Amnesty International Bisceglie
Amnesty International Bisceglie
Associazioni

Amnesty International celebra i 15 anni di attività

Annunciato il passaggio di testimone: Valeria Ricchiuti nuova responsabile del gruppo

Il Gruppo giovani 063 di Amnesty International Bisceglie festeggerà venerdì 2 settembre i 15 anni di attività. Nel 2007, proprio in quel giorno, avvenne il riconoscimento da parte dell'Assemblea circoscrizionale di Puglia e Matera della nascita dell'associazione cittadina, creata grazie all'attivismo e alla volontà di alcuni studenti del liceo "Leonarda da Vinci".

«In tutti questi anni di costante presenza sul territorio l'attivismo è stato declinato in ogni sua forma possibile: sono stati allestiti decine di banchetti, raccolte migliaia di firme, organizzati molteplici ed eterogenei eventi a beneficio della cittadinanza, chiamate a raccolta in piazza migliaia di persone, sono stati formati nelle classi tantissimi studenti ed è stato diffuso capillarmente il verbo della Dichiarazione universale dei diritti umani, caposaldo di Amnesty e di chiunque abbia a cuore la difesa dei diritti umani» hanno spiegato i membri.

Annunciato inoltre il passaggio di testimone dall'ex responsabile Alessandra Salerno, che ha terminato con successo il suo mandato biennale, alla nuova Valeria Ricchiuti: «"Meglio accendere una candela che maledire l'oscurità". Stringendoci attorno alla candela, tiriamo un profondo respiro e soffiamo perché è il nostro compleanno e desideriamo ogni giorno, sempre di più, diritti per tutti» ha dichiarato.
  • Amnesty International Bisceglie
  • Gruppo Giovani 063 Amnesty
Altri contenuti a tema
Anna Grazia Maraschio a Bisceglie, sabato di iniziative sulla giustizia sociale e ambientale Anna Grazia Maraschio a Bisceglie, sabato di iniziative sulla giustizia sociale e ambientale Sinistra Italiana: «Siamo contenti della partecipazione numerosa. Il tema della giustizia sociale non permette di restare indifferenti»
77° anniversario della Nakba: memoria e impegno contro l’ingiustizia 77° anniversario della Nakba: memoria e impegno contro l’ingiustizia La nota dell'associazione Amnesty International Bisceglie
Amnesty International Bisceglie soddisfatta sul riconoscimento del diritto umano ad un ambiente sano, pulito e sostenibile Amnesty International Bisceglie soddisfatta sul riconoscimento del diritto umano ad un ambiente sano, pulito e sostenibile Il punto è stato votato all'unanimità dei presenti nel Consiglio Comunale del 29 aprile
Amnesty International Bisceglie a favore del diritto ad un ambiente sano, pulito e sostenibil Amnesty International Bisceglie a favore del diritto ad un ambiente sano, pulito e sostenibil Il punto verrà votato martedì 29 aprile in consiglio comunale
Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Il voto verrà effettuato domenica 8 e lunedì 9 giugno
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
Art For Rights: a vincere il contest Nadia Simone - LE FOTO Art For Rights: a vincere il contest Nadia Simone - LE FOTO L’artista ha portato a casa la vittoria per il terzo anno di fila
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.