Gabriele Gravina, presidente Lega Pro
Gabriele Gravina, presidente Lega Pro
Calcio

Il direttivo della Lega Pro posticipa l'inizio del campionato al 2 settembre

Il 22 agosto l'assemblea dei club che deciderà se sospendere o meno il campionato in assenza di certezze economico-finanziarie

Il consiglio direttivo della Lega Pro, riunitosi a Firenze nella mattinata di lunedì 6 agosto, ha preso atto della situazione sulla base delle ammissioni decise dal Commissario Straordinario della Federcalcio delle società Cavese, Imolese e Juventus Under 23 al campionato di Serie C e della sentenza del Tribunale Federale Nazionale che ha ritenuto ripescabili Catania, Novara, Robur Siena, formulado l'ipotesi di formazione dei tre gironi del torneo.

Posticipata, quindi, al fine settimana tra sabato 1 e domenica 2 settembre la prima giornata mentre mercoledì 22 agosto, a Roma, saranno definiti i calendari. In quella circostanza si svolgerà l'assemblea delle società per assumere decisioni tecnico-sportive, in base anche alla ripartizione dei diritti televisivi e alle norme relative alle licenze nazionali per la salvaguardia della competizione sportiva. L'assemblea sarà chiamata ad esprimersi se iniziare o meno il campionato 2018-2019.

«Siamo in un clima di totale incertezza e precarietà nel calcio italiano il quale ha l'esigenza che si convochi l'assemblea elettiva per dar vita ad una nuova governance che superi il regime commissariale per un governo della Figc capace di traghettare verso una stagione di riforme non più rimandabile. Ci vuole un sistema di regole che consentano di dare certezza e di avere rispetto per chi investe nel calcio. Occorre ricevere risorse dai diritti tv della ex Melandri, in rispetto dei principi sanciti dalla legge. È necessaria una riforma dei campionati e di una "sostenibilità" sostanziale e non di facciata o basata su semplici annunci propagandistici» hanno comunicato i componenti del direttivo al termine della riunione, nel corso della quale, secondo quanto trapelato, si sarebbe anche discusso di alcune situazioni societarie poco chiare, su tutte quella del Bisceglie che, pur iscritto al campionato, al momento non ha un organico né uno staff tecnico definiti.

  • Lega Pro
  • Serie C
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2453 contenuti
Altri contenuti a tema
Bisceglie, partiti gli allenamenti al “Ventura” tra l’entusiasmo dei tifosi e il colpo Lavopa Bisceglie, partiti gli allenamenti al “Ventura” tra l’entusiasmo dei tifosi e il colpo Lavopa Gran colpo per la dirigenza stellata
Due certezze per il Bisceglie: Di Fulvio e Martinez restano in nerazzurro Due certezze per il Bisceglie: Di Fulvio e Martinez restano in nerazzurro Il difensore argentino e il centrocampista spagnolo resteranno alla corte di Di Meo anche per la nuova stagione
Il Bisceglie punta in alto: Hamidou Sene è il nuovo volto dell’attacco stellato Il Bisceglie punta in alto: Hamidou Sene è il nuovo volto dell’attacco stellato Attaccante franco-senegalese classe 1998, reduce da 19 reti col Bitonto
Bisceglie, avanti con ambizione: confermato Baietti tra i pali. Arrivano De Luca e Adrian Castro Bisceglie, avanti con ambizione: confermato Baietti tra i pali. Arrivano De Luca e Adrian Castro Conferma e investimento: il Bisceglie rafforza le fondamenta con scelte lucide tra presente e prospettiva
Manuel Visani sarà ancora un giocatore del Bisceglie Manuel Visani sarà ancora un giocatore del Bisceglie Pilastro della retroguardia e leader silenzioso, Visani guiderà ancora la difesa nerazzurra
Il Bisceglie conferma Cristian Ciurlo e accoglie Giuseppe Massari: solidità e qualità per Di Meo Il Bisceglie conferma Cristian Ciurlo e accoglie Giuseppe Massari: solidità e qualità per Di Meo Due pedine fondamentali per l’equilibrio e la profondità della rosa
Bisceglie Calcio, Alessandro Amoroso in nerazzurro Bisceglie Calcio, Alessandro Amoroso in nerazzurro Colpo di spessore per il reparto offensivo: Amoroso, due volte capocannoniere in Eccellenza, è ufficialmente un nuovo calciatore del Bisceglie Calcio
Antonio Stefanini, cuore e continuità: il capitano resta al Bisceglie per la quarta stagione Antonio Stefanini, cuore e continuità: il capitano resta al Bisceglie per la quarta stagione Il centrocampista classe ’91 rinnova: una conferma che parla di identità, leadership e di un discorso ancora da chiudere
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.