L'ordine naturale delle cose - Trailer

Nicola "il romano" è un ragazzo di origine barese che gestisce un maneggio nella capitale. Alla morte del gemello Luca, la sua vita sarà destinata a cambiare grazie all'incontro con Ambra, Lucia e Giacomo, tre fratelli che vivono in una modesta abitazione della periferia barese. La conoscenza dei quattro sarà devastante e cambierà per sempre i destini dei protagonisti, con riapertura di vecchi rancori sopiti nel tempo e rivalità fra clan della microcriminalità locale.

È questa la premessa del cortometraggio "L'ordine naturale delle cose", pellicola drammatica nuova opera di Fabrizio Libero Pastore prodotta dalla Mulusinluna.

Più che una spy story o un action film il progetto è il manifesto di quella vita rinnegata che torna prepotente nel percorso del protagonista, improvvisamente coinvolto in giri sporchi e malaffare dimenticato da tempo.

La parte del personaggio principale è affidata al biscegliese Fabio Salerno, imprenditore e commerciante nella vita di tutti i giorni ma con una grande passione per la celluloide. Ne è profonda prova la sua presenza in spot pubblicitari a carattere regionale e locale, un importante passato radiofonico ed uno stage in doppiaggio con corso presieduto dal compianto Giorgio Albertazzi.

Il teaser del lavoro cinematografico è stato prevalentemente girato nella città di Bisceglie, con la direzione fotografica di Leandro Ciarfaglia. A breve termine l'inizio ufficiale delle riprese del film.
  • Fabio Salerno
  • L'ordine naturale delle cose
  • Fabrizio Libero Pastore
Il biscegliese Fabio Salerno protagonista del corto  "L'ordine naturale delle cose "
Il biscegliese Fabio Salerno protagonista del corto "L'ordine naturale delle cose" Il trailer della pellicola di Fabrizio Pastore girato interamente nella città dei Dolmen
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA
Massimo Carlotto e Alessandra di Pierro sul nuovo romanzo dello scrittore "A esequie avvenute" Massimo Carlotto e Alessandra di Pierro sul nuovo romanzo dello scrittore "A esequie avvenute"
Giornate FAI d'Autunno a Bisceglie: il racconto delle persone volontarie e degli apprendisti ciceroni Giornate FAI d'Autunno a Bisceglie: il racconto delle persone volontarie e degli apprendisti ciceroni
Terza edizione "Passeggiata in Rosa", l'iniziativa dell'associazione "La vita è bella": le parole di Giulia Dell'Olio Terza edizione "Passeggiata in Rosa", l'iniziativa dell'associazione "La vita è bella": le parole di Giulia Dell'Olio
Dott. Gianni Ferrucci racconta l'infopoint in Consultorio su rischio depressione post partum Dott. Gianni Ferrucci racconta l'infopoint in Consultorio su rischio depressione post partum
Presentazione aperture Giornate d'autunno - Fai Presentazione aperture Giornate d'autunno - Fai
Intervista al Sindaco Angarano su vandalismo e criminalità giovanile Intervista al Sindaco Angarano su vandalismo e criminalità giovanile
Il grido di Gaza con Rosa Siciliano, Jean Patrick Sablot, Azmi Jarjawi e Don Nandino Capovilla Il grido di Gaza con Rosa Siciliano, Jean Patrick Sablot, Azmi Jarjawi e Don Nandino Capovilla
Presentato il progetto del nuovo Ospedale del Nord Barese Presentato il progetto del nuovo Ospedale del Nord Barese
Presidio anti-circo: i circensi «Non sanno di che parlano, le accuse sono infondate». Sui cartelli: «Animali da circo non artisti ma vittime» Presidio anti-circo: i circensi «Non sanno di che parlano, le accuse sono infondate». Sui cartelli: «Animali da circo non artisti ma vittime»
Ponte Lama, al via i lavori di manutenzione e messa in sicurezza Ponte Lama, al via i lavori di manutenzione e messa in sicurezza
A DigithON si parla di "Bat cam: la sicurezza è nella rapidità" A DigithON si parla di "Bat cam: la sicurezza è nella rapidità"
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.