Mondadori Bookstore alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Mondadori Bookstore alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Libri

Massimo Bray presenta il libro "Alla voce cultura" alle Vecchie Segherie Mastrototaro

venerdì 31 gennaio 2020
19:30 - 21:00
via Porto, 33
Massimo Bray presenterà il suo nuovo libro "Alla voce cultura" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie venerdì 31 gennaio a partire dalle ore 19:30. L'autore dialogherà con Roberto Garofoli e Maddalena Tulanti.

Un libro dedicato, e non poteva essere altrimenti, proprio alla cultura italiana. Nel suo senso più ampio, più universale. Cultura come chiave privilegiata per leggere i tempi presenti e futuri, strumento di crescita intellettuale e spirituale dell'individuo e della collettività, nucleo fondante della partecipazione democratica alla cosa pubblica, sistema di valori condivisi, mezzo di dialogo e di pace. Cultura, insomma, come pietra angolare della storia.

Una riflessione acuta e profonda che passa attraverso la sua grande esperienza: quella di Ministro, quella di Direttore generale della Treccani, quella di presidente del salone del libro di Torino. Quella di un uomo intriso di cultura con la C maiuscola. Il suo racconto si fa indispensabile in tempi che hanno bisogno di essere riempiti di un patrimonio di conoscenze e di esperienze intellettuali per farsi migliori.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Bookstore Mondadori
Altri contenuti a tema
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.