Vaccinazioni anti-Covid al PalaCosmai
Vaccinazioni anti-Covid al PalaCosmai
Attualità

Vaccini, da giovedì 3 giugno via alle prenotazioni per gli under 40

La scansione per scaglioni di età

La Regione Puglia darà attuazione alla circolare del Commissario straordinario per l'emergenza Covid aprendo a tutte le fasce di età vaccinabili la prenotazione per il vaccino negli hub del territorio a partire da giovedì 3 giugno.

La fascia di popolazione pugliese compresa tra i 39 e i 16 anni età è pari a circa un milione di persone.

Per tale ragione si procederà per gradi di modo da assicurare il servizio migliore ai cittadini.

Al fine di non sovraccaricare i canali telematici e telefonici di prenotazione, le prenotazioni saranno sbloccate per fasce di età secondo questo calendario:

Le prenotazioni avverranno tramite i canali del portale regionale dedicato (clic), del numero verde 800713931 (attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20) e delle farmacie convenzionate con il sistema FarmaCup.

Scaglioni d'età e apertura delle prenotazioni

Dalle ore 14 del 3 giugno per i nati nel 1982, 1983, 1984, 1985 e 1986;
Dalle ore 14 del 5 giugno per i nati nel 1987, 1988, 1989, 1990 e 1991;
Dalle ore 14 del 7 giugno per i nati nel 1992, 1993, 1994, 1995 e 1996;
Dalle ore 14 del 9 giugno per i nati nel 1997, 1998, 1999, 2000 e 2001;
Dalle ore 14 del 11 giugno per i nati nel 2002, 2003, 2004 e 2005.

Nel giro di 10 giorni tutta la popolazione pugliese vaccinabile potrà prenotarsi.

«La Puglia ha dimostrato grandissimo livelli di efficienza in termini di capacità vaccinale» ha dichiarato l'assessore alla sanità Pier Luigi Lopalco. «Con l'apertura alla prenotazione a tutta la popolazione ci avviamo a realizzare l'obiettivo più importante di tutti. Resta ferma la priorità per quella parte residuale di popolazione over 60, con fragilità o comorbilità che non ha ancora ricevuto la prima dose.

Abbiamo inoltre già attuato in maniera significativa l'indirizzo del Commissario di mettere in sicurezza il mondo della scuola: la Puglia è stata la prima regione italiana a dare massima copertura al personale scolastico e universitario. Abbiamo inoltre già avviato la vaccinazione di tutti i maturandi e proseguiremo in questo lavoro estendendo al più presto le somministrazioni a tutti i giovani vaccinabili in età scolare. Nelle prossime settimane saranno inoltre avviate, in parallelo, le vaccinazioni nel mondo produttivo secondo quanto indicato nei protocolli di intesa con le aziende».
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • vaccini
  • Covid
Altri contenuti a tema
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.