Bisceglie calcio. <span>Foto Emmanuele Mastrodonato</span>
Bisceglie calcio. Foto Emmanuele Mastrodonato
Calcio

Bisceglie forza sei (punti), steso il Francavilla

Prestazione di grande qualità del collettivo di Zavettieri. Splendide reti di Partipilo e Montinaro

BISCEGLIE-VIRTUS FRANCAVILLA 2-1

Bisceglie (4-3-3): 1 Crispino, 5 Petta, 6 Jurkic, 7 Partipilo (dal 72° 25 Dentello Azzi), 13 Giron, 16 Lugo Martinez, 17 Montinaro, 18 Gabrielloni (dal 60° 9 Jovanovic), 19 Vrdoljak (dal 71° 24 Markic), 20 Boljat (dall'84° Delic), 23 Migliavacca (dall'84° Risolo). Allenatore: Nunzio Zavettieri. A disposizione: 12 Vassallo, 3 Raucci, 4 Diallo, 10 Toskic, 11 D'Ancora, 15 Delvino, 22 Alberga.
Virtus Francavilla (3-4-2-1): 1 Albertazzi, 30 Maccarone, 21 Abruzzese, 4 Prestia, 13 Pino (dall'81° 18 Di Nicola), 8 Biason (dal 61° 20 Folorunsho), 5 Buono, 3 Turi (dal 46° 7 Ayina), 33 Madonia (dal 46° 35 Agostinone), 9 Saraniti (dall'80° 23 Rossetti), 25 Sicurella. Allenatore: Gaetano D'Agostino. A disposizione: 22 Battaiola, 27 Margherito, 34 Monaco, 11 Valotti, 2 De Toma, 6 Gallù, 28 Mastropietro.
Arbitro: Alessandro Chindemi di Viterbo.
Assistenti: Dario Cucumo, Roberto Terenzio di Cosenza.
Reti: 25° Partipilo, 49° Ayina, 51° Montinaro
Note: 1000 spettatori circa di cui 60 da Francavilla Fontana; incasso non comunicato. Calci d'angolo: 3-0. Ammoniti: 59° Biason, 63° Folorunsho, 75° Maccarone, 80° Pino.

Due su due per il Bisceglie di Zavettieri: i nerazzurri vincono e convincono anche tra le mura amiche del "Ventura", dove mancava da 19 anni il calcio professionistico. Vuoto all'inizio della partita, il settore degli ultras di casa che per protesta sono entrati solo ad inizio ripresa.

Bisceglie sceso in campo con il classico 4-3-3, con Petta e Jurkic centrali e Migliavacca e Giron sulle fasce, in cabina di regia il solito Vrdoljak con Lugo e Boljat; in attacco Gabrielloni ha preso il posto di Jovanovic come prima punta accompagnato da Partipilo e Montinaro. Viruts Francavilla schierata con il 3-4-1-2 che ha sofferto molto il pressing dei padroni di casa fino alla metà del secondo tempo.

In avvio c'è stato un sostanziale equilibrio tra le due compagini. Finita la fase di studio i nerazzurri hanno iniziato a pressare alto e farsi vedere in avanti grazie soprattutto alle giocate di Partipilo che già al primo minuto ha scaldato i guantoni di Albertazzi. Proprio l'attaccante barese al 25° ha trovato la via del gol: Lugo Martinez ha raccolto la palla di Montinaro e l'ha crossata al centro, proprio sulla testa del numero 7 che ha così trovato il suo secondo centro stagionale. Gli uomini di Zavettieri hanno provato a sfruttare il nervosismo ospite per mettere già il risultato in cassaforte, senza riuscire ad essere realmente pericolosi.

A differenza del Bisceglie, tornato in campo con l'undici iniziale, D'Agostino ha provato a mischiare un po' le carte per invertire la tendenza della gara: dentro Ayina e l'ultimo arrivato Agostinone al posto di Madonia e Turi. Al 51° è stato proprio il neo entrato Ayina a sfruttare l'errore difensivo di Jurkic, e a sorprendere Crispino fuori dai pali con un pallonetto morbido che ha rimesso in pari il risultato. I padroni di casa non si sono persi d'animo e hanno ripreso in mano le redini del gioco, trovando il vantaggio con Matteo Montinaro che con una bordata dai venti metri ha sorpreso Albertazzi.

All'ora di gioco Zavettieri ha inserito Jovanovic al posto di Gabrielloni, mai effettivamente in partita, mentre tra le fila biancazzurre Folorunsho ha rilevato l'ammonito Biason. Proprio il numero 20 della Virtus dopo soli due minuti di gioco ha rimediato un giallo per un brutto fallo commesso su Migliavacca, segno evidente del nervosismo dilagante tra gli ospiti.

Il trainer nerazzurro ha provato a cambiare assetto tattico inserendo Markic al posto di Vrdoljak e giocando con la difesa a tre inizialmente, poi diventata a cinque per proteggere il risultato. Minuti preziosi per Paulo Dentello Azzi entrato al posto di un osannato Anthony Partipilo, autore anche nella seconda giornata di una prova di tutto rispetto. Al 75° Lugo Martinez dalla sua mattonella preferita ha mandato fuori di un soffio il possibile 3-1. Ancora Bisceglie vicinissimo al doppio vantaggio all'88° quando l'ultimo arrivato, Mateas Delic, entrato al posto di Boljat, ha tentato l'incursione sotto rete e fatto la barba al palo. Al 92° la Virtus ha reclamato un calcio dagli undici metri per un tocco di mano di un nerazzurro ma l'arbitro ha lasciato correre. È stata questa l'ultima azione degna di nota in una gara in cui i padroni di casa hanno fatto la partita e gli ospiti non hanno saputo reagire e gestire il nervosismo.

Il Bisceglie ha fatto due su due e si è così portato alla testa della graduatoria insieme a Monopoli e Rende, vittoriosi rispettivamente a Fondi e Agrigento. Decisamente buona la prova dei nerazzurri che hanno mostrato carattere, grinta e buon gioco, anche senza palla, al cospetto di una squadra che nell'ultimo turno aveva messo in difficoltà il Lecce che al "Via del mare" ha battuto il Trapani per 2-0. Seconda giornata che ha fatto emergere le serie difficoltà del Catania di Lucarelli, sconfitto a Caserta, e del Cosenza, ancora fermo al palo.
  • Anthony Partipilo
  • Lega Pro
  • Serie C
  • Nunzio Zavettieri
  • Matteo Montinaro
  • Bisceglie-Virtus Francavilla
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2452 contenuti
Altri contenuti a tema
Bisceglie, partiti gli allenamenti al “Ventura” tra l’entusiasmo dei tifosi e il colpo Lavopa Bisceglie, partiti gli allenamenti al “Ventura” tra l’entusiasmo dei tifosi e il colpo Lavopa Gran colpo per la dirigenza stellata
Due certezze per il Bisceglie: Di Fulvio e Martinez restano in nerazzurro Due certezze per il Bisceglie: Di Fulvio e Martinez restano in nerazzurro Il difensore argentino e il centrocampista spagnolo resteranno alla corte di Di Meo anche per la nuova stagione
Il Bisceglie punta in alto: Hamidou Sene è il nuovo volto dell’attacco stellato Il Bisceglie punta in alto: Hamidou Sene è il nuovo volto dell’attacco stellato Attaccante franco-senegalese classe 1998, reduce da 19 reti col Bitonto
Bisceglie, avanti con ambizione: confermato Baietti tra i pali. Arrivano De Luca e Adrian Castro Bisceglie, avanti con ambizione: confermato Baietti tra i pali. Arrivano De Luca e Adrian Castro Conferma e investimento: il Bisceglie rafforza le fondamenta con scelte lucide tra presente e prospettiva
Manuel Visani sarà ancora un giocatore del Bisceglie Manuel Visani sarà ancora un giocatore del Bisceglie Pilastro della retroguardia e leader silenzioso, Visani guiderà ancora la difesa nerazzurra
Il Bisceglie conferma Cristian Ciurlo e accoglie Giuseppe Massari: solidità e qualità per Di Meo Il Bisceglie conferma Cristian Ciurlo e accoglie Giuseppe Massari: solidità e qualità per Di Meo Due pedine fondamentali per l’equilibrio e la profondità della rosa
Bisceglie Calcio, Alessandro Amoroso in nerazzurro Bisceglie Calcio, Alessandro Amoroso in nerazzurro Colpo di spessore per il reparto offensivo: Amoroso, due volte capocannoniere in Eccellenza, è ufficialmente un nuovo calciatore del Bisceglie Calcio
Antonio Stefanini, cuore e continuità: il capitano resta al Bisceglie per la quarta stagione Antonio Stefanini, cuore e continuità: il capitano resta al Bisceglie per la quarta stagione Il centrocampista classe ’91 rinnova: una conferma che parla di identità, leadership e di un discorso ancora da chiudere
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.