Polaroid Giovanna del Sarto
Polaroid Giovanna del Sarto
Cultura

"A Polaroid for A Refugee": in mostra le foto che aiutano i rifugiati di Serbia, Grecia e Turchia

Le opere di Giovanna del Sarto dal 26 aprile a Palazzo Tupputi

Sarà inaugurata il 26 aprile a Palazzo Tupputi la personale di Giovanna Del Sarto "A Polaroid for A Refugee".
1.200 polaroid per aiutare i rifugiati in Serbia, Grecia e Turchia.
La mostra è organizzata dall'Associazione di Promozione Sociale Mosquito, in collaborazione con il Laboratorio Urbano di Palazzo Tupputi e con il patrocinio dell'UNHCR (United Nations High Commissioner for Refugees). A Polaroid for a Refugee è stata esposta in Francia, Regno Unito, Svizzera (vincendo il LuganoPhotoFestival Women Open Call), Georgia, Italia (a Roma) e ora approderà a Bisceglie.
«Mi piace l'idea – ha dichiarato Giovanna in una recente intervista – che un giorno guarderanno questi scatti. Per ogni Polaroid che scatto ne lascio una al soggetto della fotografia, come ricordo di quel momento, con una frase molto semplice scritta sul retro: «Qualunque sia la tua destinazione, fammi sapere se sei al sicuro». Si tratta di un messaggio di speranza che, purtroppo, non varrà per tutti". [...] "C'è una cosa molto importante che ho capito: nelle immagini dei campi profughi che siamo abituati a guardare vediamo tristezza. Ma, in realtà se osservi il contesto dal vivo prevale la forza, il coraggio, la resistenza».[...] (tratto da Huffingtonpost)
Il 26 aprile alle 18.00, in occasione dell'inaugurazione della mostra, è stata organizzata una tavola rotonda interattiva; un momento di riflessione ed incontro sul tema "Migranti e territorio". Lo scopo è condividere opinioni, testimonianze, ma, sopratutto, proposte per coinvolgere i migranti ospitati a Bisceglie e costituire una rete locale di cittadinanza attiva. Alla tavola rotonda tematica interverranno la giornalista freelance Serena Grassia, il giornalista de La Repubblica Giampaolo Cadalanu e ospiti che attualmente lavorano e sono impegnati nei servizi cittadini, rappresentati del terzo settore come Libera, Caritas diocesana, Squola Teatro Garibaldi, Sistema Garibaldi, Coop. Senis Hospes, Futuro anteriorem Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, un rappresentante UNHCR e le istituzioni del territorio. La fotogiornalista Giovanna del Sarto interverrà in videoconferenza.
Di seguito il programma della "quattro giorni":
26 aprile
ore 18.00 – Tavola Rotonda "Accoglienza e servizi di integrazione per i migranti oggi, la fotografia del territorio"
ospiti:
Silvia di Gaetano – Referente territoriale UNHCR
Francesco Spina – Sindaco di Bisceglie
Gianpiero Losapio – Presidente Cooperativa "Oasi 2"
Carlo Bruni – Direttore Teatro Garibaldi
Mauro De Cillis – sociologo e Coordinatore Squola Garibaldi
interverranno:
Serena Grassia – giornalista freelance e
Giampaolo Cadalanu – giornalista de La Repubblica
ore 19.00 – Inaugurazione Mostra "A Polaroid for a Refugee"
ospitein videoconferenza: Giovanna Del Sarto – fotogiornalista ideatrice della mostra
27 aprile
ore 19.00 – Special Guests – Incontro con il regista Antonio Rezza e l'attrice Flavia Mastrella
 a cura di Cineclub Canudo
ore 21.00 – Proiezione del film "Milano, via Padova" presso Politeama Italia, via Montello 2, Bisceglie – a cura di Cineclub Canudo
L'apertura al pubblico è dal 26 al 30 aprile, dalle 18 alle 20.30. Le scuole e/o gruppi turistici possono prenotare per visite riservate al mattino.
  • palazzo tupputi
  • associazione "Mosquito"
Altri contenuti a tema
Incontro sul futuro dell’istruzione tra innovazione e creatività a Bisceglie Incontro sul futuro dell’istruzione tra innovazione e creatività a Bisceglie L'appuntamento è per lunedì 5 maggio a Palazzo Tupputi
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.