Andrea Piva
Andrea Piva
Cultura

Alle Vecchie Segherie di Bisceglie il candidato al premio strega Andrea Piva 

Mercoledì 3 aprile alle 19 la presentazione del romanzo “La ragazza eterna”

Proposto da Nicola Lagioia al Premio Strega 2024, Andrea Piva sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro a Bisceglie mercoledì 3 aprile alle 19, in dialogo con Mauro D'Alonzo e Bianca Peloso, per raccontare del suo ultimo libro: "La ragazza eterna" (Bompiani).

Un romanzo sociale che, nel raccontare la desacralizzazione della vita contemporanea, mette in scena la nostra commedia umana con irresistibile umorismo. Ma anche una grande storia d'amore: quello tra Boccia e Renata, i due protagonisti, ma anche quello che ciascuno di noi può riscoprire per sé stesso e per i propri fantasmi, decidendo di aprirsi a un nuovo sentimento del tempo e dell'identità.

Renata è una fuoriclasse, una donna che indossa bellezza e intelligenza. Boccia si è sempre fatto una ragione del loro amore "impossibile" e addirittura partecipa al matrimonio di lei con un altro. Ma un giorno Renata suona alla porta del suo appartamento nel centro di Bari e gli rivela di aver ricevuto una diagnosi che non lascia speranza. Secondo il suo stile imprevedibile, Renata sceglie la via della rimozione tuffandosi nella variopinta vita mondana barese e tocca a Boccia – psichiatra – fare i conti con l'ombra del male che li ha lambiti. Insieme a un collega, comincia a pensare alla possibilità di sperimentare con Renata una terapia illegale per la legge italiana ma della cui efficacia è molto convinto: quella psichedelica tramite sostanze come la psilocibina, l'ayahuasca, l'lsd.

Il libro di Piva è un viaggio dentro la psiche umana, le sue sofferenze ma anche le sue possibilità di apertura, condivisione, generazione di nuovi universi. Nell'atmosfera onorica degli antichi greci, che intraprendevano il viaggio a Eleusi per essere iniziati ai misteri di Demetra, Persefone e Ade, i protagonisti di Andrea Piva portano fino a noi le ultime schegge della luminosa forza sprigionata da quei riti di morte e di rinascita.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.