
Spettacoli
AlterAzioni presenta i Cronies Triombone per la chiusura degli "Aperitivi Musicali"
Evento conclusivo del Festival "Aperitivi Musicali" a Palazzo Tupputi con un'inedita formazione di trio di tromboni
Bisceglie - sabato 27 settembre 2025
3.25 Comunicato Stampa
Domenica 28 settembre appuntamento conclusivo del Festival Aperitivi Musicali "Sul filo della memoria" presso Palazzo Tupputi per l'Estate in Blu 2025 a cura dell'Associazione AlterAzioni di Bisceglie. Il festival che si svolge con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Bisceglie, Assessorato alla Cultura nelle persone del Sindaco Avv. Angelantonio Angarano e dell'Assessora alla Cultura, Prof.ssa Loredana Bianco, per questa edizione si pregia del patrocinio del Conservatorio di Musica" N. Piccinni" di Bari, nella persona del Direttore M.o Corrado Roselli.
Iniziato lo scorso 7 settembre ha proposto per l'intero mese matinée con gruppi cameristici formati dagli studenti individuati tra le Eccellenze del Conservatorio di Musica "N.Piccinni" di Bari tra cui i "SAXQUARTET" e il duo di arpe "LIBERE CORDE". Nel corso del festival si è tenuta anche la Masterclass "Laboratorio per ensemble di strumenti ad arco, a cura del Maestro Giovanni Zonno e il concerto in qualità di Solisti accompagnati dall'ensemble di archi AlterSinfonietta dei migliori allievi della masterclass, lo scorso 14 settembre.
Tutti gli eventi hanno visto riscosso ottimo successo di pubblico e apprezzamenti per i tanti musicisti che si sono esibiti nel corso della manifestazione. L' appuntamento di domenica 28 settembre vedrà protagonisti altri giovani talenti oltre quelli già applauditi nelle scorse settimane.
A esibirsi una formazione assolutamente inedita, il Trio di tromboni "Cronies Triombone" formato da Nicola Bruno, Raffaele Filocaro e Gabriele Cacciapaglia, della classe di Musica da Camera della Prof.ssa Anna Fasanella, docente presso il Conservatorio di Bari. Il festival ha inteso promuovere la diffusione della cultura musicale trasversale rispetto ai generi e agli stili, con un'attenzione particolare alla tradizione della musica d'arte occidentale, contestualmente ha voluto promuovere i giovani e valorizzare i talenti del nostro contesto di più immediato riferimento. La proposta di AlterAzioni si inserisce in un programma di destagionalizzazione dell'offerta turistico-culturale proponendo un'intensa programmazione di eventi nel mese di settembre proponendo la formula dei concerti aperitivo, insolita offerta culturale soprattutto nella nostra provincia.
Da questo punto di vista l'associazione ha voluto offrire al cittadino biscegliese come al visitatore dei paesi limitrofi, e ai turisti occasionali, l'occasione di vivere la città in un momento dell'anno ancora caldo e accogliente che per noi significa mare, vacanza e passeggio in città, ma anche opportunità di fermarsi e godere delle bellezze naturali, culturali e paesaggistiche della nostra città. Infatti, quest'anno, per la prima volta, alcuni operatori eno-gastronomici del territorio hanno previsto convenzioni per il pubblico degli Aperitivi Musicali.
L'appuntamento, ad ingresso libero, è per domenica 28 settembre, con inizio alle 11.30 (porta ore 11.00), nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi, nel Centro Storico di Bisceglie .
Iniziato lo scorso 7 settembre ha proposto per l'intero mese matinée con gruppi cameristici formati dagli studenti individuati tra le Eccellenze del Conservatorio di Musica "N.Piccinni" di Bari tra cui i "SAXQUARTET" e il duo di arpe "LIBERE CORDE". Nel corso del festival si è tenuta anche la Masterclass "Laboratorio per ensemble di strumenti ad arco, a cura del Maestro Giovanni Zonno e il concerto in qualità di Solisti accompagnati dall'ensemble di archi AlterSinfonietta dei migliori allievi della masterclass, lo scorso 14 settembre.
Tutti gli eventi hanno visto riscosso ottimo successo di pubblico e apprezzamenti per i tanti musicisti che si sono esibiti nel corso della manifestazione. L' appuntamento di domenica 28 settembre vedrà protagonisti altri giovani talenti oltre quelli già applauditi nelle scorse settimane.
A esibirsi una formazione assolutamente inedita, il Trio di tromboni "Cronies Triombone" formato da Nicola Bruno, Raffaele Filocaro e Gabriele Cacciapaglia, della classe di Musica da Camera della Prof.ssa Anna Fasanella, docente presso il Conservatorio di Bari. Il festival ha inteso promuovere la diffusione della cultura musicale trasversale rispetto ai generi e agli stili, con un'attenzione particolare alla tradizione della musica d'arte occidentale, contestualmente ha voluto promuovere i giovani e valorizzare i talenti del nostro contesto di più immediato riferimento. La proposta di AlterAzioni si inserisce in un programma di destagionalizzazione dell'offerta turistico-culturale proponendo un'intensa programmazione di eventi nel mese di settembre proponendo la formula dei concerti aperitivo, insolita offerta culturale soprattutto nella nostra provincia.
Da questo punto di vista l'associazione ha voluto offrire al cittadino biscegliese come al visitatore dei paesi limitrofi, e ai turisti occasionali, l'occasione di vivere la città in un momento dell'anno ancora caldo e accogliente che per noi significa mare, vacanza e passeggio in città, ma anche opportunità di fermarsi e godere delle bellezze naturali, culturali e paesaggistiche della nostra città. Infatti, quest'anno, per la prima volta, alcuni operatori eno-gastronomici del territorio hanno previsto convenzioni per il pubblico degli Aperitivi Musicali.
L'appuntamento, ad ingresso libero, è per domenica 28 settembre, con inizio alle 11.30 (porta ore 11.00), nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi, nel Centro Storico di Bisceglie .