Enzo Amendolagine. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Enzo Amendolagine. Foto Luca Ferrante
Politica

5 Stelle sui debiti fuori bilancio: «Eredità pesante delle amministrazioni passate ma Angarano cambi passo»

Amendolagine non risparmia Spina: «Surreali i voti contrari di chi ha prodotto quei debiti»

«Le inefficienze della macchina comunale e il ricorso costante al contenzioso alimentano il pozzo senza fondo del debito». È la severa sintesi del Movimento 5 Stelle a proposito dell'attuale situazione finanziaria dell'ente.

«Il consiglio comunale fiume svoltosi in "due puntate" ad agosto scorso si è concluso con l'approvazione dell'assestamento di bilancio e il riconoscimento da parte dell'assemblea di una lunga serie di debiti fuori bilancio. Il secondo consiglio comunale dell'era Angarano ha avuto un retrogusto surreale: ancora debiti fuori bilancio sottoposti all'assemblea, alcuni dei quali di dubbia interpretazione» ha fatto notare il rappresentante pentastellato nella massima assise cittadina, Enzo Amendolagine: «Dobbiamo aspettarci nuovi improvvisi debiti da discutere ad ogni nuovo Consiglio?» ha aggiunto.

L'esponente del Movimento 5 Stelle non ha risparmiato critiche nei confronti di Francesco Spina, definendo «Surreali gli interventi e i voti contrari di certi integerrimi oppositori. Chi ha seminato debiti e sprechi in un passato recente oggi si erge a paladino di parsimoniosa buona amministrazione. Fra i debiti da riconoscere c'erano debiti delle precedenti amministrazioni. Eppure, chi li ha prodotti ha votato contro la loro approvazione. Surreale davvero!».

Sullo smaltimento degli inerti per il 2017: «L'importo del debito, al netto dell' Iva, ammonta a 45.969,20 euro. Non c'è traccia di una procedura trasparente di affidamento di questo servizio. Si è proceduto ad affidamento diretto "sopra soglia", senza alcuna indagine di mercato e senza alcuna motivazione plausibile legata all'urgenza dell'espletamento del servizio di smaltimento. Ancor più anomala l'assenza di un contratto di affidamento. Manca la procedura di affidamento, manca il contratto. Ma la ditta s'è dichiarata comunque disponibile ad espletare il servizio e - naturalmente - dopo il riconoscimento del debito a maturare un credito cospicuo nei confronti del comune. Ho abbandonato l'aula al momento del voto su questo punto e valuterà eventuali segnalazioni alle autorità competenti» ha spiegato Amendolagine.

Riguardo i canoni per l'attraversamento reti tecnologiche: «Si tratta presumibilmente di canoni ripetitivi e per il 2017 non è stata programmata interamente la spesa nel bilancio di previsione. In attesa di opportuna variazione di bilancio per coprire il ristoro del debito, non è stato possibile quindi procedere interamente al pagamento delle fatture per incapienza sul capitolo di spesa. Ho ribadito che se si tratta di canoni ripetitivi che rinvengono da contratti in corso sarebbe opportuno programmare tale spesa nel bilancio di previsione, ragione per cui ho espresso voto contrario» ha rimarcato il consigliere comunale M5S.

Sul punto con cui è stata modificata la convenzione di assegnazione di suoli comunali alla Cooperativa Temenos: «La convenzione di assegnazione dei suoli alla Temenos Onlus è stata approvata nel 2008. La cooperativa, il cui scopo sociale è lodevole, ha chiesto al comune di Bisceglie di poter iscrivere ipoteca sui fabbricati già costruiti per ottenere un mutuo bancario». Amendolagine ha rilevato l'anomalia di una richiesta di modifica alla convenzione a 10 anni dall'assegnazione del diritto di superficie avvenuta, appunto, nel 2008. Inoltre, il consigliere 5 Stelle ha chiesto all'assemblea come mai la stessa Cooperativa non avesse predisposto un piano finanziario per la realizzazione delle opere che intendeva realizzare negli anni successivi e che significato bisogna attribuire alla diffida a modificare la convenzione fatta pervenire all'Amministrazione dai legali della Cooperativa. A margine, bisognerebbe anche capire se il versamento della somma di 13.750,00 euro per la concessione del diritto di superficie di 99 anni possa considerarsi congruo. Vicenda poco chiara, troppi quesiti senza risposta. Amendolagine ha preferito astenersi al momento del voto.

Debiti verso creditori vari per servizi di ciclo integrato rifiuti
Il Movimento a riguardo ha chiarito che il debito da riconoscere è inerente il decreto ingiuntivo notificato da Cisa Spa al comune per il ristoro delle somme del servizio per il trattamento dei rifiuti, le cui fatture non sono state pagate per la presunta mancanza del contratto di servizio, come sostenuto dal dirigente Dibari. Il presidente di Cisa ha smentito il dirigente avendo comunicato la regolare sottoscrizione del contratto. A contraddire il dirigente Dibari anche la relazione tecnica del funzionario comunale incaricato che attribuisce inadempienze e ritardi del comune nell'evadere in modo tempestivo pratiche come queste alla carenza di personale nel suo Servizio. Il rimpallo di responsabilità e il successivo decreto ingiuntivo hanno prodotto un aumento del debito di oltre € 18.000,00 fra interessi e spese legali. Voto contrario di Amendolagine.

Le sentenze di condanna del comune.
Numerosi i debiti relativi a sentenze di condanna del comune. Le passate amministrazioni hanno cavalcato costantemente la pratica del contenzioso, anche nel caso di ristoro di somme esigue. Contenzioso significa spese legali per la difesa del comune in giudizio. E in caso di condanna significa pagamento del debito e spesso delle spese legali del querelante. «Siamo di fronte ad una lievitazione spropositata del debito anche in virtù dell'affidamento del patrocinio del contenzioso ad avvocati esterni all'amministrazione». In questo caso Amendolagine si è astenuto perché i debiti oggetto della votazione non sono imputabili all'amministrazione Angarano che ha ereditato una situazione compromessa e al quale si spera la nuova giunta vorrà mettere fine.
  • Francesco Spina
  • Consiglio Comunale
  • debiti fuori bilancio
  • Enzo Amendolagine
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Spina dopo la nota di AVS: «Finalmente chiarezza, Naglieri siederà tra i banchi dell’opposizione» Spina dopo la nota di AVS: «Finalmente chiarezza, Naglieri siederà tra i banchi dell’opposizione» Il consigliere di Azione accoglie con favore la presa di posizione di Sinistra Italiana e saluta il passaggio all’opposizione del consigliere Naglieri
Sinistra Italiana replica a Francesco Spina: «Basta con i giochi di potere, parliamo dei problemi reali della città» Sinistra Italiana replica a Francesco Spina: «Basta con i giochi di potere, parliamo dei problemi reali della città» Dura presa di posizione del gruppo politico
Spina: «AVS Bisceglie faccia chiarezza e non faccia il “doppio gioco” come il PD nel 2023» Spina: «AVS Bisceglie faccia chiarezza e non faccia il “doppio gioco” come il PD nel 2023» La nota del consigliere di opposizione
Teatro Garibaldi, Francesco Spina: «Questa mattina ancora lavori al Garibaldi» Teatro Garibaldi, Francesco Spina: «Questa mattina ancora lavori al Garibaldi» La nota dell'ex primo cittadino
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.