Vittorio Lingiardi
Vittorio Lingiardi
Cultura

Vittorio Lingiardi è il primo ospite del 2025 alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Un viaggio tra corpo e psiche: appuntamento mercoledì 15 gennaio alle 19:00

Si apre in grande stile il 2025 delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie. Mercoledì 15 gennaio, alle 19:00, Vittorio Lingiardi, psichiatra, psicoanalista e professore ordinario di Psicologia dinamica presso la Sapienza Università di Roma, presenterà il suo ultimo libro, "Corpo, umano" (Einaudi). Accompagnato da Gianni Forte, Lingiardi condividerà con i presenti un'opera che celebra il corpo come sintesi di materia e poesia.

Nel libro, strutturato in tre sezioni – il corpo ricordato, il corpo dettagliato, il corpo ritrovato – l'autore esplora la fisicità umana intrecciando autobiografia, psicoanalisi, letteratura e arte. Con uno stile evocativo e al contempo accessibile, Lingiardi guida il lettore alla scoperta di come il corpo possa essere al contempo rifugio e sfida, luogo di dolore e rinascita.

Le esperienze della pratica clinica si mescolano a riflessioni personali e culturali, offrendo un punto di vista multidimensionale su un tema complesso e attuale.

L'evento, gratuito e aperto al pubblico, è un'opportunità unica per conoscere da vicino uno degli studiosi più autorevoli della psiche umana, a cui sono stati assegnati riconoscimenti di calibro internazionale come il Premio Musatti e il Sigourney Award.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Elena Stancanelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Elena Stancanelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro La scrittrice sarà a Bisceglie sabato 15 novembre
La scrittura autobiografica: Matteo Bianchi alle Vecchie Segherie Mastrototaro La scrittura autobiografica: Matteo Bianchi alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il workshop è in programma giovedì 13 novembre
Antonio Decaro alle Vecchie Segherie Mastrototaro: «Riscontro positivo: si tratta di proposte concrete e collettive» Antonio Decaro alle Vecchie Segherie Mastrototaro: «Riscontro positivo: si tratta di proposte concrete e collettive» Tra le strategie citate un voucher culturale, filiere industriali e sostegno per le giovani coppie
Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento venerdì 7 novembre con “L’inquietante intimità”
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.