Vittorio Fata. <span>Foto Enzo Todisco</span>
Vittorio Fata. Foto Enzo Todisco
Politica

Vittorio Fata guarda oltre: «Un pacchetto di proposte per la Fase 2 da discutere insieme»

L'ex sindaco mette alcuni temi al centro del dibattito chiamando alla partecipazione tutte le forze politiche

Spirito istituzionale. Vittorio Fata, consigliere comunale di minoranza e già sindaco di Bisceglie, ha indirizzato una lettera aperta, anche attraverso i canali ufficiali, al primo cittadino Angelantonio Angarano, con la quale guarda oltre e intende porre al centro del dibattito alcuni temi, affinché possano essere discussi con la partecipazione di tutte le forze politiche in previsione della partenza della "Fase 2".

«Caro Angelantonio,
credo sia oramai improcrastinabile uno studio per consentire la ripresa delle attività nella nostra Bisceglie.
Premesso che l'aspetto sanitario, e quindi la salute dei nostri concittadini, ha priorità assoluta sulle decisioni da adottare, sottopongo alla Tua attenzione alcuni punti di riflessione per un sereno, ma urgente, confronto sulle iniziative da intraprendere» ha scritto Fata.

Il pacchetto di sedici proposte comprende, innanzitutto, una ricognizione delle somme disponibili in bilancio. L'esponente della massima assise cittadina chiede anche di prendere in esame la possibilità di «gratuità del canone 2020 su suolo pubblico per dehors con allargamento degli spazi (non solo stagionali) precedentemente autorizzati» ma anche della «gratuità del canone 2020 su suolo pubblico per tende con allargamento degli spazi (non solo stagionali) precedentemente autorizzati».

Fata ritiene opportuna anche la concessione di un contributo «sui diritti per pubbliche affissioni inerenti la promozione della propria attività», una misura tesa a stimolare la pubblicità che potrebbe anche tradursi in un parziale rimborso delle somme relative agli aggi che il comune incassa sulle affissioni. Chiesta anche la discussione sulla «riduzione della Tari 2020 per attività commerciali e artigiane che sono state obbligate alla chiusura (i mesi di chiusura non devono essere pagati)», il «sostegno, di concerto con le organizzazioni di categoria per favorire la ripresa economica del territorio» con una chiamata alla partecipazione di tutti i soggetti coinvolti, il «sostegno alle attività commerciali sul canone di locazione nel periodo di chiusura obbligata» (intervento molto atteso dagli esercenti), la «riapertura dei posteggi isolati di frutta e verdura», la «riduzione per il 2020 del parcheggio a pagamento».

Tra le misure suggerite, anche la possibilità di controlli sull'ingiustificato aumento del costo dei generi di prima necessità, la concessione di contributi ad attività commerciali e aziende per acquisto di dispositivi di protezione, termo-scanner e per la sanificazione degli ambienti di lavoro (come per esempio saloni di bellezza, centri estetici, barbieri, parrucchieri).

Fata ritiene doverose la formulazione di linee guida comunali per la fruizione delle spiagge pubbliche e private, la riattivazione graduale di tutte le unità operative presenti in ospedale a partire dalla cardiologia (questione sulla quale il comune non è competente ma la politica biscegliese potrebbe ritrovarsi unita nel presentare una chiara richiesta in tal senso), la diffusione del sistema wifi per tutti in modo da consentire anche la frequentazione dei corsi scolastici, la razionalizzazione degli spazi scolastici e la creazione di un fondo di 250 mila euro per la qualificazione di spazi esistenti presso edifici scolastici per consentire il rispetto della distanza scolastica.

La palla passa ora al sindaco Angarano e alle componenti politiche che ne compongono la maggioranza consiliare, oltre che, naturalmente, alle altre forze di opposizione.
  • Vittorio Fata
  • consiglio comunale Bisceglie
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Martedì 29 aprile convocato il Consiglio Comunale Martedì 29 aprile convocato il Consiglio Comunale Tra i punti l'approvazione delle tariffe tari, la nomina della commissione pari opportunità e la cittadinanza onoraria a Francesco Giannella
Giovedì 6 marzo torna a riunirsi il Consiglio Comunale Giovedì 6 marzo torna a riunirsi il Consiglio Comunale Tra i punti il regolamento Imu e le tariffe provvisorie Tari 2025
L’opposizione abbandona il Consiglio comunale: accuse su appalti e trasparenza L’opposizione abbandona il Consiglio comunale: accuse su appalti e trasparenza Duro atto d'accusa contro la maggioranza e l'amministrazione comunale da parte di Francesco Spina
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Tra i punti il riconoscimento dello stato di Palestina e il minimo salariale per i contratti cittadini
Debiti fuori bilancio: le dure critiche di Francesco Spina in Consiglio Comunale Debiti fuori bilancio: le dure critiche di Francesco Spina in Consiglio Comunale «Ancora una volta ci ritroviamo schierati dalla parte dei più deboli e a tutela delle tasche dei cittadini biscegliesi»
Il Consiglio Comunale di Bisceglie affronta i nodi rifiuti e parcheggi a pagamento Il Consiglio Comunale di Bisceglie affronta i nodi rifiuti e parcheggi a pagamento Lunedì 7 ottobre interrogazioni su gestione dei rifiuti e affidamento dei parcheggi: l'opposizione chiede chiarimenti
Approvato in Consiglio Comunale il Documento Unico di Programmazione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il Documento Unico di Programmazione per il triennio 2025-2027 Il Sindaco Angarano: «Stiamo ponendo le basi per un ulteriore sviluppo e progresso della Città»
Consiglio comunale Bisceglie, lunedì 29 luglio la prossima seduta Consiglio comunale Bisceglie, lunedì 29 luglio la prossima seduta I lavori prenderanno il via alle 9 con 27 punti all'ordine del giorno
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.