Analisi di laboratorio (repertorio)
Analisi di laboratorio (repertorio)
Attualità

2082 casi positivi in Puglia nelle ultime 24 ore

Lopalco: «I dati registrati riflettono il risultato dei comportamenti generali tenuti durante la zona gialla»

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato alle ore 16:00 di giovedì 18 marzo. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1731033 test, dai quali sono emersi complessivamente 171215 casi di positività (il 9.89% del campione totale).

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

67015 Area Metropolitana di Bari
32649 Provincia di Foggia
25724 Provincia di Taranto
17284 Provincia Bat
15270 Provincia di Lecce
12375 Provincia di Brindisi
641 relativi a residenti fuori regione
257 di provincia di residenza non nota

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei guariti e dei deceduti in Puglia

126314 pazienti sono guariti (1366 nelle ultime ore) mentre il bilancio dei decessi è salito a 4394 (27 nelle ultime ore).

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia

I casi attualmente positivi in Puglia sono quindi 40507 (689 in più rispetto a mercoledì), il 4.5% dei quali è ricoverato in ospedale (1801, 9 in meno rispetto a mercoledì) mentre il 95.6% (38706 persone) è in isolamento domiciliare. 243 i posti occupati nei reparti di terapia intensiva delle strutture pugliesi.

I dati relativi alle ultime 24 ore
I test registrati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 11211, 2082 dei quali (pari al 18.57%) hanno avuto riscontro positivo. Il dettaglio:
1048 Area Metropolitana di Bari
321 Provincia di Taranto
253 Provincia di Foggia
191 Provincia di Lecce
141 Provincia di Brindisi
115 Provincia Bat
9 casi di provincia di residenza non nota
4 casi di residenti fuori regione

Le dichiarazioni dell'assessore Lopalco

«I dati registrati riflettono il risultato dei comportamenti generali tenuti durante il periodo della zona gialla. L'intervento precoce di istituzione della zona rossa ha certamente prevenuto un'ulteriore diffusione, ma i suoi effetti saranno evidenti non prima di almeno dieci giorni dalla istituzione della stessa zona rossa. Il lavoro incessante degli operatori dei Dipartimenti di prevenzione, impegnati come mai in precedenza sia sul fronte delle vaccinazioni che del tracciamento, ci consentirà comunque sia di fronteggiare il contagio, sia di attuare il piano vaccinale» ha dichiarato l'assessore regionale alla sanità Pier Luigi Lopalco.

La situazione dei contagi a Bisceglie
La città di Bisceglie resta da tempo, secondo la mappa diffusa dalla Regione, nel più alto range possibile, quello superiore ai 50 contagi.
In base all'ultimo aggiornamento disponibile, fornito dal sindaco Angelantonio Angarano, gli attualmente positivi sono 258 (link all'articolo).

I decessi verificatisi nelle ultime ore

Sono stati purtroppo registrati 27 decessi nelle ultime ore: 10 nel tarantino, 8 nel barese e in Capitanata, 1 nel leccese.
Il computo totale dei positivi al Coronavirus morti in Puglia dall'inizio dell'emergenza è perciò salito a 4394.

La suddivisione dei decessi per Provincia

1436 Area Metropolitana di Bari
1212 Provincia di Foggia
584 Provincia di Taranto
516 Provincia Bat
368 Provincia di Lecce
235 Provincia di Brindisi
33 residenti fuori Regione
6 di provincia di residenza non nota
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Sergio Di Liddo, per la seconda volta rieletto Presidente, Segretario/coordinatore sarà Lorenzo Zingaro
Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Scadenza fissata per venerdì 30 maggio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.