Pulizie all'interno di una struttura sanitaria (repertorio)
Pulizie all'interno di una struttura sanitaria (repertorio)

«Personale ausilario pulitore necessario anche di notte»

L'osservazione di una lettrice, ricoverata in un reparto Covid del "Vittorio Emanuele II"

L'emergenza epidemiologica ha purtroppo assunto dimensioni molto consistenti al punto da mettere in crisi il sistema sanitario su tutto il territorio nazionale. Le esperienze, i racconti e le testimonianze di coloro i quali hanno dovuto fare i conti con le conseguenze del contagio costituiscono perciò elementi molto utili per la riflessione, specie quando le segnalazioni sono costruttive.

È il caso di quanto osservato da una gentile lettrice di BisceglieViva: «Sono stata ricoverata nel reparto Covid di malattie infettive dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie. È andato tutto bene e desidero rivolgere la mia gratitudine al personale sanitario mostratosi cordiale, disponibile e molto umano» ha puntualizzato. «È però altrettanto vero che, dalle 22 alle 7 del mattino successivo, ho notato si "peccasse" in termini di pulizie all'interno delle stanze dell'unità operativa. Ritenendo indispensabile, proprio in questo periodo, la massima attenzione alla pulizia, ho chiesto informazioni anche un po' incuriosita e mi è stato risposto che per cause di forza maggiore non era possibile effettuare quel tipo di interventi nelle ore notturne».

Entrando più nel dettaglio, la donna ha spiegato: «Il paziente del letto al mio fianco, ha avuto un piccolo problema notturno che gli ha causato fuoriuscita di sangue, che è finito anche sul pavimento. Prima delle 7 non è stato possibile alcun intervento di pulizia. Specifico, a scanso di equivoci, che l'assistenza medica e infermieristica, al contrario, è stata prestata con puntualità e professionalità. Mi sono meravigliata di questa particolare condizione per cui, di notte, non è stata garantita l'attività del personale ausiliario pulitore e ritengo importante farla risaltare affinché si possa intervenire in tal senso» ha concluso la lettrice, esortando l'azienda sanitaria locale a provvedere, se possibile.
  • sanità
  • ospedale Bisceglie
  • sanità Puglia
Altri contenuti a tema
Screening, firmato protocollo d'intesa tra ASL BT e OPI BAT Screening, firmato protocollo d'intesa tra ASL BT e OPI BAT Tappa a Bisceglie il 14 dicembre
Pap Test Day: a Bisceglie screening gratuito Pap Test Day: a Bisceglie screening gratuito In programma mercoledì 5 novembre
"L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie "L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie Appuntamento previsto domani, sabato 18 ottobre
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Bisceglie Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Bisceglie Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" A Bisceglie, giovedì 9 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13.30
Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Tiziana Dimatteo: "Siamo molto soddisfatti dei primi risultati di questo Corso"
Bisceglie, open week dedicato alle malattie cardiovascolari Bisceglie, open week dedicato alle malattie cardiovascolari Appuntamenti previsti per il 30 settembre e 2 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.