Sport generica
Sport generica
Sport a 360°

La Regione Puglia sostiene lo sport dilettantistico

Saranno stanziati 3 milioni di euro. Ecco come fare la domanda

Contributi a fondo perduto tra i 500 e i 1500 euro per associazioni e società sportive dilettantistiche, messi a disposizione dalla Regione per contrastare le conseguenze dell'emergenza sanitaria Covid-19. «Siamo concretamente al fianco del movimento sportivo pugliese. Abbiamo dovuto aspettare le misure nazionali per non sovrapporci, capire come potevamo indirizzare più efficacemente i contributi economici a realtà che vivono di volontariato e passione e che, tuttavia, qualificano pezzi di città, realizzano coesione sociale e diffondono salute e i valori positivi dello sport» ha affermato il governatore Michele Emiliano, commentando la delibera di giunta con la quale verranno stanziati 3 milioni di euro.

L'avviso pubblico, su proposta dell'assessore al ramo Raffaele Piemontese, è aperto da mezzogiorno di venerdì 29 giugno alle associazioni e società sportive dilettantistiche (Asd e Ssd) con sede legale e operativa in Puglia, che dimostrino di svolgere attività sportiva sul territorio regionale. «Lo scopo che abbiamo voluto esplicitare all'articolo 1 dell'avviso pubblico è evitare che la crisi economica causata dall'emergenza Covid-19 non determini la chiusura della miriade di realtà associative che popolano il mondo dello sport pugliese e che hanno contribuito a diffondere nella collettività una maggiore consapevolezza del legame indissolubile esistente tra pratica sportiva, attività fisico‐motoria, salute e benessere psico-fisico» ha sottolineato Piemontese.

Due le tipologie di beneficiari

La prima tipologia riguarda le Asd e Ssd che svolgono la propria attività presso strutture o impianti sportivi di proprietà di un soggetto diverso dal richiedente, sulla base di un contratto di comodato d'uso gratuito. A tutti i soggetti in possesso dei requisiti richiesti dall'avviso regionale, sarà riconosciuto un contributo economico di 500 euro, senza attribuzione di punteggi di sorta.

La seconda riguarda le Asd e Ssd che svolgono la propria attività presso strutture o impianti sportivi che sono di loro proprietà o sono di proprietà di un soggetto diverso in base a un contratto di affitto regolarmente registrato o a una convenzione da cui si deduca la spesa per l'utilizzo dell'immobile. Per questa secondo tipologia ci sarà una graduatoria determinata da una serie di punteggi: ai primi 500 sarà assegnato un contributo di 1500 euro; dal 501° al 1000° posto sarà assegnato un contributo di 1000 euro, dal 1001° posto in poi sarà assegnato un contributo di 750 euro.

Quali sono i criteri di valutazione che determineranno i punteggi?

Fino a 10 punti per il numero dei contratti di collaborazione professionale o di lavoro dipendente, fino ad altri 10 punti in base agli anni di affiliazione agli Enti riconosciuti dal Coni o dal Comitato italiano paralimpico, fino a ulteriori 10 punti in base al numero di iscritti e tesserati alle varie discipline sportive svolte dall'Asd o dalla Ssd.

La procedura è stata impostata ai criteri di semplicità e di velocità. Avverrà tutto su base telematica e con l'assistenza e il supporto degli uffici della sezione amministrazione, finanza e controllo in sanità - sport per tutti. Le istanze di richiesta del contributo dovranno essere inoltrate, pena l'esclusione, unicamente attraverso la procedura on line accessibile all'indirizzo http://www.regione.puglia.it/bandi-e-avvisi.
Alle Asd e Ssd è richiesto uno sforzo di attenzione e di non ridursi tutte all'ultimo secondo: dopo aver compilato tutti i pannelli della procedura telematica, l'istanza deve essere trasmessa firmata digitalmente o con firma autografa, altrimenti la domanda sarà esclusa. La certezza dell'invio dell'istanza è data dalla creazione, da parte della procedura telematica, della ricevuta di avvenuto invio. Siccome le realtà dello sport pugliese hanno aspettato fin troppo questa misura, per concludere il procedimento amministrativo entro 30 giorni dalla scadenza, non sarà possibile integrare in alcun modo l'istanza inoltrata.

La procedura on line sarà disponibile a partire dalle ore 12:00 di venerdì 29 giugno fino alle ore 23:59 di lunedì 13 luglio. Ma le richieste di supporto agli uffici regionali termineranno qualche ora prima, alle ore 16 di lunedì 13 luglio.
  • Sport
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • raffaele piemontese
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Il  Milan Club Follia di Bisceglie lancia la campagna tesseramenti 2025\2026 Il Milan Club Follia di Bisceglie lancia la campagna tesseramenti 2025\2026 Cassanelli: «In questi 20 anni abbiamo fatto tantissimi sacrifici per coltivare la nostra passione»
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Domenica 15 giugno a Bisceglie la Festa Provinciale dello Sport Domenica 15 giugno a Bisceglie la Festa Provinciale dello Sport Dalle 18 all’area polifunzionale di via San Martino dimostrazioni, prove aperte a tutti, riconoscimenti per le società sportive. Alle 21 il concerto dei “Bambini di Vasco”
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.