Fabio Delvino, difensore del Bisceglie. <span>Foto Emmanuele Mastrodonato</span>
Fabio Delvino, difensore del Bisceglie. Foto Emmanuele Mastrodonato
Calcio

Un ottimo Bisceglie stronca il sogno del Catania

Un gol nel recupero gela gli etnei, sempre più lontani dalla promozione diretta

Ancora un punto, ancora un passettino alla volta ma ormai il traguardo è vicino per il Bisceglie che ha messo in difficoltà una grande per la seconda volta di fila: la vittima in questa trentunesima giornata di campionato di Serie C è stata il Catania, la quale dovrebbe aver salutato in anticipo le proprie velleità di promozione diretta, scendendo sul terreno di Carrara Salsello in un modo sostanzialmente approssimativo.

Mister Gianfranco Mancini conferma l'undici che ha conquistato a Trapani un insperato punto. Cristiano Lucarelli dall'altro canto ha dato fiducia a Francesco Ripa nel tridente composto altresì da Barisic e Manneh con il capocannoniere Devis Curiale a rifiatare in panchina.

Gara partita col botto sin dai primi minuti con due formazioni che hanno abbandonato ogni cauto atteggiamento: il Catania è partito a razzo già al decimo con la girata sul fondo di Biagianti su pennellata di Francesco Lodi; al quarto d'ora è invece toccato a Manneh inquadrare lo specchio della porta con un colpo di testa in tuffo ben neutralizzato da Crispino con un volo plastico.

Quattro minuti più tardi azione prolungata dei padroni di casa: retropassaggio di D'Ursi all'indirizzo di Toskic il cui rasoterra viene preso con sicurezza da Pisseri. Bisceglie in avanscoperta: al ventitreeesimo scambio rapido D'Ursi-Montinaro con l'ala leccese che ha concluso in velocità creando l'illusione del gol ai tifosi accorsi al "Gustavo Ventura".

Alla mezz'ora l'episodio che poteva dare la svolta al confronto con la vice capolista: Jovanovic viene trattenuto da Bucolo sull'incornata in porta e per il direttore di gara non v'è dubbio. Dagli undici metri l'acclamato D'Ursi colpisce la base del montante per poi spedire alto il secondo tentativo in movimento col portiere ampiamente battuto. Amarezza e scoraggiamento degli stellati hanno portato ad un ritorno degli etnei che hanno pareggiato il computo dei legni in virtù di un calcio di punizione angolatissimo e liftato di Lodi.

Negli ultimi cinque minuti ancora Catania pericoloso: prima con Ripa lanciato a rete per via centrali, il centravanti numero ventinove ha reclamato invano il rigore nell'occasione, e dopo sempre con Ripa che in due tempi prova a ribadire verso lo specchio della porta trovando l'opposizione di un attento Toni Markic.

Nella seconda frazione è partito spigliato il collettivo di Mancini con un colpo di testa in torsione di D'Ursi finito di poco a lato; è solo un sussulto prima del vantaggio etneo di Maks Barisic che al cinquanteseiesimo ha infilato sotto rete il baluardo nerazzurro su prezioso assist di Porcino.

Girandola di cambi per entrambe le formazioni nel corso del successivo quarto d'ora che ha portato la variazione degli assetti tattici, rispettivamente 4-4-2 per i nerazzurri e 3-5-2 per i viaggianti. Al settantunesimo ospitanti vicinissimi al pareggio con un colpo di testa di Ayina smanacciato da Pisseri il quale ha successivamente anticipato in uscita l'accorrente Delvino.

Cinque giri di lancette più tardi ed è ancora il Bisceglie a minacciare la rete rossoazzurra con Montinaro lesto ad approfittare di un'uscita coi pugni del portiere avversario per tentare il colpo dalla distanza; la sfera ha fatto la barba al palo.

All'ottantaquattresimo si è eretto capitan Petta con una pericolosa incornata spazzata dalla retroguardia ospite. Il Bisceglie ci ha creduto di più, il Catania con un gioco in souplesse e molto accomandante sembra essersi accontentato di una risicata vittoria di misura nonostante le individualità in campo, peccando così di presunzione.

La punizione al piccolo trotto degli etnei è sopraggiunta nel primo dei cinque minuti di recupero assegnati dal direttore di gara con la rete del pareggio siglata da Fabio Delvino: cuoio telecomandato in piena area di rigore da Matteo Montinaro su cui si è avventato il giovane difensore bitontino che da pochi passi ha regalato un punto importante ai propri compagni spedendo, con più di una probabilità, il titolo di campione del girone C nelle mani del Lecce.

BISCEGLIE-CATANIA 1-1 (risultato finale)

Bisceglie (3-5-2): 1 Crispino, 5 Petta, 6 Jurkic, 7 D'Ursi, 9 Jovanovic (dal 71° 14 Ayina), 10 Toskic (dal 71° 19 Vrdoljak), 13 Giron (dal 63° 25 Dentello Azzi), 15 Delvino, 17 Montinaro (dal 93° 11 D'Ancora), 21 Risolo, 24 Markic. Allenatore: Gianfranco Mancini. A disposizione: 12 Vassallo, 2 Colella, 4 Diallo, 8 Pirolo, 16 Prezioso, 23 Migliavacca, 22 Alberga.
Catania (4-3-3): 12 Pisseri, 4 Aya, 5 Tedeschi, 8 Porcino (dal 74° 15 Marchese), 9 Barisic (dal 74° 6 Rizzo), 10 Lodi, 16 Blondett, 17 Bucolo (dal 74° 26 Bogdan), 19 Manneh (dall'85° 7 Russotto), 27 Biagianti, 29 Ripa (dall'85° 11 Curiale). Allenatore: Cristiano Lucarelli. A disposizione: 22 Martinez, 13 Semenzato, 14 Brodic, 21 Esposito, 23 Di Grazia, 26 Bogdan, 32 Mazzarani.
Arbitro: Vincenzo Valiante di Salerno.
Assistenti: Marco Cecchi di Pistoia e Alessio Berti di Prato.
Reti: 56° Barisic, 91° Delvino.
Note: spettatori 1064 di cui 530 paganti (150 ospiti); incasso di 8682.42 euro. Ammoniti: Delvino (43°), Montinaro (68°), Rizzo (80°) per gioco scorretto, Pisseri (81°) per perdita di tempo, Curiale (95°) per gioco scorretto. Calci d'angolo: 3-6. D'Ursi al 29° ha calciato un rigore sul palo.
Cambi di modulo: dal 63° Bisceglie 4-4-2, dal 74° Catania 3-5-2.
  • Sport
  • Calcio
  • Serie C
  • Fabio Delvino
  • Cristiano Lucarelli
  • Eugenio D'Ursi
  • Gianfranco Mancini
  • Bisceglie-Catania
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2463 contenuti
Altri contenuti a tema
Coppa Italia Promozione, ostacolo Soccer Trani per la Virtus Bisceglie Coppa Italia Promozione, ostacolo Soccer Trani per la Virtus Bisceglie Nel secondo turno la compagine biscegliese sfiderà la super favorita Soccer Trani
Gaia Mastrototaro conquista la vetta del bodybuilding italiano Gaia Mastrototaro conquista la vetta del bodybuilding italiano Vittoria assoluta nella Fit Model e Pro Card IFBB Professional League
Indice di sportività, la BAT non brilla: 98° posto su 107 nella classifica di "Il Sole-24 Ore" Indice di sportività, la BAT non brilla: 98° posto su 107 nella classifica di "Il Sole-24 Ore" Il dato poco lusinghiero per la provincia, tra le ultime in Italia
Eccellenza: impegni salentini per Bisceglie e Unione Eccellenza: impegni salentini per Bisceglie e Unione Nerazzurri al Ventura contro il fanalino di coda Taurisano. Unione in cerca di riscatto in casa del Brilla Campi
Eccellenza Puglia: importanti prove di maturità per Bisceglie e Unione Eccellenza Puglia: importanti prove di maturità per Bisceglie e Unione Nerazzurri a Massafra per restare al vertice. Importanti punti salvezza in palio al Ventura nel rendez-vous tra Unione Bisceglie e Bitonto
Una festa di sport per il 2° Trofeo PumpTrack Bisceglie - FAUMCUP Una festa di sport per il 2° Trofeo PumpTrack Bisceglie - FAUMCUP All’evento hanno partecipato diverse società pugliesi, inclusa una delegazione dal Lazio
Coppa Italia Eccellenza, esordio di Bisceglie e Unione Calcio Coppa Italia Eccellenza, esordio di Bisceglie e Unione Calcio Nerazzurri di scena a Ruvo con la Nuova Spinazzola. Biancazzurri al Ventura con il Bitonto
Terza giornata di Eccellenza: Bisceglie e Unione all'esame Salento Terza giornata di Eccellenza: Bisceglie e Unione all'esame Salento Nerazzurri di Di Meo al Ventura contro il Novoli. Trasferta a Galatina per i biancazzurri di Rumma
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.