Solidarietà
Solidarietà
Associazioni

A Bisceglie l'evento conclusivo del progetto “Insieme si può…”

Appuntamento previsto domani, 27 giugno

Si svolgerà in data 27 giugno l'evento conclusivo del Progetto "Insieme si può…" che ha visto tredici Enti del terzo settore operanti nelle Città di Trani e Bisceglie (Time Aut..Odv, MI stai a cuore, Xiao Yan, Gli Aquiloni, il Giardino di Gloria, Controcorrente, La casa di Carta, L'A.Ge sez. di Trani, Associazione Musicale Domenico Sarro, Prometeo, Baywatch, Temenos, Epass), collaborare con l'Ambito Territoriale Sociale attraverso il più rilevante strumento di amministrazione condivisa, la co-progettazione ai sensi dell'art. 55 del D. Lgs. 117/2017, nell'avvio di percorsi di socializzazione per bambini e ragazzi autistici dai 3 ai 21 anni, realizzando, per la prima volta, un progetto unitario e corale.

La manifestazione comincerà alle ore 18 con l'apertura della mostra fotografica e l'attività degli stand delle varie cooperative e associazioni coinvolte nel progetto. Alle ore 19 sarà la volta dei saluti istituzionali. Interverranno i Sindaci di Trani e Bisceglie Amedeo Bottaro e Angelantonio Angarano, Roberta Rigante Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Bisceglie, i delegati dei protocolli Trani Autism Friendly Fabrizio Ferrante e Bisceglie Autism Friendly Elisabetta Mastrototaro insieme al dott. Alessandro Nicola Attolico Dirigente dell'Ufficio di Piano. Modera Piera La Notte, psicologa e Vicepresidente della Cooperativa Sociale "Mi stai a cuore".

Il Dirigente dell'Ufficio di Piano – Alessandro Nicola Attolico: «Sarà Bisceglie, nella nuova "Piazza del Pesce", ad accogliere la manifestazione conclusiva, appuntamento dedicato alla mostra fotografica e all'illustrazione, in appositi stand, delle numerose attività ideate e realizzate dalle varie Associazioni coinvolte».

Al progetto hanno preso parte più di 70 tra ragazze e ragazzi, bambine e bambini di Trani e Bisceglie, che nei mesi di maggio e giugno, hanno partecipato alle numerose attività ludiche, sportive, culturali e ricreative (laboratori di cucina, danza movimento terapia, ortoterapia, percorsi formativi/tirocini, percorsi naturalistici/la fattoria degli animali/equitazione, visite culturali, musicoterapia, laboratori circensi, teatro, percorsi formativi/tirocini, giochi da tavola, legoterapia, attività sulle autonomie, baby sensory, parkour, yoga-intergenerazionale, nuoto, attività motoria in bicicletta).

L'evento sarà l'occasione per raccontare quanto sia fondamentale per bambini/e e ragazzi/e autistici poter sperimentare nuove attività ludico-ricreative, per condividere nuovi progetti e per ringraziare chi ne ha fatto parte. All'evento parteciperanno le famiglie e gli Operatori protagoniste e protagonisti del progetto.

La Co-progettazione che si avvia con successo alla conclusione, si è rivelata un potente e vivo strumento di supporto alle famiglie e di crescita condivisa.
l'evento conclusivo del progetto “Insieme si può…”
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Ne vedéme o Palazzìule”: visita guidata giovedì 21 agosto alle 19.30 “Ne vedéme o Palazzìule”: visita guidata giovedì 21 agosto alle 19.30 Protagonista dell’iniziativa di Associazione 21 sarà il Palazzuolo: partenza dalla Chiesa di Santa Margherita
Un grande Festival in musica al Trullo Verde: il 20 agosto arriva "TrùFest" Un grande Festival in musica al Trullo Verde: il 20 agosto arriva "TrùFest" Cinque giovani band biscegliesi si esibiranno sul palco
Sogni nelle notti di mezza estate, le iniziative dal 21 al 30 agosto Sogni nelle notti di mezza estate, le iniziative dal 21 al 30 agosto Il programma completo
Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Tutti gli appuntamenti del fine settimana
“Ottanta. Buon Compleanno Ivan”: l’omaggio di Filippo a Ivan Graziani “Ottanta. Buon Compleanno Ivan”: l’omaggio di Filippo a Ivan Graziani Appuntamento previsto domenica 17 agosto
"Bisceglie en Blanc": torna la cena più elegante della Puglia "Bisceglie en Blanc": torna la cena più elegante della Puglia Tutte le novità e le modalità di partecipazione dell’edizione 2025
“Mille Bolle Blu”: a Bisceglie il tributo a Mina “Mille Bolle Blu”: a Bisceglie il tributo a Mina Appuntamento previsto venerdì 8 agosto
Björn Larsson presenta “Filosofia minima del pendolare” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Björn Larsson presenta “Filosofia minima del pendolare” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lunedì 11 agosto, alle 19:30, un viaggio tra riflessione e quotidianità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.