Veduta di Bisceglie dall'alto
Veduta di Bisceglie dall'alto
Attualità

Vaccini, oltre 23mila biscegliesi già sottoposti almeno alla prima dose

Il numero degli attualmente positivi è sceso a 149, nessun biscegliese in terapia intensiva

Nuovo, rassicurante calo del numero degli attualmente positivi al Covid sul territorio biscegliese. Il Sindaco Angelantonio Angarano ha comunicato, nella serata di domenica 6 giugno, un aggiornamento dei dati relativi alla diffusione del contagio. L'ultima rilevazione fornita dall'amministrazione comunale (292 positivi al 12 maggio) era stata già superata da una successiva analisi di BisceglieViva su comunicazioni delle autorità sanitarie del 27 maggio (clic per saperne di più), secondo la quale il contatore delle persone alla prese con le conseguenze del contagio era sceso a 182 con 27 ricoverati e 155 cittadini in isolamento domiciliare.

Le cifre, per fortuna, sono ancora scese: 149 gli attualmente positivi, 15 dei quali ricoverati in strutture sanitarie mentre gli altri 134 sono in quarante fiduciaria. L'ottima notizia è che non ci sono residenti a Bisceglie, per il momento, in terapia intensiva. «Cifre largamente inferiori rispetto al recente passato che ci confermano di essere sulla strada giusta ma ricordiamoci che non è ancora finita» ha commentato Angarano, esortando tutti a un atteggiamento di prudenza e responsabilità, specie pensando ai 102 biscegliesi che purtroppo non ce l'hanno fatta.

Confortante è anche quanto accade sul fronte della campagna vaccinale, che prosegue speditamente in base a quanto dichiarato dal Sindaco: «In virtù delle nuove disponibilità di vaccini da alcuni giorni, la settimana che si conclude oggi è stata molto intensa anche in seguito a due open day riservati agli over 50 con prenotazione» ha sottolineato, rivelando che nella sola giornata di domenica, al PalaCosmai, sono state effettuate 684 somministrazioni e che il totale degli ultimi cinque giorni si è assestato a quota 2633. «Sabato sono state completate le vaccinazioni dei nostri maturandi, che ora potranno affrontare gli esami in tutta tranquillità» ha rimarcato il primo cittadino.

Sono ben 23247 i residenti a Bisceglie che si sono sottoposti almeno alla prima dose: di questi 9569 hanno chiuso il ciclo vaccinale. Il totale è di 32816 inoculazioni effettuate.
  • Comune di Bisceglie
  • Asl Bt
  • vaccini
  • Covid
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.