Walter Veltroni
Walter Veltroni
Cultura

Walter Veltroni Presenta "La condanna" a Bisceglie - INTERVISTA

Un viaggio nel passato per capire il presente

Nella serata di martedì 16 luglio, Walter Veltroni ha presentato alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il suo ultimo romanzo, "La condanna", edito da Rizzoli. Un intenso lavoro letterario che esplora un passato ancora attuale, permettendo ai lettori di riflettere sul presente attraverso gli occhi del protagonista, Giovanni.

Attraverso gli occhi del protagonista, il lettore conosce la storia di Donato Carretta, vittima, suo malgrado della storia postbellica. Giovanni, che di mestiere fa il giornalista, si trova a scavare profondamente nel passato, visitando luoghi storici come il Palazzo di Giustizia, il Tevere e Regina Coeli, e raccogliendo testimonianze dirette del massacro del settembre 1944. Attraverso la sua indagine, Giovanni ricostruisce una storia complessa e controversa, rivelando le tensioni e le emozioni che ancora oggi risuonano nelle nostre vite quotidiane e nei moderni mezzi di comunicazione. Il romanzo di Veltroni non solo illumina un episodio storico significativo, ma invita anche a una riflessione più ampia sulle dinamiche sociali e comunicative del presente.

Organizzata in collaborazione con l'ANPI, l'evento ha registrato una notevole affluenza, dimostrando l'interesse del pubblico per i temi storici affrontati nel libro. La conversazione ha catturato l'attenzione dei presenti dall'inizio alla fine. Veltroni ha saputo coinvolgere i partecipanti raccontando non solo la trama del suo romanzo, ma anche i dettagli della ricerca storica che ha portato alla sua stesura.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Walter Veltroni
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.