Walter Veltroni
Walter Veltroni
Cultura

Walter Veltroni Presenta "La condanna" a Bisceglie - INTERVISTA

Un viaggio nel passato per capire il presente

Nella serata di martedì 16 luglio, Walter Veltroni ha presentato alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il suo ultimo romanzo, "La condanna", edito da Rizzoli. Un intenso lavoro letterario che esplora un passato ancora attuale, permettendo ai lettori di riflettere sul presente attraverso gli occhi del protagonista, Giovanni.

Attraverso gli occhi del protagonista, il lettore conosce la storia di Donato Carretta, vittima, suo malgrado della storia postbellica. Giovanni, che di mestiere fa il giornalista, si trova a scavare profondamente nel passato, visitando luoghi storici come il Palazzo di Giustizia, il Tevere e Regina Coeli, e raccogliendo testimonianze dirette del massacro del settembre 1944. Attraverso la sua indagine, Giovanni ricostruisce una storia complessa e controversa, rivelando le tensioni e le emozioni che ancora oggi risuonano nelle nostre vite quotidiane e nei moderni mezzi di comunicazione. Il romanzo di Veltroni non solo illumina un episodio storico significativo, ma invita anche a una riflessione più ampia sulle dinamiche sociali e comunicative del presente.

Organizzata in collaborazione con l'ANPI, l'evento ha registrato una notevole affluenza, dimostrando l'interesse del pubblico per i temi storici affrontati nel libro. La conversazione ha catturato l'attenzione dei presenti dall'inizio alla fine. Veltroni ha saputo coinvolgere i partecipanti raccontando non solo la trama del suo romanzo, ma anche i dettagli della ricerca storica che ha portato alla sua stesura.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Walter Veltroni
Altri contenuti a tema
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.