Bisceglie-Monopoli. <span>Foto Sara Angiolino</span>
Bisceglie-Monopoli. Foto Sara Angiolino
Calcio

Bisceglie generoso ma spuntato, il Monopoli passa di misura

Il gol di Doudou decide un derby controllato dagli ospiti

La generosità, in C, non è sufficiente a fare bottino. La prima sconfitta casalinga del Bisceglie è frutto del combinato disposto fra le caratteristiche indigeste degli elementi di maggior talento fra gli avversari e una complicata situazione contingente. Tenere a bada il Monopoli e venire a capo della sua qualità superiore avrebbe costituito l'ennesima impresa per un collettivo in fisiologico debito d'ossigeno, ridotto all'osso dagli infortuni, bisognoso di almeno un altro calciatore per reparto. Quanto ai biancoverdi, è un demerito non essere riusciti a chiudere i conti siglando quel secondo gol che avrebbe forse rappresentato in modo più nitido quanto accaduto nel corso della contesa.

Nel 3-5-2 di Ciro Ginestra la novità Messina in attacco a fianco di De Sena, con Starita arretrato nel ruolo di mezz'ala di fianco all'interno sinistro Jakimovski, Giacomarro mediano (complice l'indisponibilità di Toskic, fuori causa per un infortunio alla spalla), Risolo e Onescu sul versante destro. Linea difensiva davanti a Crispino formata da Markic al centro con Maestrelli a sinistra e Longo a destra. Identico assetto tattico per il trainer del Monopoli Beppe Scienza: in avanti la coppia Doudou-Mendicino, difesa a tre composta da Mercadante, De Franco e Ferrara, reparto centrale con Scoppa playmaker. Fuori dall'undici iniziale l'ex di turno Matteo Montinaro.

Lo spunto di Doudou Mangni al 4° (palla soffiata nella trequarti difensiva nerazzurra) ha messo il Monopoli immediatamente in partita. Provvidenziale il salvataggio di Giacomarro, appostato sulla linea di porta per respingere il tentativo di tap-in dell'attaccante avversario. Biancoverdi intraprendenti. Chance per Rota al 15°: conclusione, leggermente deviata, di poco a lato. Il possesso palla del team di Scienza è stato premiato dall'azione rocambolesca che ha portato Doudou a intercettare la traiettoria del tiro di Zampa dalla lunga distanza e calciare, dall'interno dell'area tenuto in gioco da un difensore nerazzurro. Botta imprendibile per Crispino.

Il tema della gara è cambiato: Bisceglie costretto a inseguire e ad alzare il baricentro per costruire, alla ricerca del pari. Lo scatenato Doudou, imbeccato dal lungo lancio di Zampa, ha lasciato partire un sinistro insidioso in corso che si è spento di pochissimo a lato (34°). Traversone di Paolucci, torre di Mendicino e tentativo al volo di Doudou oltre la traversa (36°). Il destro di Giacomarro terminato sul fondo ha rappresentato, dopo ben 38 minuti, la prima sortita dei padroni di casa nel match. Monopoli pericolosissimo al 41°: buco difensivo imperdonabile dei nerazzurri e opportunità per Doudou, che però ha sparato sul corpo di Crispino proteso in uscita.

Nessuna variazione negli schieramenti a inizio ripresa. Decisivo, al 50°, il portiere del Bisceglie sulle conclusioni in rapida successione di Doudou e Paolucci. L'ingresso di Calandra per il giovane Messina ha comportato lo spostamento di Starita sul fronte avanzato a fianco di De Sena mentre Maimone, a metà frazione, ha rilevato Paolucci fra gli ospiti. Dentro anche Bottalico al posto di Risolo per uno scorcio di partita. I piedi di Jakimovski la fonte di tutte le speranze dei sostenitori biscegliesi sugli spalti del "Gustavo Ventura": un suo cross non raccolto da Starita al 74° fra i pochi rimpianti del confronto in casa stellata. Il centravanti partenopeo è uscito al 77°, rimpiazzato da Camporeale. Sull'altro versante Mavretic è subentrato a Mendicino. Destro alto di Maimone all'81°, a chiudere una fase interlocutoria della sfida nella quale il Monopoli ha controllato la situazione senza correre rischi. Debole il tentativo di Camporeale all'83°, imprecisa l'incornata di De Sena tre minuti più tardi sull'ennesimo suggerimento di Jakimovski. Il macedone, in pieno recupero, ha centrato un'incredibile traversa con un tirocross velenoso. Ma il pari sarebbe stato ingiusto.

BISCEGLIE-MONOPOLI 0-1

Bisceglie (3-5-2): 1 Crispino, 5 Markic, 7 Onescu, 9 De Sena, 10 Starita (dal 79° 14 Camporeale), 11 Jakimovski, 13 Maestrelli, 15 Longo, 18 Messina (dal 52° 2 Calandra), 19 Risolo (dal 73° 4 Bottalico), 23 Giacomarro. Allenatore: Ciro Ginestra. A disposizione: 12 Addario, 3 Raucci, 17 Antonicelli, 20 Sisto, 24 Vogliacco.
Monopoli (3-5-2): 1 Pissardo, 3 Mercadante, 5 Scoppa, 8 Zampa, 11 Mendicino (dall'80° 7 Mavretic), 17 Donnarumma, 19 Doudou, 20 Rota, 23 Paolucci (dal 68° 24 Maimone), 26 Ferrara, 28 De Franco. Allenatore: Giuseppe Scienza. A disposizione: 12 Saloni, 4 Gatti, 6 Pierfederici, 13 Mangione, 14 Bei, 22 Gallitelli, 25 Montinaro, 35 Caruso.
Arbitro: Michele Di Cairano di Ariano Irpino.
Assistenti: Leonardo De Palma e Lucia Abruzzese di Foggia.
Rete: 25° Doudou.
Note: spettatori 600 circa, incasso non ancora comunicato. Ammoniti: 15° Mercadante, 30° Paolucci 40° Scoppa, 54° Doudou, 63° Maestrelli, 65°Onescu, 89° Camporeale. Calci d'angolo: 2-4.
  • Serie C
  • Bisceglie-Monopoli
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2453 contenuti
Altri contenuti a tema
Bisceglie, partiti gli allenamenti al “Ventura” tra l’entusiasmo dei tifosi e il colpo Lavopa Bisceglie, partiti gli allenamenti al “Ventura” tra l’entusiasmo dei tifosi e il colpo Lavopa Gran colpo per la dirigenza stellata
Due certezze per il Bisceglie: Di Fulvio e Martinez restano in nerazzurro Due certezze per il Bisceglie: Di Fulvio e Martinez restano in nerazzurro Il difensore argentino e il centrocampista spagnolo resteranno alla corte di Di Meo anche per la nuova stagione
Il Bisceglie punta in alto: Hamidou Sene è il nuovo volto dell’attacco stellato Il Bisceglie punta in alto: Hamidou Sene è il nuovo volto dell’attacco stellato Attaccante franco-senegalese classe 1998, reduce da 19 reti col Bitonto
Bisceglie, avanti con ambizione: confermato Baietti tra i pali. Arrivano De Luca e Adrian Castro Bisceglie, avanti con ambizione: confermato Baietti tra i pali. Arrivano De Luca e Adrian Castro Conferma e investimento: il Bisceglie rafforza le fondamenta con scelte lucide tra presente e prospettiva
Manuel Visani sarà ancora un giocatore del Bisceglie Manuel Visani sarà ancora un giocatore del Bisceglie Pilastro della retroguardia e leader silenzioso, Visani guiderà ancora la difesa nerazzurra
Il Bisceglie conferma Cristian Ciurlo e accoglie Giuseppe Massari: solidità e qualità per Di Meo Il Bisceglie conferma Cristian Ciurlo e accoglie Giuseppe Massari: solidità e qualità per Di Meo Due pedine fondamentali per l’equilibrio e la profondità della rosa
Bisceglie Calcio, Alessandro Amoroso in nerazzurro Bisceglie Calcio, Alessandro Amoroso in nerazzurro Colpo di spessore per il reparto offensivo: Amoroso, due volte capocannoniere in Eccellenza, è ufficialmente un nuovo calciatore del Bisceglie Calcio
Antonio Stefanini, cuore e continuità: il capitano resta al Bisceglie per la quarta stagione Antonio Stefanini, cuore e continuità: il capitano resta al Bisceglie per la quarta stagione Il centrocampista classe ’91 rinnova: una conferma che parla di identità, leadership e di un discorso ancora da chiudere
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.