Enzo Amendolagine
Enzo Amendolagine
Politica

Amendolagine punzecchia Emiliano: «È vero che non si fida dei partiti?»

Il consigliere 5 Stelle firmatario di una nota congiunta con tre colleghi di altre città

Quattro consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle eletti nella Bat hanno diffuso una nota molto critica nei confronti del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano alla luce delle parole, riportate da un quotidiano, che lo stesso avrebbe pronunciato nel corso di un incontro pubblico: «Confermo ancora una volta che non ci si può fidare dei partiti, che avevano approvato all'unanimità la reintroduzione di quella indennità in consiglio regionale» avrebbe affermato Emiliano riferendosi alle diverse decine di migliaia di euro che i consiglieri regionali avevano deciso di destinare a loro stessi come trattamento di fine mandato.

Il biscegliese Enzo Amendolagine, il tranese Vito Branà e le andriesi Doriana Faraone e Nunzia Sgarra hanno sostenuto: «Non vi è stata alcuna smentita per tale articolo per cui noi, a tal proposito, vorremmo chiedere: come fa un presidente di regione ad amministrare per anni grazie al sostegno di partiti di cui dichiara di non fidarsi? Come fanno tali partiti a continuare a sostenere un presidente che manifesta una tale sfiducia nei loro confronti?
Noi, pur tra tante difficoltà, continueremo ad assicurare ai cittadini la nostra coerenza e chiarezza, qualità che dovrebbero essere scontate ma, guardando ciò che accade in politica, invece sembrano essere "merce sempre più rara"».
  • Movimento 5 stelle
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Enzo Amendolagine
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Arena e Amendolagine: «Intollerabile pagare questa TARI per un servizio così scadente. Fuori i dati sull'evasione. Cambiamo il sevizio!»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.