. n. 112/1998, di intervenire e convocare immediatamente un tavolo di concertazione con gli organi preposti al fine di evitare abusi e discriminazioni a danno di minori».
  • scuola
  • vaccinazioni
  • sanità
  • Bisceglie
  • vaccini
  • ufficio vaccinazioni
  • Bat
Altri contenuti a tema
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Bisceglie Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Bisceglie Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Simulazione di emergenza all’IISS "Dell’Olio–Cosmai" di Bisceglie Simulazione di emergenza all’IISS "Dell’Olio–Cosmai" di Bisceglie Un'iniziativa volta alla promozione della sicurezza in situazioni di emergenza
Al via il servizio mensa scolastica: il sopralluogo del sindaco al Cosmai Al via il servizio mensa scolastica: il sopralluogo del sindaco al Cosmai «Servizio diventato ormai fondamentale per garantire un’alimentazione sana»
Bisceglie alle Olimpiadi di informatica Bisceglie alle Olimpiadi di informatica Eros Dell’Olio e Francesco Papagni tra i 7 finalisti nazionali
Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Tiziana Dimatteo: "Siamo molto soddisfatti dei primi risultati di questo Corso"
Un grido di pace dai banchi di scuola: il "San Giovanni Bosco-Battisti-Ferraris" manifesta per Gaza Un grido di pace dai banchi di scuola: il "San Giovanni Bosco-Battisti-Ferraris" manifesta per Gaza Un atto di solidarietà profondo, che sottolinea il ruolo fondamentale della scuola
Bisceglie, open week dedicato alle malattie cardiovascolari Bisceglie, open week dedicato alle malattie cardiovascolari Appuntamenti previsti per il 30 settembre e 2 ottobre
“Una stella tra le stelle”: un concorso per ricordare Annamaria Maenza “Una stella tra le stelle”: un concorso per ricordare Annamaria Maenza Una iniziativa a cura della Fidapa Bpw Italy Sezione di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.