Ritanna Armeni alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Ritanna Armeni alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Cultura

Viaggio fra le donne dell'Unione Sovietica nella seconda guerra mondiale con Ritanna Armeni

E chissà che il "volo" non possa continuare col racconto delle vicende delle cosmonaute sovietiche

Storie di grandi donne raccontate da donne nella domenica delle Vecchie Segherie Mastrototaro.

La giornalista brindisina Ritanna Armeni, volto noto anche del piccolo schermo (ha condotto la trasmissione "Otto e mezzo" su La7 insieme a Giuliano Ferrara dal 2004 al 2008), ha conversato insieme ad Alessandra Benvenuto e al pubblico presente su "Marina", l'ultima prova letteraria - scritta a quattro mani con Eleonora Mancini - che è la naturale prosecuzione di un percorso del tutto casuale, come ha svelato l'autrice, avviato con "Di questo amore non si deve sapere".

La vicenda della relazione tra Lenin e la sua Inessa ha dato lo spunto involontario a una ricerca culminata in "Una donna può tutto", primo passo alla scoperta della vita di Marina Raskova, leggendaria aviatrice sovietica della seconda guerra mondiale, le cui gesta sono narrate in "Marina", un omaggio alla protagonista e alle streghe della notte (termine col quale sono indicati i tre reggimenti femminili dell'aviazione Urss in azione nella grande guerra patriottica di liberazione dal nazifascismo). E chissà, magari Ritanna Armeni avrà già pensato a un prolungamento del "volo" con l'approfondimento di altre vicende poco conosciute in Occidente: quelle delle cosmonaute sovietiche, da Valentina Tereškova (ancora vivente) in poi.

© riproduzione riservata
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Si parlerà di cambiamento e rinascita il 26 giugno alle 19:30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Ospiti i finalisti del Premio Strega 2025. Nelle altre due serate ci saranno Roberto Garofoli, Bernardo Giorgio Mattarella e Lucio Palazzo
Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ultimo appuntamento di “Stregherie” lunedì 23 giugno
Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Una riflessione sullo Stato in programma domenica 22 giugno
I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L’incontro del 21 giugno aprirà la rassegna “Stregherie”
Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro con tutte le classi di scuola primaria partecipanti
Giugno alle Vecchie Segherie Mastrototaro: lettura, condivisione e “Stregherie” Giugno alle Vecchie Segherie Mastrototaro: lettura, condivisione e “Stregherie” Il calendario completo del mese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.