Bisceglie, via alla Bicistaffetta dei diritti
Bisceglie, via alla Bicistaffetta dei diritti
Attualità

Via alla "Bicistaffetta dei diritti"

Iniziativa di sensibilizzazione verso bambini e ragazzi promossa dalla scuola "Riccardo Monterisi" e aperta a tutti gli istituti della città

È partita nella mattinata di venerdì 19 novembre la "Bicistaffetta dei diritti", iniziativa promossa dalla scuola "Riccardo Monterisi" di Bisceglie e aperta a tutti gli istituti biscegliesi con l'obiettivo di sensibilizzare bambini e ragazzi alla conoscenza dei loro diritti civili, politici, economici, sociali e culturali, sanciti e tutelati dalla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia, approvata il 20 novembre 1989 e ratificata da 192 paesi. Per celebrare questa data, il 20 novembre di ogni anno ricorre la Giornata Mondiale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.

«Abbiamo cominciato la giornata come meglio non avremmo potuto desiderare: insieme ai nostri ragazzi che si mobilitano per i loro diritti» è il commento del Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, che ha dato il via simbolico alla "Bicistaffetta dei diritti" davanti al Teatro don Sturzo di via pozzo marrone, accompagnato dall'assessore alle politiche scolastiche Loredana Bianco. «Educare ai diritti umani, trasmettere ai nostri ragazzi, partendo dai loro diritti, il valore dei principi dell'uguaglianza, del #rispetto e del #viverecivile, senza distinzione di razza, colore, sesso, lingua e religione è importante per avere una società migliore, un mondo più giusto, dove vivere un'#infanzia felice e serena che aiuti i bimbi a crescere con le stesse opportunità, senza disuguaglianze, sia davvero possibile ovunque» ha concluso.
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • Loredana Bianco
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.