jovanovic e dyallo. <span>Foto Graziana Ciccolella</span>
jovanovic e dyallo. Foto Graziana Ciccolella
Calcio

Bisceglie, vittoria sofferta ma meritata

Al Ventura i nerazzurri si sono imposti grazie a un gol di Jovanovic in pieno recupero

Sembrava una sfida agevole sulla carta, invece si è rivelata una gara ostica e incerta fino all'ultimo. Sono serviti i guizzi di D'Ursi e Jovanovic per regalare ai nerazzurri la gioia della prima vittoria interna del 2018. Un Akragas cinico e senza nulla da perdere ha dato del filo da torcere alla squadra di casa che nel primo tempo ha faticato a finalizzare le azioni offensive a causa della stretta marcatura dei siciliani. Pino Alberga ha confermato il 3-5-2 che ha battuto la Juve Stabia, con Petta rientrato al centro della difesa con Delvino e Jurkic davanti a Crispino. A centrocampo ancora spazio per Toskic, con Giron e Azzi ad agire sulle fasce mentre Risolo e Montinaro sono stati schierati come interni. In attacco D'Ursi è stato preferito a Jovanovic a supporto di Ayna. Criaco ha risposto con il 3-5-1-1 schierando Vono tra i pali, Pisani, Danese e Mileto in difesa, il centrocampo composto da Bramati, Sanseverino, Pastore, Carrotta e Scrugli, in attacco Zibert ha agito alle spalle di Moreo.

Dopo soli sei minuti dall'inizio della gara il team di casa ha dovuto fare fronte al risentimento muscolare del capitano Andrea Petta, che ha lasciato il campo cedendo il posto a Toni Markic. Nonostante il Bisceglie sia partito forte come suo solito, la prima nitida occasione l'ha avuta la formazione di Agrigento: Zibert ha provato a sorprendere Crispino con un esterno destro, che è finito a lato. Entrambe le squadre si sono studiate tantissimo e hanno faticato a finalizzare, complice anche perché il forte vento che soffiava sul "Ventura". Al 25° ci ha provato Montinaro per il Bisceglie con una gran botta dalla distanza bloccata da Vono. Prima dell'intervallo è stato Ayina ad affacciarsi dalle parti dell'estremo ospite con un diagonale rasoterra ma anche questo tentativo è stato neutralizzato.

Nella ripresa hanno cominciato meglio i nerazzurri con il francese John Ayina che ha servito Dentello Azzi in area di rigore: il brasiliano però ha concluso a lato. Poco dopo è stato Maxime Giron con un sinistro potente a centrare lo specchio della porta dai trenta metri ma Vono si è rifugiato in angolo. Solo al 64° è arrivata la rete dell'1-0 per il Bisceglie, complice un regalo difensivo dell'estremo ospite che ha dato la possibilità a D'Ursi di realizzare con un preciso lob. Sui piedi di Risolo è capitata l'occasione del raddoppio ma la sua conclusione è terminata fuori di poco. La reazione dell'Akragas è stata tutta in un destro dalla distanza di Camarà parato in due tempi da Crispino.

Il pareggio dell'Akragas si è materializzato al 91° grazie a Camarà, che, seppur con qualche scorrettezza, ha servito Damacco che ha siglato la rete dell'1-1 con un tap-in vincente. Quando tutto sembrava presagire la parità, i nerazzurri sono riusciti a realizzare la rete del 2-1 grazie a un cross al centro di Giron che ha servito l'accorrente Jovanovic, lestissimo a depositare la palla nella porta facendo esplodere il Gustavo Ventura.

Con questa vittoria il Bisceglie sale a quota 33 punti in graduatoria, agganciando la Virtus Francavilla. Nel prossimo turno, che si giocherà sabato 3 marzo alle ore 16:30 i nerazzurri saranno di scena a Rende.

BISCEGLIE-AKRAGAS 2-1

Bisceglie (3-5-2): 1 Crispino, 5 Petta (dal 6° 24 Markic), 6 Jurkic, 7 D'Ursi, 10 Toskic (dall'83° 11 D'Ancora), 13 Giron, 14 Ayina (dal 68° 9 Jovanovic), 15 Delvino, 17 Montinaro, 21 Risolo, 25 Dentello Azzi (dall'83° 3 Russo). Allenatore: Giuseppe Alberga. A disposizione: 12 Vassallo, 2 Colella, 4 Diallo, 16 Prezioso, 19 Vrdoljak, 23 Migliavacca, 26 Spedaliere, 22 Alberga.
Akragas (3-5-1-1): 1 Vono, 4 Sanseverino (dal 76° 28 Gjuci), 6 Mileto, 7 Carrotta (dall'89° 18 Navas), 8 Zibert, 11 Pastore, 14 Danese, 15 Pisani, 23 Scrugli (dal 65° 9 Dammacco), 24 Moreo (dal 65° 10 Camarà), 29 Bramati. Allenatore: Leo Criaco (Di Napoli squalificato). A disposizione: 12 Lo Monaco, 3 Raucci, 5 Caternicchia, 13 Ioio, 16 Minacori, 17 Saitta, 20 Petrucci, 27 Canale.
Arbitro: Marco Rossetti di Ancona.
Assistenti: Enrico Montanari di Ancona e Federico Polo-Grillo di Pordenone.
Reti: 64° D'Ursi, 91° Dammacco, 94° Jovanovic
Note: spettatori 746 (530 paganti), incasso €5488,12. Ammonito: Jovanovic. Calci d'angolo: 7-2.
Cambi di modulo: 83° 4-4-2 Bisceglie
  • Serie C
  • Akragas
  • Raffaele Di Napoli
  • Pino Alberga
  • BISCEGLIE-AKRAGAS
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2452 contenuti
Altri contenuti a tema
Bisceglie, partiti gli allenamenti al “Ventura” tra l’entusiasmo dei tifosi e il colpo Lavopa Bisceglie, partiti gli allenamenti al “Ventura” tra l’entusiasmo dei tifosi e il colpo Lavopa Gran colpo per la dirigenza stellata
Due certezze per il Bisceglie: Di Fulvio e Martinez restano in nerazzurro Due certezze per il Bisceglie: Di Fulvio e Martinez restano in nerazzurro Il difensore argentino e il centrocampista spagnolo resteranno alla corte di Di Meo anche per la nuova stagione
Il Bisceglie punta in alto: Hamidou Sene è il nuovo volto dell’attacco stellato Il Bisceglie punta in alto: Hamidou Sene è il nuovo volto dell’attacco stellato Attaccante franco-senegalese classe 1998, reduce da 19 reti col Bitonto
Bisceglie, avanti con ambizione: confermato Baietti tra i pali. Arrivano De Luca e Adrian Castro Bisceglie, avanti con ambizione: confermato Baietti tra i pali. Arrivano De Luca e Adrian Castro Conferma e investimento: il Bisceglie rafforza le fondamenta con scelte lucide tra presente e prospettiva
Manuel Visani sarà ancora un giocatore del Bisceglie Manuel Visani sarà ancora un giocatore del Bisceglie Pilastro della retroguardia e leader silenzioso, Visani guiderà ancora la difesa nerazzurra
Il Bisceglie conferma Cristian Ciurlo e accoglie Giuseppe Massari: solidità e qualità per Di Meo Il Bisceglie conferma Cristian Ciurlo e accoglie Giuseppe Massari: solidità e qualità per Di Meo Due pedine fondamentali per l’equilibrio e la profondità della rosa
Bisceglie Calcio, Alessandro Amoroso in nerazzurro Bisceglie Calcio, Alessandro Amoroso in nerazzurro Colpo di spessore per il reparto offensivo: Amoroso, due volte capocannoniere in Eccellenza, è ufficialmente un nuovo calciatore del Bisceglie Calcio
Antonio Stefanini, cuore e continuità: il capitano resta al Bisceglie per la quarta stagione Antonio Stefanini, cuore e continuità: il capitano resta al Bisceglie per la quarta stagione Il centrocampista classe ’91 rinnova: una conferma che parla di identità, leadership e di un discorso ancora da chiudere
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.