
Basket
Lions Bisceglie, lo scatto dai blocchi è quello giusto
Di Franco a segno per i biancazzurri che muovono finalmente la classifica
Bisceglie - lunedì 29 settembre 2025
11.01 Comunicato Stampa
Una vittoria per dare concretezza alla necessità di azzerare quanto prima la penalizzazione di 5 punti. I Lions Bisceglie l'hanno ottenuta a spese di Termoli nel confronto d'apertura dell'edizione 2025-2026 del campionato di Serie B2. Prova positiva dei nerazzurri allenati da Vito Console, che avrebbero potuto imporsi con uno scarto decisamente più largo e nel finale, pur mantenendo salde le redini della contesa, si sono fatti rosicchiare una parte del notevole margine dai tenaci avversari guidati dall'ex Gigi Marinelli. I forfait, per ragioni differenti, dei vari Rupil, Magugliani e Grimaldi hanno ridotto le rotazioni ma moltiplicato le energie e le motivazioni del cast molisano, al quale però si è contrapposta una Bisceglie determinata e brillante. L'8-0 confezionato a partire dal via ha messo in chiaro i galloni da leader di Luca Montanari, autentico trascinatore dei suoi compagni pur essendo l'ultimo arrivato in ordine di tempo. I Lions si sono prodotti in un bell'allungo con Anibaldi a tratti irresistibile in transizione, il puntuale Festinese e due triple in fila griffate Di Dio (23-6 al 7'). Reazione termolese certificata da uno 0-9 che non ha scalfito gli intenti biscegliesi, tanto che Gueye (16 punti e 7 rimbalzi per lui) e ancora Festinese hanno portato sul +17 il totalizzatore del massimo scarto (43-26). Gestire le energie e i falli, specie nei turni inaugurali di una stagione, non è mai semplice e coach Console ha dovuto farci i conti. Gli ospiti hanno cercato di risalire la corrente (52-43) ma ancora Montanari li ha ricacciati indietro con una tripla e quando Dieng ha siglato il -9 (57-48) si è scatenato un altro break sublimato dal canestro pesante di Tartaglia che è valso il 70-52. La paletta del quinto fallo ha tolto Montanari e Gueye dalla contesa ma i padroni di casa, con Giovinazzo a bersaglio dal perimetro e Anibaldi ficcante in contropiede, sono rimasti tranquilli (78-61). Qualche sbavatura al tramonto della partita ha consentito a Termoli di riavvicinarsi sul -6 ma Spernanzoni e compagni non hanno tremato. Il primo passo è compiuto.
Termoli: Cassano 4, Matera 10, Pierucci 16, Odigie 15, Dieng 18, Sow 13, Buonanno 3, Marino, Leskoviku. N.e.: Cappella. All.: Marinelli.
Arbitri: Di Santo e Candeloro di Chieti.
Parziali: 27-12; 48-35; 70-55.
Note: usciti per cinque falli: Montanari, Cassano, Gueye. Tiri da due: Bisceglie 24/36, Termoli 22/43. Tiri da tre: Bisceglie 8/24, Termoli 6/30. Tiri liberi: Bisceglie 12/15, Termoli 17/26.
LIONS BISCEGLIE-TERMOLI 84-79
Lions Bisceglie: Montanari 21, Di Dio 16, Anibaldi 10, Tartaglia 6, Gueye 16, Festinese 8, Giovinazzo 5, Spernanzoni 2. N.e.: D'Orsi, Di Lollo Capurso, Gentile, De Feudis. All.: Console.Termoli: Cassano 4, Matera 10, Pierucci 16, Odigie 15, Dieng 18, Sow 13, Buonanno 3, Marino, Leskoviku. N.e.: Cappella. All.: Marinelli.
Arbitri: Di Santo e Candeloro di Chieti.
Parziali: 27-12; 48-35; 70-55.
Note: usciti per cinque falli: Montanari, Cassano, Gueye. Tiri da due: Bisceglie 24/36, Termoli 22/43. Tiri da tre: Bisceglie 8/24, Termoli 6/30. Tiri liberi: Bisceglie 12/15, Termoli 17/26.