Rifiuti abbandonati a Bisceglie
Rifiuti abbandonati a Bisceglie
Attualità

Abbandono rifiuti, partita la campagna di sensibilizzazione a Bisceglie

Proseguono le attività di informazione sul conferimento da parte di Energetikambiente

Sono cominciate nei giorni scorsi le attività di informazione e sensibilizzazione sulla raccolta differenziata a Bisceglie, volute dall'amministrazione comunale e organizzate da Energetikambiente. Sul territorio è partita una campagna affissioni che proseguirà e sarà rilanciata fino al termine dell'estate, con quattro distinti messaggi per sensibilizzare i biscegliesi al rispetto delle regole e a non abbandonare rifiuti. «Abbiamo scelto uno slogan chiaro e diretto: "Arresta l'abbandono di rifiuti. Bisceglie è casa tua. Prenditene cura". Abbiamo voluto, da un lato, sottolineare la gravità dell'atto di abbandonare rifiuti, dall'altro far leva sul senso civico e sull'amore verso la città» ha spiegato Gianni Naglieri, assessore all'igiene urbana del Comune.

«Bisceglie è certamente più pulita e i cittadini ce ne stanno dando atto. Basti pensare che nel 2018 erano censiti circa ottanta luoghi dove si abbandonavano rifiuti in città. La raccolta è aumentata, ma non basta. Spesso vengono ancora rinvenuti rifiuti fuori ai centri comunali di raccolta e alle isole ecologiche, ma anche a bordo strada e in campagna o fuori dai cestini e dai contenitori adibiti alla raccolta. Pessime abitudini che inficiano l'impegno di molti e danneggiano gravemente il nostro territorio. Quello che vorremmo fosse compreso è che dovremmo prenderci cura di tutto il territorio di Bisceglie come se fosse casa nostra, sempre» ha aggiunto.

«Continuiamo a utilizzare tutti gli strumenti possibili per fronteggiare l'abbandono illegale di rifiuti. Da un lato proseguono i controlli per verificare il corretto conferimento dei rifiuti e l'uso delle fototrappole per stanare chi continua ad abbandonare rifiuti illegalmente, dall'altro procediamo con campagne di informazione e sensibilizzazione per aiutare gli utenti che hanno bisogno di assistenza e per favorire un risveglio collettivo delle coscienze e un cambio di mentalità che deve spingere tutti i cittadini, indistintamente, a preservare Bisceglie affinché sia più bella e pulita» ha rimarcato il Sindaco Angelantonio Angarano.

I presidi informativi sul territorio non si fermano e gli operatori si sposteranno nei prossimi giorni anche all'interno dei grandi complessi condominiali e residenziali per verificare i conferimenti degli utenti, segnalare situazioni anomale e informare i cittadini sulle corrette modalità di separazione dei materiali. Infine, per permettere alle persone e ai turisti di contribuire a mantenere pulite le spiagge, sono state create 25 nuove postazioni di conferimento rifiuti differenziati posizionate lungo la litoranea.
  • raccolta rifiuti
  • Gianni Naglieri
  • abbandono rifiuti
  • raccolta rifiuti Bisceglie
  • Energetikambiente
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» La nota completa dell'esponente di Sinistra Italiana
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.