Nikola Jakimovski. <span>Foto Emmanuele Mastrodonato</span>
Nikola Jakimovski. Foto Emmanuele Mastrodonato
Calcio

Bisceglie, una sconfitta che pesa e brucia

Nerazzurri puniti da un episodio dubbio e ancora troppo asfittici in zona gol

Un punto e un solo gol realizzato nelle otto gare giocate finora in trasferta. Con questi sintomi, la diagnosi di qualsiasi squadra non può che essere "zona playout". Il kappaò di misura sul rettangolo di un Rieti ha presentato un referto inequivocabile al Bisceglie: per salvarsi scampando alle insidie degli spareggi retrocessione occorrerà cambiare registro anche lontano dalle mura amiche del "Gustavo Ventura". L'ottavo stop su sedici incontri è il campanello d'allarme più squillante possibile per una formazione che non conosce soluzione all'enigma della sterilità offensiva. Sarebbe bastato buttarla dentro una volta sola, nel convulso segmento conclusivo del faccia a faccia con avversari tutt'altro irresistibili, per uscire indenni da uno scontro salvezza e non farsi superare nella classifica del gruppo C del terzo torneo professionistico.

Primo tempo da taccuini scarni. Buon possesso palla dei nerazzurri, tuttavia poco concreti e incapaci di rendersi pericolosi. Il Rieti si è fatto vivo dalle parti di Crispino con due conclusioni a lato del greco Vasileiou (15° e 43°) e soprattutto con l'insidioso calcio piazzato dello specialista Maistro che ha scheggiato la traversa a metà frazione. Troppo solo Scalzone in attacco, stretto nella morsa dei due centrali amarantocelesti, in particolare l'efficiente Gallifuoco.

Chance per la compagine di casa in apertura di ripresa: Gondo, da pochi passi, ha costretto Crispino a un intervento risolutivo. Proteste nerazzurre per due presunti tocchi con la mano in area sul calcio piazzato di Jakimovski e sul cross basso di Risolo dal lato corto nella prosecuzione dell'azione. In entrambi i casi la terna non ha ravvisato nulla. Bisceglie a un passo dallo sbloccare il risultato al 60°, quando Costa ha anticipato di un soffio Starita imbeccato da uno spiovente di Jakimovski.

L'episodio decisivo nel momento migliore del cast pugliese. Il tenace Fabio Maistro ha soffiato palla in pressing a Toni Markic e si è presentato a tu per tu con Crispino, beffandolo con un tocco di destro: sfera sotto le gambe del portiere e 1-0 Rieti. Dentro Carmine De Sena, che con un sinistro (65°) ha sfiorato subito il pari: bravo Costa nella circostanza a distendersi sull'angolino. Rieti pericoloso in contropiede con Diarra che ha concluso in corsa impegnando l'estremo ospite in una respinta provvidenziale coi piedi. Crispino ha tenuto in partita la sua squadra anche al 79°, opponendosi al destro di controbalzo di Gondo.

Gli ingressi di Camporeale e Messina e il passaggio di Markic al ruolo di attaccante non sono stati sufficienti al Bisceglie per riequilibrare le sorti dell'incontro. Incredibile la possibilità sprecata da De Sena al 91° sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il centravanti ci ha provato anche al 94° ma Costa ha bloccato il pallone in due tempi, facendosi trovare pronto anche sul tirocross di Scalzone del 95°. L'ultimo brivido al sesto minuto di recupero, con una mischia furibonda e la palla che non ne ha voluto sapere di entrare. Si fa dura.

RIETI-BISCEGLIE 1-0

Rieti (4-3-2-1): 1 Costa, 3 Gallifuoco, 6 Palma, 10 Maistro (dal 92° 5 Gigli), 16 Soares (dal 61° 8 Venancio), 20 Vasileiou (dal 61° 7 Cericola), 24 Gualtieri, 27 Diarra, 30 Konate, 33 Delli Carri, 35 Gondo (dall'87° 18 Todorov). Allenatore: Ricardo Chéu. A disposizione: 22 Spadini, 9 Tommasone, 13 Papangelis, 19 Kean, 23 Di Domenicantonio, 28 Pepe, 29 Criscuolo, 34 Demosthenous.
Bisceglie (4-2-3-1): 1 Crispino, 4 Bottalico (dal 64° 9 De Sena), 5 Markic, 7 Onescu, 10 Starita, 11 Jakimovski (dal 73° Camporeale), 13 Maestrelli, 15 Longo (dall'89° 18 Messina), 19 Risolo, 21 Scalzone, 23 Giacomarro. Allenatore: Antonio Bruno. A disposizione: 12 Addario, 2 Calandra, 3 Raucci, 16 Beghdadi, 17 Antonicelli, 20 Sisto.
Arbitro: Marco Acanfora di Castellammare di Stabia.
Assistenti: Costin Del Santo Spataru di Siena e Federico Votta di Moliterno.
Reti: 63° Maistro.
Note: spettatori paganti 165, abbonati 166, incasso 1091 euro. Ammoniti: Maestrelli (19°), Onescu (20°), Gallifuoco (54°), Delli Carri (60°), Costa (77°). Calci d'angolo: 3-6. Cambi di modulo: Rieti dal 64° 3-5-2, Bisceglie dal 73° 4-4-2.
  • Serie C
  • Beppe Materazzi
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2453 contenuti
Altri contenuti a tema
Il Bisceglie si presenta alla città. Mari: «State vicini alla squadra» Il Bisceglie si presenta alla città. Mari: «State vicini alla squadra» Una rosa allestita con pazienza e dedizione, il ritorno al Ventura. Gli stellati hanno voglia di essere protagonisti
Bisceglie, partiti gli allenamenti al “Ventura” tra l’entusiasmo dei tifosi e il colpo Lavopa Bisceglie, partiti gli allenamenti al “Ventura” tra l’entusiasmo dei tifosi e il colpo Lavopa Gran colpo per la dirigenza stellata
Due certezze per il Bisceglie: Di Fulvio e Martinez restano in nerazzurro Due certezze per il Bisceglie: Di Fulvio e Martinez restano in nerazzurro Il difensore argentino e il centrocampista spagnolo resteranno alla corte di Di Meo anche per la nuova stagione
Il Bisceglie punta in alto: Hamidou Sene è il nuovo volto dell’attacco stellato Il Bisceglie punta in alto: Hamidou Sene è il nuovo volto dell’attacco stellato Attaccante franco-senegalese classe 1998, reduce da 19 reti col Bitonto
Bisceglie, avanti con ambizione: confermato Baietti tra i pali. Arrivano De Luca e Adrian Castro Bisceglie, avanti con ambizione: confermato Baietti tra i pali. Arrivano De Luca e Adrian Castro Conferma e investimento: il Bisceglie rafforza le fondamenta con scelte lucide tra presente e prospettiva
Manuel Visani sarà ancora un giocatore del Bisceglie Manuel Visani sarà ancora un giocatore del Bisceglie Pilastro della retroguardia e leader silenzioso, Visani guiderà ancora la difesa nerazzurra
Il Bisceglie conferma Cristian Ciurlo e accoglie Giuseppe Massari: solidità e qualità per Di Meo Il Bisceglie conferma Cristian Ciurlo e accoglie Giuseppe Massari: solidità e qualità per Di Meo Due pedine fondamentali per l’equilibrio e la profondità della rosa
Bisceglie Calcio, Alessandro Amoroso in nerazzurro Bisceglie Calcio, Alessandro Amoroso in nerazzurro Colpo di spessore per il reparto offensivo: Amoroso, due volte capocannoniere in Eccellenza, è ufficialmente un nuovo calciatore del Bisceglie Calcio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.