Protezione Civile
Protezione Civile
Attualità

30 mila per l'aggiornamento del Piano di Protezione Civile

Finanziamento ottenuto dal Comune. Angarano: «Importante lavorare per prevenire le emergenze, mitigare il rischio e mettere in sicurezza il territorio»

È pari a circa 30 mila euro il finanziamento regionale conseguito dal Comune di Bisceglie in merito all'aggiornamento del Piano di Protezione Civile con riferimento alla previsione, prevenzione e contrasto del rischio idraulico e idrogeologico.

L'istanza del Comune ha previsto una relazione sulle aree a rischio idrogeologico stilata da un geologo e il raccordo del Sindaco Angelantonio Angarano, del Comandante della Polizia Locale Michele Dell'Olio e del Coordinatore del Coc (centro operativo comunale) Gianni De Trizio col Pes-Cnel e le associazioni di volontariato di Protezione Civile.

L'adeguamento del Piano di emergenza comunale riguarda attività di analisi, monitoraggio, prevenzione e messa in sicurezza finalizzate a mitigare il rischio nelle aree ritenute potenzialmente critiche. Per raggiungere l'obiettivo è prevista la dotazione di soluzioni tecnologiche e gestionali; di una piattaforma atta a permettere l'aggiornamento costante; di sensoristica per un controllo costante dei presidi territoriali idraulici e la messa a sistema della sensoristica già esistente con l'obiettivo di tenere sotto controllo i siti a rischio nel caso di abbondanti precipitazioni piovose; di strumenti di comunicazione in grado di favorire la conoscibilità delle attività di prevenzione e protezione; di radio portatili che facilitino l'attività degli operatori di Protezione Civile nei casi di emergenza.

«La pandemia in corso, fatte le dovute proporzioni e con le chiare differenze che riguardano la gestione del rischio idraulico ed idrogeologico, ci ricorda quanto sia importante lavorare per prevenire emergenze ed essere pronti ad affrontarle» ha sottolineato il Sindaco Angarano. «Questo finanziamento ci consentirà di incrementare la sicurezza del nostro territorio e dei cittadini» ha sottolineato, ringraziando «il personale degli uffici che ha lavorato al progetto e i volontari di Protezione Civile, sempre presenti, non solo nel grande supporto che stanno fornendo nell'emergenza che stiamo attraversando ma anche nell'attività di pianificazione».
  • Comune di Bisceglie
  • Protezione Civile
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.