
Ciclismo
Successi nei primi appuntamenti della stagione di MTB per i portacolori della Cavallaro
Domenica 12 maggio la gara in casa organizzata alle Grotte di Santa Croce
Bisceglie - mercoledì 8 maggio 2024
7.51
La Scuola di Ciclismo "G. Cavallaro" si sta preparando per il momento clou della stagione agonistica, con i suoi giovani atleti che hanno brillantemente affrontato diverse gare di Mountain-Bike XCO durante le ultime festività.
Tutto è iniziato il 25 aprile con la Sunsportweek XCO a Rocca Imperiale (CS), terza tappa del circuito nazionale XCO Borbonica Cup. Questa gara nazionale ha visto la partecipazione di numerosi atleti provenienti da diverse regioni d'Italia, affrontando un percorso impegnativo caratterizzato da pendenze estreme sia in salita che in discesa. I nostri rappresentanti hanno ottenuto risultati di rilievo: Daniel Amoruso si è piazzato al 27° posto nella categoria Esordienti, mentre Adam Abdelsamad è arrivato 29° nella categoria Allievi. Andrea Marino ha ottenuto l'18° posto nella categoria Juniores e Giuseppe Cassano è giunto ottavo nella categoria Under23.
Domenica 28 aprile la squadra ha partecipato alla 2° XC Collepasso, una gara regionale che fa parte del Challenge XCO Puglia. Non sono mancati i momenti di sfortuna: Giuseppe Cassano si è infortunato durante la prova del percorso, perdendo così la possibilità di partecipare alla gara. Anche Gabriele Losciale ha avuto una sfortunata esperienza, ritirandosi a causa di un problema al mezzo durante l'ultimo giro. Tuttavia, Andrea Marino ha conquistato un buon 7° posto nella categoria Juniores e Adam Abdelsamad ha raggiunto il 9° posto nella categoria Allievi.
L'ultima giornata di gara è stata il 1° maggio, con la partecipazione della squadra alla "Varano BikeRace" a Cerano (BR), una gara emozionante allestita nei suggestivi single-track del Bosco di Cerano. I nostri atleti hanno dimostrato non solo le loro capacità atletiche ma anche abilità di guida impeccabili. Gabriele Losciale ha conquistato un meritato terzo posto nella categoria Esordienti, mentre Emilia Musci si è aggiudicata un ottimo secondo posto nella categoria Juniores e Andrea Marino ha ottenuto un buon 9° posto.
«Ci stiamo avvicinando al momento clou della stagione agonistica ed i ragazzi stanno interpretando bene gli allenamenti, ottenendo risultati di cui sono soddisfatto. Sono dispiaciuto per alcuni ragazzi che a causa di infortuni o motivi di salute non hanno potuto partecipare agli ultimi eventi, ma torneranno presto - ha spiegato Sabino Piccolo -. Ora ci concentriamo tutti sulla preparazione della XX Neanderthal Cup, la nostra gara di casa che si terrà domenica 12 maggio, alla quale sia noi organizzatori che i nostri ragazzi teniamo molto».
Tutto è iniziato il 25 aprile con la Sunsportweek XCO a Rocca Imperiale (CS), terza tappa del circuito nazionale XCO Borbonica Cup. Questa gara nazionale ha visto la partecipazione di numerosi atleti provenienti da diverse regioni d'Italia, affrontando un percorso impegnativo caratterizzato da pendenze estreme sia in salita che in discesa. I nostri rappresentanti hanno ottenuto risultati di rilievo: Daniel Amoruso si è piazzato al 27° posto nella categoria Esordienti, mentre Adam Abdelsamad è arrivato 29° nella categoria Allievi. Andrea Marino ha ottenuto l'18° posto nella categoria Juniores e Giuseppe Cassano è giunto ottavo nella categoria Under23.
Domenica 28 aprile la squadra ha partecipato alla 2° XC Collepasso, una gara regionale che fa parte del Challenge XCO Puglia. Non sono mancati i momenti di sfortuna: Giuseppe Cassano si è infortunato durante la prova del percorso, perdendo così la possibilità di partecipare alla gara. Anche Gabriele Losciale ha avuto una sfortunata esperienza, ritirandosi a causa di un problema al mezzo durante l'ultimo giro. Tuttavia, Andrea Marino ha conquistato un buon 7° posto nella categoria Juniores e Adam Abdelsamad ha raggiunto il 9° posto nella categoria Allievi.
L'ultima giornata di gara è stata il 1° maggio, con la partecipazione della squadra alla "Varano BikeRace" a Cerano (BR), una gara emozionante allestita nei suggestivi single-track del Bosco di Cerano. I nostri atleti hanno dimostrato non solo le loro capacità atletiche ma anche abilità di guida impeccabili. Gabriele Losciale ha conquistato un meritato terzo posto nella categoria Esordienti, mentre Emilia Musci si è aggiudicata un ottimo secondo posto nella categoria Juniores e Andrea Marino ha ottenuto un buon 9° posto.
«Ci stiamo avvicinando al momento clou della stagione agonistica ed i ragazzi stanno interpretando bene gli allenamenti, ottenendo risultati di cui sono soddisfatto. Sono dispiaciuto per alcuni ragazzi che a causa di infortuni o motivi di salute non hanno potuto partecipare agli ultimi eventi, ma torneranno presto - ha spiegato Sabino Piccolo -. Ora ci concentriamo tutti sulla preparazione della XX Neanderthal Cup, la nostra gara di casa che si terrà domenica 12 maggio, alla quale sia noi organizzatori che i nostri ragazzi teniamo molto».