Amnesty International
Amnesty International
Cultura

Amnesty Bisceglie presenta l'ottava edizione di "Art for Rights"

Il contest artistico prenderà il via martedì 8 novembre. Le opere saranno esposte nel Laboratorio Urbano di palazzo Tupputi

Il Gruppo Giovani 063 di Amnesty International di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie e in collaborazione con l'associazione culturale URCA e Laboratorio Urbano, ha ufficialmente presentato l'ottava edizione dell'Art for Rights (A4R), il contest artistico, nato nel 2013, che ha lo scopo di contribuire in maniera significativa all'opera di sensibilizzazione promossa da Amnesty International su tematiche attinenti alla sfera dei diritti umani. Il tema del contest di quest'anno sarà l'ultima campagna globale promossa da Amnesty International, "Proteggo la Protesta", alla quale dovranno ispirarsi gli artisti e le artiste che vorranno partecipare al concorso artistico.

Invece di creare le condizioni per esercitare il diritto di protesta, i governi stanno ricorrendo a misure ancora più estreme per stroncare le numerose proteste che negli ultimi anni stanno riempiendo le strade del mondo: ecco perché Amnesty International ha deciso di lanciare questa campagna, che intende sfidare gli attacchi internazionali e diffusi alla protesta pacifica, supportando i manifestanti pacifici e sostenendo le cause dei movimenti sociali che spingono al cambiamento per la realizzazione dei diritti umani.

Le opere saranno esposte presso il Laboratorio Urbano, al secondo piano di Palazzo Tupputi, dove saranno liberamente e gratuitamente visibili a tutte le persone interessate a partire da martedì 8 novembre fino a domenica 13 novembre, sia in mattinata (9:00 – 13:00) che in serata (18:30 – 22:30). A seguito della chiusura della mostra, prevista per le ore 13:00 di domenica 13 novembre, avrà luogo la premiazione dell'evento - che si terrà presso le Vecchie Segherie Mastrototaro, a partire dalle ore 21:00 - durante la quale verranno dunque conferiti i premi gentilmente offerti dai partner dell'iniziativa: Azienda agricola Bombini, Bar Cattedrale, makeArt, Tana del Nerd e Vecchie Segherie Mastrototaro.

Chi fosse intressato a partecipare al contest, può iscriversi compilando l'apposito modulo di iscrizione, presente nel bando (link qui), entro e non oltre domenica 6 novembre. Una volta ricevuta conferma di avvenuta iscrizione al contest, ciascun artista in gara dovrà garantire la consegna dell'opera presso Palazzo Tupputi lunedì 7 novembre tre le 17:00 e le 19:00.
  • Amnesty International Bisceglie
  • Gruppo Giovani 063 Amnesty
Altri contenuti a tema
Nadia Simone vince la IX edizione dell’Art For Rights Nadia Simone vince la IX edizione dell’Art For Rights Premio attivismo conferito a Zulka Abdulai. Noury: «Abbiamo ancora il dovere di parlare di reato di tortura»
Patrick Zaki a Bisceglie: Orgoglioso di essere qui Patrick Zaki a Bisceglie: Orgoglioso di essere qui Il cittadino onorario di Bisceglie racconta la sua storia al Politeama Italia
Art for Rights, Patrick Zaki alle Vecchie Segherie Art for Rights, Patrick Zaki alle Vecchie Segherie Appuntamento domenica 12 novembre alle 20.00 per la serata evento del contest artistico promosso da Amnesty
Scuola e diritti umani: quarte e quinte superiori alla mostra di Amnesty International Bisceglie Scuola e diritti umani: quarte e quinte superiori alla mostra di Amnesty International Bisceglie Da lunedì tanti studenti biscegliesi hanno visitato la mostra a tema tortura a Palazzo Tupputi
Al Via la IX edizione dell'ArtForRights Al Via la IX edizione dell'ArtForRights Apre al pubblico la mostra sulla tortura di Amnesty International Bisceglie
Torna "Art for Rights” a Bisceglie: un contest artistico per i diritti umani Torna "Art for Rights” a Bisceglie: un contest artistico per i diritti umani La mostra si terrà nella sala degli specchi di Palazzo Tupputi a partire da domenica 5 novembre
"Sapere è Potere": a Controcorrente talk informativo sul conflitto israelo-palestinese "Sapere è Potere": a Controcorrente talk informativo sul conflitto israelo-palestinese L’evento si svolgerà sabato 28 ottobre. Tra gli ospiti anche Francesco Napoletano, già sindaco della città di Bisceglie
Torna il contest "Art for Rights" promosso dal gruppo Amnesty di Bisceglie Torna il contest "Art for Rights" promosso dal gruppo Amnesty di Bisceglie Gli artisti interessati a partecipare possono inviare la loro candidatura entro il 1 novembre
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.