Amnesty International
Amnesty International
Associazioni

Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​

Il voto verrà effettuato domenica 8 e lunedì 9 giugno

Domenica 8 e lunedì 9 giugno le persone con cittadinanza italiana aventi diritto di voto saranno chiamate a partecipare ai referendum popolari abrogativi su cinque quesiti, tra cui quello relativo alla modifica dell'art. 9 della legge n.91/1992, che disciplina l'accesso alla cittadinanza italiana per naturalizzazione.

In particolare, il quesito propone la riduzione da 10 a 5 anni della residenza legale ininterrotta in Italia per poter presentare domanda di cittadinanza. Una riforma che permetterebbe all'Italia di allinearsi agli standard europei già adottati da Paesi come Germania, Francia e Paesi Bassi e che renderebbe la normativa italiana più equa e coerente con il contesto europeo.

Amnesty International Bisceglie denuncia come l'attuale normativa ostacoli l'accesso alla cittadinanza per centinaia di migliaia di persone che, pur vivendo stabilmente in Italia, restano escluse da diritti e prerogative fondamentali. Per questo motivo, il Gruppo locale prende una posizione chiara e convinta a favore del "SÌ" al referendum, invitando la cittadinanza biscegliese a cogliere questa importante occasione per contribuire a costruire un Paese più inclusivo e rispettoso dei diritti umani.
Inoltre, per la prima volta in occasione di un referendum, sarà garantito anche il voto alle persone fuori sede, che per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono domiciliate da almeno 3 mesi in una provincia diversa da quella di residenza.

Per poter esercitare il voto fuori sede, le persone interessate hanno tempo fino a domenica 4 maggio 2025 per presentare domanda presso il Comune di temporaneo domicilio.
È necessario:
  • Compilare l'apposito modulo;
  • Allegare la fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità, la fotocopia della tessera elettorale personale e la fotocopia della certificazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'originale domicilio è temporaneamente mutato.
Per scaricare la modulistica e reperire ulteriori informazioni è possibile consultare il sito del Comune di Bisceglie e la pagina dedicata al referendum sulla cittadinanza.

Votare "SI" significa riconoscere pienamente il valore e l'appartenenza di chi contribuisce già ogni giorno alla nostra società, favorendo una maggiore inclusione sociale e migliorando l'accesso ai diritti essenziali.
  • Amnesty International Bisceglie
  • referendum
  • voto fuorisede
Altri contenuti a tema
Amnesty International Bisceglie soddisfatta sul riconoscimento del diritto umano ad un ambiente sano, pulito e sostenibile Amnesty International Bisceglie soddisfatta sul riconoscimento del diritto umano ad un ambiente sano, pulito e sostenibile Il punto è stato votato all'unanimità dei presenti nel Consiglio Comunale del 29 aprile
Amnesty International Bisceglie a favore del diritto ad un ambiente sano, pulito e sostenibil Amnesty International Bisceglie a favore del diritto ad un ambiente sano, pulito e sostenibil Il punto verrà votato martedì 29 aprile in consiglio comunale
Referendum dell’8 e 9 giugno: al voto anche gli elettori temporaneamente fuori sede Referendum dell’8 e 9 giugno: al voto anche gli elettori temporaneamente fuori sede È necessario presentare la domanda al Comune del proprio domicilio temporaneo entro il 4 maggio
Referendum 2025, avviso del Comune di Bisceglie per inserimento in elenco aggiuntivo scrutatori Referendum 2025, avviso del Comune di Bisceglie per inserimento in elenco aggiuntivo scrutatori I soggetti potranno subentrare in caso di esaurimento dell’elenco degli scrutatori estratti e di quello relativo alle sostituzioni
Referendum cittadinanza, la mozione di +Europa Bisceglie Referendum cittadinanza, la mozione di +Europa Bisceglie «La questione della cittadinanza non è solo un tema passeggero ma una battaglia di giustizia e uguaglianza»
Referendum, si vota 8 e 9 giugno. Per la prima volta, assicurato il voto fuorisede Referendum, si vota 8 e 9 giugno. Per la prima volta, assicurato il voto fuorisede Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera anche per garantire il voto a studenti, lavoratori e persone fuorisede per motivi di salute
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.