Cumuli di rifiuti all'interno dell'isola ecologica mobile nelle vicinanze del PalaDolmen di Bisceglie
Cumuli di rifiuti all'interno dell'isola ecologica mobile nelle vicinanze del PalaDolmen di Bisceglie

«Isola ecologica mobile alla mercé di chiunque: è un'indecenza»

Situazione critica in contrada Macchione. La segnalazione di un lettore di BisceglieViva

«È vergognoso! Non si può nemmeno entrare». Le parole di un lettore di BisceglieViva sono chiare: la situazione all'interno dell'isola ecologica mobile di contrada Macchione, a lato del ponte che costeggia il PalaDolmen, è decisamente critica. La segnalazione è stata raccolta alle ore 10:30 di sabato 2 luglio.

«L'accesso dovrebbe essere filtrato tramite una tessera elettronica ma la porta risulta aperta: l'accesso è alla mercé di chiunque» ha aggiunto. Le immagini sono emblematiche: cataste di rifiuti conferiti e cassonetti stracolmi. Non è da escludere, a questo punto, che qualcuno possa aver sfruttato l'ingresso libero per introdursi e depositare rifiuti pur non avendone titolo. L'auspicio è che il sistema di videosorveglianza presente nella zona contribuisca a far chiarezza.

«È urgente, in questo momento, fare il possibile per riportare quei luoghi in condizioni dignitose, senza che i cittadini - nell'atto di conferire i rifiuti - corrano il rischio di contrarre addirittura delle malattie. È un'indecenza!» ha concluso il lettore.
Cumuli di rifiuti all'interno dell'isola ecologica mobile nelle vicinanze del PalaDolmen di BisceglieCumuli di rifiuti all'interno dell'isola ecologica mobile nelle vicinanze del PalaDolmen di BisceglieCumuli di rifiuti all'interno dell'isola ecologica mobile nelle vicinanze del PalaDolmen di Bisceglie
  • Comune di Bisceglie
  • isola ecologica
  • isole ecologiche
Altri contenuti a tema
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.