Tifosi biscegliesi. <span>Foto Cristina Scarasciullo</span>
Tifosi biscegliesi. Foto Cristina Scarasciullo
Calcio

La cronistoria dell'improvvisa crisi del Bisceglie calcio

La ricostruzione minuto per minuto di due giornate ad altissima tensione

Lunedì 16 luglio
ore 16:24
La pubblicazione del blog "All'improvviso, lo psicodramma" di Vito Troilo su BisceglieViva si conclude con questa frase: «I supporters biscegliesi vivranno momenti di inquietudine: gli sguardi dei sostenitori del Bari sono ora improvvisamente rivolti tutti verso Nicola Canonico e il titolo del club nerazzurro». L'allarme scaturisce dalle voci, sempre più insistenti, di possibili clamorosi passi compiuti dall'imprenditore.

ore 16:30
Si diffonde la notizia che, molto probabilmente, il Football Club Bari 1908 non riuscirà a produrre in tempo utile le necessarie documentazioni per l'iscrizione della squadra al campionato di serie B. Scoppia il dramma. Intanto, a partire da quest'ora, il presidente dell'AS Bisceglie dichiara di ricevere numerose chiamate aventi come unico oggetto l'iscrizione di una squadra di Bari tra i professionisti.

ore 18:30
Franco Spagnolo, presidente del coordinamento dei tifosi del Bari, rende pubblico il suo appello a Canonico: «Dopo esserci confrontati e pur sperando fino all'ultimo secondo l'arrivo del bonifico e la presentazione del ricorso chiediamo al sindaco Decaro di convocare Nicola Canonico affinché si possa restare nei professionisti»

ore 19:30
Circola con sempre maggiore insistenza la voce di una richiesta, presentata alla Federcalcio, di cambio della denominazione sociale di un club già esistente in A.S. Bari 2018. Tutti i sospetti ricadono sul Bisceglie. Nicola Canonico interviene nel corso della trasmissione "Passione Bari" su Radio Selene e dichiara di aver manifestato l'intenzione di rispondere positivamente all'appello di numerosi suoi compaesani, tifosi biancorossi e capi ultras, per mantenere Bari nel calcio professionistico attraverso la licenza di Serie C dell'A.S. Bisceglie.

ore 20:00
Nelle due città cominciano a dilagare i commenti in merito.

ore 21:00
Nicola Canonico è ospite su Antenna Sud, in diretta televisiva e ribadisce a chiare lettere il suo intento di "sbarcare" a Bari. I social impazziscono di commenti contro la decisione dell'imprenditore barese: tifosi biancorossi e nerazzurri si ritrovano dalla stessa parte in una sorta di gemellaggio mediatico contro l'assurda decisione.

ore 22:20
Il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano interviene in diretta su Antenna Sud, respingendo con decisione l'incredibile e vile atto messo in campo contro lo storico club adriatico e replicando a Canonico in modo duro e circostanziato.

ore 22:37
Il Gruppo "Bulldog 1991", fra i più rappresentativi dei tifosi della curva nord al "San Nicolai", si dissocia dalle precedenti affermazioni del presidente del Coordinamento club del Bari Spagnolo ed attacca canonico, ribadendo ancora una volta di non accettare titoli da altre città, per rispetto dei colori avversari e dei tifosi stessi.

Durante la notte compaiono messaggi e striscioni eloquenti contro la decisione di Nicola Canonico sia a Bari che a Bisceglie.

Martedì 17 luglio
ore 08:40

Il presidente Canonico ritira la sua volontà di dar vita al trasferimento del titolo di Serie C da Bisceglie a Bari, dopo che nella notte alcuni tifosi biancorossi hanno affisso un cartellone di protesta sotto la sua abitazione. Ma è troppo tardi.

ore 10:00
Il massaggiatore Leo Ferrucci e il magazziniere Donato Ferrante Lasciano il ritiro abruzzese dell'A. S. Bisceglie e tornano in città. Il loro 'amore per i colori della propria squadra e la dignità di tifosi ha superato qualsiasi logica mercenaria.

ore 11:45
La parte biscegliese della dirigenza decide di riunirsi per discutere il da farsi.

ore 12:45
È convocata, per la serata di martedì, una conferenza stampa nella quale Francesco De Martino e Giuliano Mastrototaro, in rappresentanza della parte biscegliese del club, illustreranno quanto accaduto e le loro contromosse alla tifoseria e all'opinione pubblica.

Pomeriggio
Sui social e in particolare facebook, cresce a dismisure il numero dei messaggi di delusione e rabbia nei confronti di una scelta quantomeno discutibile, cui si unisce la vicinanza da parte dei tifosi di altre formazioni. L'accaduto è riassunto anche da alcuni quotidiani online nazionali oltre che dai blog di numerosi giornalisti, tra cui Gianluca Di Marzio.

ore 21:00
De Martino e Mastrototaro, nella conferenza stampa all'interno di un auditorium Santa Croce gremito, sottolineano la totale estraneità e contrarietà del gruppo dirigenziale alle scelte compiute da Nicola Canonico, pesantemente contestato dai sostenitori nerazzurri. I dirigenti hanno affidato al sindaco Angelantonio Angarano (che non ha mancato, nel suo intervento, di rimarcare la grane maturità del pubblico biscegliese e dei tifosi del Bari) l'arduo compito di cercare di intavolare una trattativa con l'imprenditore, che secondo quanto affermato si sarebbe negato al telefono per tutta la giornata.
  • Nicola Canonico
  • Serie C
  • Bari
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2453 contenuti
Altri contenuti a tema
Bisceglie, partiti gli allenamenti al “Ventura” tra l’entusiasmo dei tifosi e il colpo Lavopa Bisceglie, partiti gli allenamenti al “Ventura” tra l’entusiasmo dei tifosi e il colpo Lavopa Gran colpo per la dirigenza stellata
Due certezze per il Bisceglie: Di Fulvio e Martinez restano in nerazzurro Due certezze per il Bisceglie: Di Fulvio e Martinez restano in nerazzurro Il difensore argentino e il centrocampista spagnolo resteranno alla corte di Di Meo anche per la nuova stagione
Il Bisceglie punta in alto: Hamidou Sene è il nuovo volto dell’attacco stellato Il Bisceglie punta in alto: Hamidou Sene è il nuovo volto dell’attacco stellato Attaccante franco-senegalese classe 1998, reduce da 19 reti col Bitonto
Bisceglie, avanti con ambizione: confermato Baietti tra i pali. Arrivano De Luca e Adrian Castro Bisceglie, avanti con ambizione: confermato Baietti tra i pali. Arrivano De Luca e Adrian Castro Conferma e investimento: il Bisceglie rafforza le fondamenta con scelte lucide tra presente e prospettiva
Manuel Visani sarà ancora un giocatore del Bisceglie Manuel Visani sarà ancora un giocatore del Bisceglie Pilastro della retroguardia e leader silenzioso, Visani guiderà ancora la difesa nerazzurra
Il Bisceglie conferma Cristian Ciurlo e accoglie Giuseppe Massari: solidità e qualità per Di Meo Il Bisceglie conferma Cristian Ciurlo e accoglie Giuseppe Massari: solidità e qualità per Di Meo Due pedine fondamentali per l’equilibrio e la profondità della rosa
Bisceglie Calcio, Alessandro Amoroso in nerazzurro Bisceglie Calcio, Alessandro Amoroso in nerazzurro Colpo di spessore per il reparto offensivo: Amoroso, due volte capocannoniere in Eccellenza, è ufficialmente un nuovo calciatore del Bisceglie Calcio
Antonio Stefanini, cuore e continuità: il capitano resta al Bisceglie per la quarta stagione Antonio Stefanini, cuore e continuità: il capitano resta al Bisceglie per la quarta stagione Il centrocampista classe ’91 rinnova: una conferma che parla di identità, leadership e di un discorso ancora da chiudere
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.