Strisce blu
Strisce blu
Attualità

A Bisceglie al 1° dicembre in vigore il nuovo piano tariffario delle aree di sosta a pagamento

Riduzione del 10% delle tariffe orarie per i pagamenti effettuati tramite APP di parcheggio o carte bancarie

A partire da lunedì 1° dicembre 2025 entrerà in vigore il nuovo piano tariffario delle aree di sosta a pagamento previsto dalla Deliberazione della Giunta Comunale n. 28 del 28 gennaio 2025. Nel corso della medesima giornata, pertanto, saranno effettuate le operazioni di aggiornamento dei parcometri ed installazione della nuova segnaletica verticale da parte di Gestopark S.r.l., gestore affidatario del servizio, con possibilità di brevi e limitati disservizi.

Dal 1° dicembre sarà nuovamente possibile richiedere gli abbonamenti annuali recandosi in Comune presso l'ufficio Gestopark in via Prof. Mauro Terlizzi 20 - aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e il martedì e il giovedì anche dalle 15:30 alle 17:30 - oppure compilando la modulistica disponibile sul sito del Comune o ritirandola direttamente presso lo sportello del front office. Restano confermate le agevolazioni, tra cui quelle per veicoli elettrici e quelle per veicoli adibiti al trasporto di soggetti con disabilità; inoltre, per sostenere la vitalità del commercio locale e agevolare brevi commissioni, è stata confermata la "sosta gentile", che permette di usufruire di dieci minuti gratuiti al giorno per ogni targa semplicemente indicando l'orario di arrivo. L'elenco completo delle tariffe e delle agevolazioni resterà consultabile sul sito del Comune di Bisceglie e presso gli uffici Gestopark.

Tra le novità introdotte, si segnala una riduzione del 10% delle tariffe orarie per i pagamenti effettuati tramite APP di parcheggio - EasyPark, Telepass Pay e MyGestopark - o carte bancarie, con l'obiettivo di incentivare l'utilizzo dei sistemi di pagamento elettronico e digitale e promuovere una gestione più efficiente e sostenibile del servizio. Per quanto riguarda invece le aree stagionali la sosta a pagamento sarà in vigore dal 1° maggio al 30 settembre.

Il nuovo piano tariffario si inserisce in una più ampia strategia di modernizzazione dei servizi di mobilità urbana, promossa dal Comune di Bisceglie e dal gestore Gestopark S.r.l., finalizzata a semplificare l'esperienza degli utenti, aumentare le modalità di pagamento e promuovere mobilità sostenibile e innovazione urbana in linea con gli indirizzi del PNRR.

Le App di parcheggio - disponibili gratuitamente sugli store digitali App Store e Google Play - rendono il pagamento semplice e veloce: bastano pochi tap per attivare la sosta, ricevere avvisi prima della scadenza e decidere se prolungare o no la sosta, direttamente dallo smartphone, senza dover tornare al parcheggio. Un vantaggio concreto in termini di comodità, efficienza e gestione del tempo.
  • attualità
Altri contenuti a tema
Giornata del ricordo dei Caduti militari: Bisceglie rende omaggio a Carlo De Trizio e Pierdavide De Cillis Giornata del ricordo dei Caduti militari: Bisceglie rende omaggio a Carlo De Trizio e Pierdavide De Cillis Il messaggio del sindaco Angarano
Cent'anni di fede e servizio, Bisceglie celebra Angiolina Conte Cent'anni di fede e servizio, Bisceglie celebra Angiolina Conte È una delle aderenti più longeve dell'Azione Cattolica diocesana
Emergenza idrica: dal 20 ottobre nuove riduzioni di pressione Emergenza idrica: dal 20 ottobre nuove riduzioni di pressione Una misura prevista da Acquedotto Pugliese
Pasquale D’Addato si dimette dalla presidenza della Roma Intangibile Pasquale D’Addato si dimette dalla presidenza della Roma Intangibile Il 26 ottobre le votazioni per il nuovo consiglio direttivo
Addio a Giorgio Armani, il legame con il biscegliese Pantaleo Dell'Orco Addio a Giorgio Armani, il legame con il biscegliese Pantaleo Dell'Orco Figura chiave nella maison dello stilista recentemente scomparso
Spopolamento e invecchiamento, Confcommercio: «Bisceglie resiste,  ma le imprese faticano nel ricambio generazionale» Spopolamento e invecchiamento, Confcommercio: «Bisceglie resiste, ma le imprese faticano nel ricambio generazionale» Il presidente Leo Carriera analizza i dati demografici e lancia un appello
7 Mammamé chiarisce l’addebito: «Errore materiale di cassa» Mammamé chiarisce l’addebito: «Errore materiale di cassa» Il ristorante di Bisceglie interviene dopo le polemiche sui social
9 «Ingredienti tolti ma pagati»: la denuncia sui social di Elena Di Liddo «Ingredienti tolti ma pagati»: la denuncia sui social di Elena Di Liddo La nuotatrice critica una pizzeria di Bisceglie: «Ai limiti del legale»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.