Un'immagine della sfida d'andata fra Akragas e Bisceglie. <span>Foto Davide Sardo per ssakragas.it</span>
Un'immagine della sfida d'andata fra Akragas e Bisceglie. Foto Davide Sardo per ssakragas.it
Calcio

Bisceglie, sfida all'Akragas da non sottovalutare

Il profilo degli agrigentini ultimi in classifica nel girone C

Domenica pomeriggio alle ore 16:30 arriva al "Gustavo Ventura" di Bisceglie una formazione ferita ma non morta, ancor piena di speranza. Seppur in fondo alla classifica e staccata rispetto alle dirette concorrenti l'Akragas è più che mai intenzionata a fare il colpo grosso nelle partite che verranno per riscattare una stagione attualmente anonima e piena di insidie.

Un'annata partita già in modo tribolato con il saluto del tecnico mai dimenticato Pino Rigoli, destinazione Lentini, e con incertezze sull'iscrizione subito sventate ma dalle conseguenze pesanti in termini economici; al termine del girone d'andata, con la squadra dei Telamoni penalizzata in classifica per il mancato pagamento degli stipendi, improbabili e spericolati nuovi investitori hanno avanzato offerte per l'acquisizione dell'intero pacchetto societario, tutte quante svanite sul nascere.

A tentare di raccogliere le redini della formazione templare dal presidente dimissionario Giuseppe Alessi è oggi una cordata di iraniani presentatasi ad inizio 2018 ma il closing sembra di difficile risoluzione a causa delle poche garanzie e della situazione burocratica degli investitori.

A dare ancor più grattacapi ad uno sconfortato ambiente è la situazione stadio, con l'impianto "Esseneto" reputato dalla Lega di Serie C inidoneo ad ospitare le partite di campionato causa la mancata installazione delle torri faro mobili. Le gare interne della formazione allenata da Raffaele Di Napoli si svolgono infatti allo stadio "De Simone" di Siracusa, già teatro del pareggio con i nerazzurro stellati nella gara d'andata per 2-2.

Da quasi tre mesi gli agrigentini sono finiti in un tunnel buio ed interminabile da cui uscire cercando di raccogliere punti pesanti: diciassette sconfitte in campionato, appena tre vittorie raccolte (l'ultima il tre dicembre di misura sulla Reggina, ndr) e cinque pareggi il ruolino di marcia dei siciliani. Spiragli positivi si sono visti nella sconfitta di domenica scorsa con il Catanzaro per 1-2 in cui i siciliani hanno provato anche a vincere la gara in superiorità numerica dopo il pareggio di Francesco Mileto. Ciò comunque non è bastato per un organico giovane e di sicure prospettive in cui si elevano a protagonisti i centrali Ubran Zibert, ex Juve Stabia e cavallo di ritorno ad Agrigento dopo due anni, e Idrissa Camara, guineano già in serie B nelle fila dell'Avellino.

Importante cenno anche al nuovo laterale difensivo dei bianco azzurri, quel Ferdinando Raucci grande protagonista stellato della vittoria nel campionato di serie D 2016/2017 ed oggi in Sicilia nell'ambito dell'operazione che ha portato Genny Russo alla corte del presidente Nicola Canonico durante il mercato di riparazione.

Un impegno da non sottovalutare per il team guidato da Pino Alberga, che non deve tener conto della classifica deficitaria di una formazione determinata a rientrare in gioco il prima possibile.
  • Calcio
  • Serie C
  • Akragas
  • Raffaele Di Napoli
  • Pino Alberga
  • BISCEGLIE-AKRAGAS
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2452 contenuti
Altri contenuti a tema
Vito Quacquarelli garanzia di solidità per la difesa della Virtus Bisceglie Vito Quacquarelli garanzia di solidità per la difesa della Virtus Bisceglie Conferma di spessore
Bisceglie, partiti gli allenamenti al “Ventura” tra l’entusiasmo dei tifosi e il colpo Lavopa Bisceglie, partiti gli allenamenti al “Ventura” tra l’entusiasmo dei tifosi e il colpo Lavopa Gran colpo per la dirigenza stellata
Due certezze per il Bisceglie: Di Fulvio e Martinez restano in nerazzurro Due certezze per il Bisceglie: Di Fulvio e Martinez restano in nerazzurro Il difensore argentino e il centrocampista spagnolo resteranno alla corte di Di Meo anche per la nuova stagione
Il Bisceglie punta in alto: Hamidou Sene è il nuovo volto dell’attacco stellato Il Bisceglie punta in alto: Hamidou Sene è il nuovo volto dell’attacco stellato Attaccante franco-senegalese classe 1998, reduce da 19 reti col Bitonto
Bisceglie, avanti con ambizione: confermato Baietti tra i pali. Arrivano De Luca e Adrian Castro Bisceglie, avanti con ambizione: confermato Baietti tra i pali. Arrivano De Luca e Adrian Castro Conferma e investimento: il Bisceglie rafforza le fondamenta con scelte lucide tra presente e prospettiva
Manuel Visani sarà ancora un giocatore del Bisceglie Manuel Visani sarà ancora un giocatore del Bisceglie Pilastro della retroguardia e leader silenzioso, Visani guiderà ancora la difesa nerazzurra
Il Bisceglie conferma Cristian Ciurlo e accoglie Giuseppe Massari: solidità e qualità per Di Meo Il Bisceglie conferma Cristian Ciurlo e accoglie Giuseppe Massari: solidità e qualità per Di Meo Due pedine fondamentali per l’equilibrio e la profondità della rosa
Bisceglie Calcio, Alessandro Amoroso in nerazzurro Bisceglie Calcio, Alessandro Amoroso in nerazzurro Colpo di spessore per il reparto offensivo: Amoroso, due volte capocannoniere in Eccellenza, è ufficialmente un nuovo calciatore del Bisceglie Calcio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.