I protagonisti dell'edizione 2019 di 100% maturi col sindaco Angarano. <span>Foto Sara Angiolino</span>
I protagonisti dell'edizione 2019 di 100% maturi col sindaco Angarano. Foto Sara Angiolino
Scuola

100% maturi, le emozioni e le foto della serata alle Vecchie Segherie Mastrototaro

In tanti per l'evento di BisceglieViva, impreziosito dal monologo dell'attore Nicola Losapio e dall'esibizione del rapper Giovanni Recchia

Un evento interamente dedicato agli studenti biscegliesi che si sono distinti ricevendo il massimo riconoscimento in occasione degli esami di Stato. L'edizione 2019 di 100% maturi ha riscosso una massiccia partecipazione di pubblico alle Vecchie Segherie Mastrototaro, cornice ideale per la serata organizzata da BisceglieViva.

Protagonisti assoluti e indiscussi i venti maturi che hanno risposto all'invito formulato dalla redazione - meritano un pensiero coloro che avrebbero voluto esserci ma sono impegnati all'estero in attività formative - e si sono raccontati nelle interviste curate dai presentatori Vito Troilo, Bartolo Pasquale, Cristina Scarasciullo, Luca Ferrante e Pietro Losciale, col prezioso supporto di Antonio Lopopolo in regìa. Uno dopo l'altro, le eccellenze biscegliesi hanno rivissuto in breve il loro percorso scolastico, confidato emozioni, svelato aneddoti, spiegato le motivazioni delle loro scelte future, non perdendo l'opportunità, in un luogo simbolo della cultura, per parlare anche di libri letti.

Emilia Lamantea, Linda Caprioli, Pantaleo Arcieri, Roberta Di Nardo e Rebecca Lopopolo dell'istituto "Giacinto Dell'Olio", Miriana Fiorini dell'istituto "Sergio Cosmai", Claudio Scarasciullo, Sabrina Di Renzo, Francesco Cappelli, Carlantonio Di Venosa, Annamaria Totagiancaspro, Karen De Nisco, Anna Storelli, Alessandra Salerno e Arianna Giuliani del liceo scientifico-linguistico-coreutico "Leonardo da Vinci" di Bisceglie, Raffaella Chiapperino e Pietro Amato del liceo classico "Leonardo da Vinci" di Molfetta, Roberta Bombini e Nicola Di Corato del liceo classico "De Sanctis" di Trani e Domenico Portoso dell'istituto "Euclide" Bari sono stati premiati con una targa-ricordo da BisceglieViva, consegnata loro dall'elegante Ilaria Salerno.

Le esibizioni dell'attore Nicola Losapio - che ha interpretato un monologo tratto dal film "Notte prima degli esami" onorando la memoria del compianto Giorgio Faletti - e del rapper Giovanni Recchia (con l'inedito "Scrivo ogni sensazione") hanno inframezzato le gradevoli conversazioni coi neo-maturi.

Ospite graditissimo per tutta la serata il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, che ha rivolto le congratulazioni dell'amministrazione comunale ai ragazzi augurando loro le migliori fortune. Presenti anche l'assessore all'istruzione Vittoria Sasso e l'assessore alla cultura e al turismo Tonia Spina, oltre a diversi consiglieri comunali sia di maggioranza che di opposizione. Giuseppe Di Bisceglie, direttore responsabile di BisceglieViva e dei 19 portali Viva Network, si è augurato di poter dare spazio all'evoluzione del percorso di studi dei ragazzi mentre l'editore Salvatore Farinato, in rappresentanza di Innovanews srl, ha annunciato l'intenzione di esportare il format di 100% maturi anche in altre città del network.
81 foto100% maturi 2019
100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019100% maturi 2019
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • BisceglieViva
  • 100x100 maturi
  • Viva Network
Altri contenuti a tema
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.