Diamante Crispino. <span>Foto Emmanuele Mastrodonato</span>
Diamante Crispino. Foto Emmanuele Mastrodonato
Calcio

Il Bisceglie si sveglia tardi e il Rende si prende i tre punti

Nerazzurri subito sotto 2-0 non hanno saputo organizzare una controffensiva

Il Bisceglie torna da Rende con zero punti e tanti rimpianti. Fin dal primo minuto i padroni di casa hanno fatto la partita, e i nerazzurri non hanno saputo contrastarne le azioni offensive, subendo due reti in meno di venti minuti. Tardiva la reazione della formazione di Ciro Ginestra che ha lasciato ai biancorossi l'intero bottino di punti, nonostante i tentativi di riaprire la gara nella ripresa.

Gli ospiti, orfani di Jakimovski infortunato, sono scesi in campo col solito 3-5-2: linea difensiva composta da Markic, Maestrelli e Maccarrone davanti a Crispino, a centrocampo Toskic in posizione di play, con Giacomarro al posto del macedone, Longo, Risolo e Onescu e in avanti il tandem Starita-Scalzone. La risposta di Modesto è stato il 3-4-3 con Savelloni tra i pali, Vitteritti, Minelli e Sabato in difesa, Germinio alle spalle di Rossini in posizione di trequartista, Franco a destra e Awua a sinistra in attacco Blaze e Laaribi a supporto di Vivacqua.

Pronti via ed è stato subito il Rende a mettere in chiaro le cose: dopo soli 180 secondi Laaribi ha sfruttato l'errore in disimpegno di Maestrelli e ha messo a segno la rete dell'1-0. Il Bisceglie ha provato a riordinare le idee e a contrattaccare e l'occasione più ghiotta è arrivata al 14° quando Onescu ha tirato verso la porta di Savelloni e la palla, respinta da Vitteritti, è finita sui piedi di Starita che ha provato a girarsi ma ha perso il controllo. Quattro minuti più tardi è arrivato però il raddoppio dei rennitani che ha un po' spento l'entusiasmo degli stellati: Awua ha tirato dal limite dell'area di collo pieno dopo essersi liberato di due difensori, infilando Crispino che non ha potuto nulla. Ginestra ha provato a cambiare modulo, inserendo Calandra al posto di Maccarrone e schierando la difesa a quattro con Longo e Markic centrali. Poche idee in avanti per entrambe le squadre che nella seconda metà del primo tempo hanno giocato palloni lunghi senza risultare particolarmente pericolose. Il Bisceglie si è dimostrato molto nervoso e non ha saputo reagire al doppio vantaggio dei rennitani.

Nella ripresa gli ospiti hanno provato subito a riaprire la gara: Starita, sfruttando una distrazione di Minelli, con un tiro al volo ha sorpreso Savelloni, ma la palla è finita alta sopra la traversa. Ancora Bisceglie in avanti con Scalzone che al 50° ha provato a tirare di punta dal limite dell'area ma il colpo è stato deviato in corner. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina è stato però il Rende a rendersi pericoloso con una bella combinazione tra Rossini e Awua: il nigeriano ha superato Crispino, ma la sua palla è finita sull'esterno della rete. Al 52° De Sena ha rilevato Toskic e si è subito reso pericoloso con un tiro dal cuore dell'area ma la palla si è spenta sul fondo. All'ora di gioco ancora padroni di casa in avanti grazie a Vivacqua: l'estremo ospite è stato però attento e ha deviato la palla in fallo laterale. Un minuto più tardi Laaribi ci ha provato su calcio piazzato, ma la difesa nerazzurra ha deviato in calcio d'angolo. Il Bisceglie ha provato a scoprirsi un po', provando con i lanci lunghi a sorprendere la retroguardia avversaria, che però non ha lasciato molto spazio. All'84° il tris del Rende che ha chiuso definitivamente i giochi: Vivacqua, partito sul filo del fuorigioco, ha superato in velocità Markic e una volta a tu per tu con Crispino non ha sbagliato, depositando la palla in rete.

Peccato per la reazione solo nel secondo tempo da parte degli stellati che hanno giocato una partita decisamente sottotono rispetto alle ultime prestazioni più che positive. Prossimo impegno per i nerazzurri sabato 27 ottobre alle 20:30 quando al "Ventura" arriverà la Paganese, reduce dalla sconfitta interna col Catania per 4-2. Sarà un'importante occasione per Risolo e compagni di riscattare le ultime due prestazioni un po' sottotono e riprendere la marcia verso la salvezza che dista ancora 33 punti.

RENDE-BISCEGLIE 3-0

Rende (3-4-3): 1 Savelloni, 2 Vitteritti, 6 Minelli, 9 Vivacqua (dall'86° 8 Godano), 11 Rossini, 13 Germinio, 16 Franco (dal 74° 4 Cipolla), 17 Blaze (dak 74° 24 Calvanese), 20 Laaribi (dal 62° 15 Giannotti), 21 Awua, 23 Sabato (dall'88° 14 Di Giorno). Allenatore: Francesco Modesto. A disposizione: 12 Palermo, 5 Sanzone, 19 Galli, 25 Crusco.
Bisceglie (3-5-2): 1 Crispino, 5 Markic, 6 Maccarrone (dal 24° 2 Calandra), 7 Onescu (dal 75° 3 Raucci), 8 Toskic (dal 52° 9 De Sena), 10 Starita (dal 75° 4 Bottalico), 13 Maestrelli, 15 Longo, 19 Risolo, 21 Scalzone, 23 Giacomarro. Allenatore: Ciro Ginestra. A disposizione: 12 Addario, 14 Camporeale, 16 Beghdadi, 18 Messina, 20 Sisto.
Arbitro: Francesco Carrione di Castellammare di Stabia.
Assistenti: Amir Salama di Ostia Lido e Domenico Fontemurato di Roma.
Reti: 3° Laaribi, 18° Awua, 84° Vivacqua.
Note: spettatori e incasso non ancora comunicati. Ammonito 4° Maccarrone, 33° Onescu, 37° Maestrelli, 54° Rossini, 55° Starita. Calci d'angolo: 1-3.
  • Serie C
  • Rende
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2463 contenuti
Altri contenuti a tema
Super Lavopa trascina il Bisceglie. Polimnia ko Super Lavopa trascina il Bisceglie. Polimnia ko I nerazzurri si impongono per 3-1 al "Caduti di Superga". Protagonista assoluto il numero dieci, con due assist e un'espulsione procurata
Eccellenza, Bisceglie parte col piede giusto: 5-0 all'Incedit Eccellenza, Bisceglie parte col piede giusto: 5-0 all'Incedit Stellati che sono partiti un po' contratti ma sono usciti sulla distanza
Eccellenza, al via il campionato: riposo forzato per l'Unione, il Bisceglie riceve l'Incedit Eccellenza, al via il campionato: riposo forzato per l'Unione, il Bisceglie riceve l'Incedit Stellati a caccia dei primi punti di questa stagione. Debutto rinviato per gli uomini di Rumma
Coppa Italia Eccellenza, le avversarie di Bisceglie e Unione Coppa Italia Eccellenza, le avversarie di Bisceglie e Unione Primo turno giovedì 11 settembre alle 15:30
Bisceglie in crescita: 3-1 alla Soccer Trani al “Ventura” Bisceglie in crescita: 3-1 alla Soccer Trani al “Ventura” Per i nerazzurri a segno Hamidou Sene (autore di una doppietta) e Felice Taccogna
Bisceglie Calcio, allenamento congiunto con il Norba Mola Bisceglie Calcio, allenamento congiunto con il Norba Mola A partire dalle 17 sul rettangolo di gioco del Ventura
Eccellenza, arriva il nuovo Taranto: le biscegliesi pronte a sfidare una big del calcio pugliese Eccellenza, arriva il nuovo Taranto: le biscegliesi pronte a sfidare una big del calcio pugliese Il club affidato ai fratelli Ladisa ripartirà dalla categoria regionale
Bisceglie in trasferta oggi a Gravina: allenamento congiunto a porte chiuse Bisceglie in trasferta oggi a Gravina: allenamento congiunto a porte chiuse Il match amichevole in programma questo pomeriggio alle 17 al "Vicino"
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.