Protezione Civile
Protezione Civile
Attualità

30 mila per l'aggiornamento del Piano di Protezione Civile

Finanziamento ottenuto dal Comune. Angarano: «Importante lavorare per prevenire le emergenze, mitigare il rischio e mettere in sicurezza il territorio»

È pari a circa 30 mila euro il finanziamento regionale conseguito dal Comune di Bisceglie in merito all'aggiornamento del Piano di Protezione Civile con riferimento alla previsione, prevenzione e contrasto del rischio idraulico e idrogeologico.

L'istanza del Comune ha previsto una relazione sulle aree a rischio idrogeologico stilata da un geologo e il raccordo del Sindaco Angelantonio Angarano, del Comandante della Polizia Locale Michele Dell'Olio e del Coordinatore del Coc (centro operativo comunale) Gianni De Trizio col Pes-Cnel e le associazioni di volontariato di Protezione Civile.

L'adeguamento del Piano di emergenza comunale riguarda attività di analisi, monitoraggio, prevenzione e messa in sicurezza finalizzate a mitigare il rischio nelle aree ritenute potenzialmente critiche. Per raggiungere l'obiettivo è prevista la dotazione di soluzioni tecnologiche e gestionali; di una piattaforma atta a permettere l'aggiornamento costante; di sensoristica per un controllo costante dei presidi territoriali idraulici e la messa a sistema della sensoristica già esistente con l'obiettivo di tenere sotto controllo i siti a rischio nel caso di abbondanti precipitazioni piovose; di strumenti di comunicazione in grado di favorire la conoscibilità delle attività di prevenzione e protezione; di radio portatili che facilitino l'attività degli operatori di Protezione Civile nei casi di emergenza.

«La pandemia in corso, fatte le dovute proporzioni e con le chiare differenze che riguardano la gestione del rischio idraulico ed idrogeologico, ci ricorda quanto sia importante lavorare per prevenire emergenze ed essere pronti ad affrontarle» ha sottolineato il Sindaco Angarano. «Questo finanziamento ci consentirà di incrementare la sicurezza del nostro territorio e dei cittadini» ha sottolineato, ringraziando «il personale degli uffici che ha lavorato al progetto e i volontari di Protezione Civile, sempre presenti, non solo nel grande supporto che stanno fornendo nell'emergenza che stiamo attraversando ma anche nell'attività di pianificazione».
  • Comune di Bisceglie
  • Protezione Civile
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.