Lavori per la banda ultra-larga
Lavori per la banda ultra-larga
Attualità

Via ai lavori per la rete internet a banda ultra-larga in fibra ottica

L'obiettivo è ridurre impatto ambientale e disagi. Angarano: «Infrastruttura all’avanguardia molto utile alla comunità»

Hanno avuto inizio nelle ultime ore i lavori per l'installazione di una rete internet a banda ultra-larga completamente in fibra ottica sul territorio biscegliese, a cura di Open Fiber. «Un importante servizio a costo zero per le casse comunali che renderà possibile una connessione a internet molto performante e veloce, fino a un Gigabit (1000 Megabit) al secondo e una latenza inferiore ai 5 millisecondi» hanno rimarcato da Palazzo San Domenico. «La nuova infrastruttura telematica raggiungerà circa 16 mila unità immobiliari e comprende la copertura di 50 edifici della pubblica amministrazione tra cui scuole, uffici e altre sedi pubbliche».

Gli interventi sono cominciati da via Gaetano Salvemini (zona fondo Noce) e riguarderanno gradatamente, nel giro di un paio di mesi, diverse vie cittadine. L'amministrazione comunale ha assicurato che saranno adottati gli opportuni accorgimenti al fine di garantire la fluidità e la sicurezza della circolazione veicolare e pedonale. I lavori saranno eseguiti in modo da limitare al massimo l'impatto ambientale degli interventi e i disagi per i cittadini, riutilizzando, ove possibile, infrastrutture di rete già esistenti.

Nei punti in cui saranno effettuati scavi (con traccia di circa 10 centimetri) è previsto inizialmente l'uso di malta cementizia in via temporanea. L'azienda, a suo carico, provvederà successivamente alla scarifica e al ripristino del manto bituminoso. Le basole eventualmente rimosse saranno ripristinate.

«I lavori consentiranno di dotare Bisceglie di una tecnologia all'avanguardia in tema di connessione ad internet, sempre più indispensabile nelle nostre vite» ha sottolineato il Sindaco Angelantonio Angarano. «Basti pensare allo smart working, alla didattica a distanza, alla telemedicina, alla telematizzazione degli uffici pubblici e a tante applicazioni in cui la rete è strettamente indispensabile. Con la collaborazione dell'azienda che sta realizzando gli interventi, stiamo facendo in modo che i lavori possano essere quanto meno invasivi, cercando di creare meno disagi possibili» ha aggiunto. «Continueremo a monitorare attentamente l'avanzamento dei lavori e dei ripristini. Chiediamo un po' di pazienza a tutti i concittadini, tenendo presente che la nuova infrastruttura potenzierà notevolmente la rete internet cittadina e potrà essere utile a tutti» ha concluso.
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.