Varco attivo Ztl (repertorio)
Varco attivo Ztl (repertorio)
Attualità

Ztl nel centro storico dalle 18

Attivazione anticipata dei varchi di piazza Regina Margherita e piazza Castello, invariata (alle 20) per l'accesso di via Trento

L'amministrazione comunale di Bisceglie ha deciso l'ampliamento dell'orario di attivazione della zona a traffico limitato nel centro storico. Secondo quanto stabilito, i varchi videosorvegliati di piazza Regina Margherita e piazza Castello saranno attivi non più dalle 20 ma dalle 18 e fino alle 6 del giorno successivo.

Nessuna modifica invece per l'accesso di via Trento, che resterà attivo dalle 20 alle 6 a fine di agevolare l'afflusso dei fedeli alle celebrazioni liturgiche pomeridiane nella chiesa di San Domenico.

L'imminente inizio della manifestazione "Il Borgo delle meraviglie", che si terrà dal 4 luglio al 23 agosto, comporterà l'istituzione, con validità dalle 18 a mezzanotte, del divieto di sosta con rimozione coatta per tutti i veicoli, inclusi quelli autorizzati al transito nella Ztl del centro storico, in via Cardinale Dell'Olio; piazza Duomo; pendio Campanile; vico Pasculli; piazza Tre Santi; arco Fanelli; pendio San Marco; pendio San Matteo; via Maestro Mauro Albrizio; largo Porta di Mare. Previsto anche il divieto di transito e sosta con rimozione coatta per l'intera estensione di via Ottavio Tupputi.

«Se davvero vogliamo valorizzare il nostro centro storico, farne apprezzare la bellezza a chi viene in visita a Bisceglie, dobbiamo limitare la presenza delle auto» ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. «In linea con una diversa concezione della mobilità post-Covid, dobbiamo cercare di disincentivare l'uso dell'auto e promuovere la mobilità sostenibile. Favoriamo così l'ampliamento di una lunga e suggestiva passeggiata che coinvolge ora, ancor di più, anche il centro storico, abbellito e popolato (nel rispetto delle misure di sicurezza) con l'organizzazione di eventi, rassegne e manifestazioni, in trait d'union con il waterfront e via La Spiaggia. Bisceglie si prepara a vivere le serate estive nei suoi luoghi più caratteristici all'aperto, senza smog e traffico, tra tradizione, cultura e mare».
  • Comune di Bisceglie
  • centro storico
  • ztl
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.