Adisco Bisceglie dona un frigo portatile alla Banca Cordonale Pugliese
Adisco Bisceglie dona un frigo portatile alla Banca Cordonale Pugliese
Attualità

Adisco Bisceglie dona un frigo portatile alla Banca Cordonale Pugliese

Strumento fondamentale per il trasporto del sangue cordonale raccolto nei 15 centri pugliesi

Si è svolta stamane in sala consiliare la donazione da parte di Adisco Bisceglie alla Banca Cordonale Pugliese presso l'Ospedale "Casa Sollievo della Sofferenza" di San Giovanni Rotondo, di un frigo portatile refrigerato, strumento indispensabile per il corretto trasporto delle sacche di sangue cordonale.

Il dispositivo, affidato al direttore della Banca Cordonale, Michele Santodirocco, consentirà il trasporto in condizioni idonee del sangue cordonale raccolto nei 15 Centri di Raccolta distribuiti su tutto il territorio pugliese, sostenendo e valorizzando così l'attività di donazione, raccolta e utilizzo di questo prezioso materiale biologico.

L'iniziativa è promossa dalla sezione di Bisceglie di Adisco (Associazione Donatrici Italiane Sangue del Cordone Ombelicale), guidata dalla presidente dott.ssa Lella Di Reda, da anni in prima linea nella sensibilizzazione alla donazione del sangue cordonale e nel supporto logistico alle strutture sanitarie regionali.

L'acquisto del frigo è stato effettuato con la raccolta fondi derivante dalla distribuzione, dietro obolo, delle 200 copie dell'ultimo libro di Demetrio Rigante "Tra fèrue e seléinzie de négghie", che l'autore ha generosamente donato ad Adisco.
  • attualità
Altri contenuti a tema
Addio a Giorgio Armani, il legame con il biscegliese Pantaleo Dell'Orco Addio a Giorgio Armani, il legame con il biscegliese Pantaleo Dell'Orco Figura chiave nella maison dello stilista recentemente scomparso
Spopolamento e invecchiamento, Confcommercio: «Bisceglie resiste,  ma le imprese faticano nel ricambio generazionale» Spopolamento e invecchiamento, Confcommercio: «Bisceglie resiste, ma le imprese faticano nel ricambio generazionale» Il presidente Leo Carriera analizza i dati demografici e lancia un appello
7 Mammamé chiarisce l’addebito: «Errore materiale di cassa» Mammamé chiarisce l’addebito: «Errore materiale di cassa» Il ristorante di Bisceglie interviene dopo le polemiche sui social
9 «Ingredienti tolti ma pagati»: la denuncia sui social di Elena Di Liddo «Ingredienti tolti ma pagati»: la denuncia sui social di Elena Di Liddo La nuotatrice critica una pizzeria di Bisceglie: «Ai limiti del legale»
Decoro urbano, la segnalazione di Spazio Civico Bisceglie Decoro urbano, la segnalazione di Spazio Civico Bisceglie Criticità nella zona della rotatoria tra via degli Artigiani e via Fragata
Chiusura Ponte su Lama Paterna: l'incontro tra assessore Ciliento e sindaco di Bisceglie Chiusura Ponte su Lama Paterna: l'incontro tra assessore Ciliento e sindaco di Bisceglie Angarano: «Con il finanziamento di cinque milioni di euro e l’investimento comunale, potremo effettuare un intervento che rimarrà nella storia»
"Fermiamo la guerra globale": un'iniziativa per la pace e contro il riarmo "Fermiamo la guerra globale": un'iniziativa per la pace e contro il riarmo Appuntamento previsto in piazza San Francesco il 30 giugno
Presentazione dell’istanza per l'inserimento nell’albo delle famiglie, coppie e adulti accoglienti Presentazione dell’istanza per l'inserimento nell’albo delle famiglie, coppie e adulti accoglienti Iniziativa attiva sia a Trani che a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.