Bisceglie - martedì 29 maggio 2018
12.23
Powered by 
La Guardia Costiera, nell'ambito delle attività di controllo mirate alla tutela del riccio marino sul litorale da Bisceglie a Margherita di Savoia nel bimestre maggio-giugno, durante il quale ne è vietata la pesca secondo quanto stabilito da un apposito decreto ministeriale, ha provveduto al sequestro di 190 esemplari pronti per essere commercializzati.
I militari dell'Ufficio Locale Marittimo, guidati dal comandante Catalano, hanno bloccato e denunciato a piede libero un venditore abusivo.
Altri contenuti a tema
Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria»
Uno degli indagati è accusato di peculato: avrebbe usato l'auto della Multiservizi per una consegna. Ieri i primi interrogatori
«Ho spaccato tutto»: così i "dattaroli" devastavano i fondali dell'Adriatico
Le frasi degli indagati intercettate dalla Guardia Costiera. Da questa mattina, intanto, al via gli interrogatori di garanzia
Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili»
L'indagine della Procura di Trani pone domande «su una questione culturale», ha detto Nitti. L'ipotesi di reato è procurato disastro ambientale
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI
Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti
57 indagati: 25 in carcere, 10 ai domiciliari. Disposti anche obblighi e divieti di dimora. Sequestrati locali e box commerciali
Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella
L’operazione della Guardia Costiera porta alla confisca di un quintale e mezzo di ricci e multa da 16mila euro
Attualità Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie
Il personale della capitaneria di porto di Barletta ha eseguito accertamenti sul territorio
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bisceglie
gratis nella tua e-mail