
Tennis
Challenger ATP Stettino 125: esordio vincente per Andrea Pellegrino
A due giorni dalla finale di Genova, il tennista di Bisceglie batte in due set il giovane e interessante polacco Mateusz Lange
Bisceglie - mercoledì 10 settembre 2025
0.03
Un set ampiamente sotto controllo, e uno più sofferto del previsto. Questo in sintesi l'esordio nella serata di martedì 9 settembre per Andrea Pellegrino al Challenger 125 di Stettino (Polonia).
Il biscegliese ha superato per 6-0 7-5 nel primo turno del singolare il 19enne beniamino di casa Mateusz Lange, numero 1321 del Ranking mondiale, nato a Poznan, a circa 260 chilometri da Stettino, il 3 gennaio 2006.
Nel primo set Andrea Pellegrino ha gettato sul campo tutto il peso della sua esperienza, dominando in lungo e in largo il giovane rivale, al quale ha concesso solo una palla break al quarto game, chiudendo agevolmente il parziale sul 6-0.
I primi due giochi della seconda partita sono poi sembrati in tutto e per tutto la continuazione della prima, con Pellegrino bravo a portarsi sin da subito in vantaggio di un break, e a dare l'impressione di poter disporre ancora una volta a piacimento del giovane polacco.
Nel terzo game però Lange riusciva tuttavia a sorprendere Pellegrino, dapprima riuscendo a restituire il break subito nel gioco precedente, per poi portarsi addirittura sul parziale di 4-2.
Sotto di due giochi e di un break, Andrea Pellegrino è poi riuscito a reagire portando a casa tre giochi consecutivi, e a portarsi sul parziale di cinque giochi a quattro e sul 30-0, sul servizio di Lange, nel decimo gioco, a due soli punti dalla vittoria.
Lange, tuttavia, riusciva però a sorprendere ancora una volta Pellegrino, trasformando lo 0-30 in 40-30, per poi portare a casa il punto del 5-5.
A quel punto però Pellegrino riusciva a tornare ai suoi livelli e a chiudere sul 7-5 un secondo set rivelatosi molto più complicato del previsto, contro un avversario, Lange, del quale potremmo presto sentir parlare.
Avversario di Andrea Pellegrino nel secondo turno del Challenger 125 di Stettino sarà ora il 24enne tedesco Rudolf Molleker, attuale numero 412 del Ranking ATP, che nel primo turno ha avuto a sorpresa la meglio sul più quotato argentino Santiago Rodriguez Taverna.
E a proposito di argentini, compagno di doppio di Pellegrino agli Open di Stettino sarà il 23enne Ramon Andres Burruchaga, attuale numero 143 del Ranking ATP, nonché figlio di Jorge Burruchaga, la famosa ex ala destra della nazionale di calcio argentina, autore (su assist di un certo Diego Armando Maradona) del gol che nel 1986 a Città del Messico valse il secondo titolo mondiale della "selecciòn albiceleste".
Avversaria del duo Pellegrino-Burruchaga sarà la coppia testa di serie numero uno del tabellone formata dal polacco Piotr Matuszewski e dal ceko Petr Nouza, rispettivamente numero 88 e 61 del ranking ATP.
Il biscegliese ha superato per 6-0 7-5 nel primo turno del singolare il 19enne beniamino di casa Mateusz Lange, numero 1321 del Ranking mondiale, nato a Poznan, a circa 260 chilometri da Stettino, il 3 gennaio 2006.
Nel primo set Andrea Pellegrino ha gettato sul campo tutto il peso della sua esperienza, dominando in lungo e in largo il giovane rivale, al quale ha concesso solo una palla break al quarto game, chiudendo agevolmente il parziale sul 6-0.
I primi due giochi della seconda partita sono poi sembrati in tutto e per tutto la continuazione della prima, con Pellegrino bravo a portarsi sin da subito in vantaggio di un break, e a dare l'impressione di poter disporre ancora una volta a piacimento del giovane polacco.
Nel terzo game però Lange riusciva tuttavia a sorprendere Pellegrino, dapprima riuscendo a restituire il break subito nel gioco precedente, per poi portarsi addirittura sul parziale di 4-2.
Sotto di due giochi e di un break, Andrea Pellegrino è poi riuscito a reagire portando a casa tre giochi consecutivi, e a portarsi sul parziale di cinque giochi a quattro e sul 30-0, sul servizio di Lange, nel decimo gioco, a due soli punti dalla vittoria.
Lange, tuttavia, riusciva però a sorprendere ancora una volta Pellegrino, trasformando lo 0-30 in 40-30, per poi portare a casa il punto del 5-5.
A quel punto però Pellegrino riusciva a tornare ai suoi livelli e a chiudere sul 7-5 un secondo set rivelatosi molto più complicato del previsto, contro un avversario, Lange, del quale potremmo presto sentir parlare.
Avversario di Andrea Pellegrino nel secondo turno del Challenger 125 di Stettino sarà ora il 24enne tedesco Rudolf Molleker, attuale numero 412 del Ranking ATP, che nel primo turno ha avuto a sorpresa la meglio sul più quotato argentino Santiago Rodriguez Taverna.
E a proposito di argentini, compagno di doppio di Pellegrino agli Open di Stettino sarà il 23enne Ramon Andres Burruchaga, attuale numero 143 del Ranking ATP, nonché figlio di Jorge Burruchaga, la famosa ex ala destra della nazionale di calcio argentina, autore (su assist di un certo Diego Armando Maradona) del gol che nel 1986 a Città del Messico valse il secondo titolo mondiale della "selecciòn albiceleste".
Avversaria del duo Pellegrino-Burruchaga sarà la coppia testa di serie numero uno del tabellone formata dal polacco Piotr Matuszewski e dal ceko Petr Nouza, rispettivamente numero 88 e 61 del ranking ATP.