Mario Calabresi
Mario Calabresi
Cultura

Vecchie Segherie Mastrototaro, ricco programma di eventi a novembre

Fra gli ospiti della libreria biscegliese Mario Calabresi, Mario Avagliano e Annalisa Monfreda

Un calendario di appuntamenti davvero fitto quello proposto a novembre dalle Vecchie Segherie Mastrototaro. Cinque gli eventi di rilievo organizzati dalla libreria biscegliese nella seconda parte del mese, con tantissimi ospiti e presentazioni di libri in programma.

Si partirà giovedì 17 con Giancarlo Visitilli, che converserà sul suo libro "Una storia sbagliata" accompagnato da Erica Mou. L'iniziativa è in collaborazione col Comune di Bisceglie, con inizio fissato a partire dalle ore 19. La trama del romanzo: «Saverio ha sedici anni, una vita familiare difficile e una rapina finita male alle spalle. Anche Anna ha sedici anni, ma frequenta il liceo classico e proviene da una famiglia benestante di Bari. Il destino che li unisce sarà lo stesso che li dividerà, uno in carcere, l'altra fuori ad aspettarlo e a cercare notizie sul suo conto. Fra loro la scuola, gli assistenti sociali e i familiari ma anche il teatro, la letteratura, il cinema e la musica come ancora di salvezza, come tentativi di sfuggire a un destino».

Si proseguirà con Felice di Lernia e "Tieniti forte, lettere a un figlio che parte" martedì 22, con la collaborazione di Anpi, Pax Christi e Associazione 21: nel corso della serata interverranno Rosalba D'Addato, Matteo Losapio, Antonella de Silvio, mentre le letture saranno curate da Agostino Riola. Venerdì 25 sarà il turno di Mario Calabresi, che presenterà "Una volta sola" con la moderazione di Giorgia Antonelli.

Domenica 27 spazio a Mario Avagliano, che parlerà dell'opera "Il dissenso al fascismo" insieme a Michele Lucivero: previsto l'intervento di Biagio Lorusso e il saluto istituzionale di Francesco Boccia. Lunedì 28 Annalisa Monfreda chiuderà il programma con "Ho scritto questo libro invece di divorziare", col patrocinio del Comune.

Tutti gli appuntamenti saranno a ingresso libero e gratuito. Per informazioni è possibile contattare lo 0808091021 o la mail info@vecchiesegherie.it.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.