Don Tonino Bello
Don Tonino Bello
Attualità

Al Cpia Bat si presenta una graphic novel sulla figura di don Tonino Bello

Fumetti realizzati da Adriano Pisanello con testi di don Salvatore Leopizzi

"Don Antonino Bello. Una storia che parla di futuro" è il titolo della grapihic novel realizzata dal pittore, vignettista, fumettista e scrittore Adriano Pisanello, con testi di don Salvatore Leopizzi, per Edizioni La Meridiana. Una celebrazione della figura dell'amato sacerdote salentino, nel quarantennale della sua nomina vescovile e a quasi 30 dalla morte. L'opera sarà presentata martedì 8 novembre, alle ore 18, nell'auditorium del Cpia Bat "Gino Strada", il centro per l'istruzione degli adulti attivo in tutti i Comuni della sesta provincia pugliese.

Don Tonino Bello, dichiarato venerabile il 25 novembre 2021 da papa Francesco, rappresenta per diverse generazioni un esempio da seguire, alla stregua di un "supereroe" dei fumetti ma in carne ed ossa. Vignette e disegni raccontano con immediatezza, anche ai più giovani, l'avventura della vita di don Tonino, affinché non resti relegata al passato ma continui a parlarci aiutandoci nel difficile compito di costruire il nostro futuro.

Quella di Andria sarà la prima presentazione della graphic novel organizzata dalla casa editrice, in collaborazione con la Caritas della Diocesi di Andria, il Cpia, la Biblioteca Diocesana e il gruppo Pax Cristi.

Dopo il saluto del Saluto iniziale di Paolo Farina, dirigente del Cpia Bat "Gino Strada" interverranno don Salvatore Leopizzi (co-autore del volume), don Mimmo Francavilla (direttore della Caritas della Diocesi di Andria), Silvana Campanile della Biblioteca Diocesana "San Tommaso d'Aquino" di Andria, Elvira Zaccagnino (direttrice edizioni La meridiana).

I testi della graphic novel saranno declamati dai ragazzi dell'Avs (anno di volontariato sociale).
  • Libri
  • Don Tonino Bello
  • Cpia Bat
Altri contenuti a tema
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Cristò presenta "Penultime parole" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Cristò presenta "Penultime parole" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento martedì 10 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
"Donne per Bisceglie": un'occasione per celebrare l'impegno femminile nella comunità "Donne per Bisceglie": un'occasione per celebrare l'impegno femminile nella comunità La presentazione del libro prevista il 12 giugno
Il racconto del biscegliese Giuseppe Catino al Salone Internazionale del Libro di Torino Il racconto del biscegliese Giuseppe Catino al Salone Internazionale del Libro di Torino Alla manifestazione sarà esposto il libro "Tu fai miracoli – Il racconto di una guarigione"
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.