Stadio Gustavo Ventura. <span>Foto Bisceglieviva</span>
Stadio Gustavo Ventura. Foto Bisceglieviva
Calcio

Niente pubblico, niente spettacolo

Il Catania passa sul "solito" Bisceglie

Niente pubblico, niente spettacolo. Il Bisceglie non è riuscito a far punti nel match col Catania e quindi non potrà ridurre il divario dalle squadre che lo precedono. Una partita monotona, quella di domenica 8 marzo, con qualche sprazzo di gioco a illuminare la scena del "Gustavo Ventura," ancor più desolato del solito per via delle note disposizioni sanitarie.

Le condizioni del manto erboso, non ancora all'altezza di un campionato professionistico e appesantito dalle precipitazioni degli ultimi giorni, sono parse così critiche da costringere i portieri a non impostare dalle retrovie ma a lanciare lungo, situazione di gioco ormai superata negli ultimi anni.

Il team nerazzurro, schierato col 3-5-2 (3-4-1-2 in fase d'attacco con Ferrante a supporto di Gatto e Montero), non ha espresso un gioco fluido, anzi; al contrario, è risultato abbastanza macchinoso e incapace, nella prima mezz'ora, di superare la metà campo eccezion fatta per il colpo ti testa di Gatto, su calcio piazzato di Zibert. Proprio il mediano sloveno, il migliore dei suoi, si è reso protagonista di conclusioni dal limite terminate non distanti dalla porta catanese, sia nel primo che nel secondo tempo. Troppo poco per una squadra a caccia di punti salvezza, che dovrebbe giocare "col sangue negli occhi" alla ricerca della vittoria.

Non sempre le scelte nei passaggi sono risultate giuste e molto spesso gli esterni, pronti a sfruttare gli spazi lasciati liberi dai difensori etnei, sono stati ignorati. Giocare a testa bassa, di certo, non aiuta. Negli ultimi minuti, con gli ingressi di Ungaro e Longo, si è vista finalmente qualche azione degna di questo nome ma il Bisceglie ha tirato il primo calcio d'angolo all'87°. Dato triste quanto eloquente. La doppia occasione mancata da Zibert e Gatto al 91° lascia un pizzico di amaro in bocca e, a differenza di quanto accaduto a Terni, l'impresa non è stata compiuta. Non si può cominciare a giocare sul serio quando le gare si avviano alla conclusione. Da sottolineare l'esordio dell'estremo classe 2002 Sebastiano Messina, entrato al posto di Casadei a seguito di un brutto infortunio alla spalla.

Quanto al Catania, lontano parente della squadra piena zeppa di big costruita a inizio stagione, pur dimostrando molta determinazione non ha proprio entusiasmato col suo 4-2-3-1. Buona la prova del giovane Di Molfetta, l'attaccante scuola Milan di chiare origini biscegliesi, schierato nell'undici iniziale da mister Lucarelli. In fase offensiva Curcio si è dimostrato molto duttile e al centro di ogni azione pronto a innescare il possente ma pur agile Beleck. Il gol partita, segnato da Salandria al 62°, è scaturito da un'azione di contropiede 5 contro 3, ben orchestrata dai rossazzurri. Cinica e concreta. La squadra etnea, ai punti, ha meritato la vittoria per quanto visto in campo. Di sicuro, è quella che ci ha creduto e provato di più.
  • Lega Pro
  • Serie C
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2435 contenuti
Altri contenuti a tema
1 Bisceglie, un’altra corsa interrotta: programmazione sbagliata, orgoglio tardivo Bisceglie, un’altra corsa interrotta: programmazione sbagliata, orgoglio tardivo Si può anche correre più forte di tutti. Ma se parti zoppicando, arrivi comunque tardi
Eccellenza, Pedrini non basta: la Polimnia in finale playoff Eccellenza, Pedrini non basta: la Polimnia in finale playoff Stellati che rimontano due reti nella ripresa. Fatale il gol di Lanzone nel primo tempo supplementare
3 Eccellenza, il risultato in diretta di Polimnia-Bisceglie Eccellenza, il risultato in diretta di Polimnia-Bisceglie Un unico risultato per gli stellati: devono vincere per continuare a inseguire la Serie D
Polimnia-Bisceglie, l’ora della verità: i nerazzurri si giocano tutto Polimnia-Bisceglie, l’ora della verità: i nerazzurri si giocano tutto Stellati in campo a Mola nella semifinale playoff: in palio il sogno Serie D, in una battaglia senza appello
Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Resta confermata per mercoledì 18 invece l'amichevole con l'Audace Barletta
Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Lunedì 14 aprile alle 17 la riunione per la decisione sul deferimento
Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Con Virtus Mola e Audace Barletta
Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Decisiva la rete di Aguilera
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.